Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
supergranz
Ciao volevo chiedere se qualcuno sa che differenze ci sono (se ci sono) tra l'80-200 2.8 bighiera e il medesimo modello a pompa.


Grazie
ibertola
Che il bighiera non si "allunga"... mentre quello a pompa si, ed è + soggetto ad "infiltrazioni" polverose wink.gif
Fabbry
Se cerchi bene ce ne sono parecchi di treads aperti su questo argomento.
Sicuramente Nikon non aggiorna ottiche di qualità elevata facendo quelle nuove di qualità peggiore delle vecchie.
L'80-200 a pompa l'ho usato, è un bellissimo obiettivo, ma l'af-s 80-200 è velocissimo.
Af normale bighiera non lo conosco personalmente, ma se puoi prendilo: dovrebbe avere una migliore resa ai bordi.
Dipende tutto da quanto vuoi spendere: Usato il modello a pompa lo trovi ad un prezzo moooooolto interessante.
A me piaceva parecchio e trovavo il sistema di zoomata veramente veloce ( all'epoca l'AF era quel che era... velocissimo per l'epoca).
Poi... decidi tu. Io ho preso l'af-s perchè mi è capitata un'occasione a dir poco fantastica, altrimenti avrei optato per il modello a pompa, ben tenuto ovviamente.
Ciao
Fabrizio

aphgca
QUOTE(ibertola @ Mar 21 2006, 03:10 PM)
Che il bighiera non si "allunga"... mentre quello a pompa si, ed è + soggetto ad "infiltrazioni" polverose wink.gif
*



Non mi risulta che il modello a pompa si allunghi... Sono entrambe ottiche Internal Focus.
La differenza è che il modello a pompa non è "D" mantre il successivo modello a 2 chiera lo è.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.