QUOTE(kurtz @ May 22 2006, 08:15 AM)
Pensiamo prima se abbiamo sfruttato correttamente tutte le possibilità che questi piccoli gioielli di tecnologia, ci mettono a disposizione.
Fabio pero' con macchinette compatte come questa non puoi fare panning, non puoi esporre a priorita' di diaframma (con tutti i vantaggi collegati), ecc ecc. Lo so bene perche' sono passato da una 5200 ad una 5400, che resta pur sempre una fotocamera con dei limiti rispetto ad una reflex, ma che mi da' modo di poter usare in modo molto piu' creativo la fotografia. Questo e' innegabile.
Comunque in miei altri interventi sulla 7600 ho detto e lo ripeto anche qui che non voglio infangarla, va pero' tenuto da conto che e' una fotocamera indirizzata ad un certo target, sicuramente non professionale. Essendo questa la sua natura e' intrinseco che abbia dei limiti, ma non per questo deve essere considerata come una fotocamera con cui non si possono fare buone foto. Se la usi per fare una foto come quella allegata da me (ad una nuvola) o come quella allegata da massimogi e' ovvio che la 7600 ti delude. Se la stessa foto la fai con la 5400 o la 5700 o simili, vedrai che ce la fanno benissimo a restiuirti una foto con la F maiuscola.
Visto il target della 7600 non credo che venga acquistata da fotografi professionisti e quindi l'amatore ne resta deluso perche' magari non ha le conoscenze tecniche per poterla sfruttare al meglio.
Conoscerne i limiti permette al fotografo di sapere fino a dove puo' spingersi, ma se il fotografo e' amatoriale forse il limite della fotocamera e' superiore a quello del fotografo stesso...
Ciao