Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
massimogi
uso una 7600 come block notes da viaggio o quando ho voglia di non portarmi dietro altro.... ho notato che spessissimo all'infinito, sui panorami con poco contrasto non riesce a mettere a fuoco....

allego uno statto di esempio, tra l'altro il fenomeno è particolarmente fastidioso perchè in condizioni di luce intensa il monitor è pressochè invisibile e non trovo il modo di avviare all'inconveniente (non c'è un modo per settare una messa fuoco fissa su infinito...?)

any suggestion?



Fabio Pianigiani
Non conosco la 7600, ma dovrebbe avere un setting specifico per il paesaggio.
Dove la messa a fuoco si posiziona su infinito, si disattiva l'uso del flash, e viene incrementata la maschera di contrasto.
O no ? hmmm.gif
ivanorinaldi
Non è una questone di settaggi purtroppo la Nikon pensando che solo apponendo il suo marchio su una Digicam questa debba essere perfetta. La 7600 purtroppo a seri probblemi di messa a fuoco su qualsiasi prosppettiva ed esigenza. La Nikon dovrebbe fare qualche modello in meno e farli meglio sino ad ora su tre fotocamere Nikon (5400 - 4300 - 7600) una l'ho riportata al negozio perche era difettosa ed ho preso una splendita e funzionante Fuji s7000 e le altre due le ho dovute mandare in assistenza per probblemi alle ottoche. In conclusione non preoccuparti della messa a fuoco e norma ogni dieci foto due o tre forse saranno nitide.
16ale16
Ciao a tutti,
effettivamente e' vero, la 7600 non e' una grande macchinetta. La conosco direttamente e vi posso garantire che ha seri limiti. Oltre ad essere una compatta, che gia' e' inferiore per ovvi motivi ad una reflex, e' anche una fotocamera di fascia bassa.
Vorrei pero' analzzare il caso della foto allegata al primo messaggio di Ivano. La 7600 non permette messa a fuoco manuale e non avendo messa a fuoco a contrasto di fase non permette affatto di poter esporre all'infinito in alcuni casi. Uno di questi e' proprio il cielo. Non puoi aspettarti che questa fotocamera ti permetta di fare foto del genere!!! Per darti manforte pero' ti posso garantire che la ormai vetusta 5200, fotocamera compatta di livello superiore alla 7600, fa le foto all'infinito come puoi vedere nell'allegato!!
Quindi non prendertela, ma piuttosto cerca di capire quali sono tutti i limiti della fotocamera, di cui uno e' proprio l'impossibilita' di mettere a fuoco all'inifinito.

Ciao
Fabio Pianigiani
QUOTE(16ale16 @ May 21 2006, 10:59 PM)
...
La 7600 non permette messa a fuoco manuale e non avendo messa a fuoco a contrasto di fase non permette affatto di poter esporre all'infinito in alcuni casi. Uno di questi e' proprio il cielo. Non puoi aspettarti che questa fotocamera ti permetta di fare foto del genere!!!
*

...

Vui dire che non è possibile effettuare foto paesaggistiche con la suddetta fotocamera ? blink.gif
Non esiste un setting Landscape ...?

Ma dai ... wink.gif

Non sarà che la brutta riuscita di questo scatto, è dovuta all'uso dello zoom digitale ... hmmm.gif
16ale16
Effettivamente quello che ho scritto puo' dar luogo ad equivoci.
Le foto ai paesaggi devono essere fatte esclusivamente con la modalita' apposita, io mi riferivo alla modalita' automatica. Effettivamente sono stato poco chiaro.
Per lo zoom digitale, ovviamente anche questo influisce e puo' contribuire alla foto sfocata.
In ogni caso la creativita' della 7600 e' limitata.

Ciao
Fabio Pianigiani
QUOTE(16ale16 @ May 22 2006, 09:06 AM)
...
In ogni caso la creativita' della 7600 e' limitata.
...
*


Prima che il mezzo meccanico limiti la creatività, deve passare molta acqua sotto i ponti.
Da queste tuttofare si tirano fuori capolavori ... se si sanno usare correttamente.
Non facciamo l'errore di dare sempre la colpa al mezzo.
Pensiamo prima se abbiamo sfruttato correttamente tutte le possibilità che questi piccoli gioielli di tecnologia, ci mettono a disposizione.
16ale16
QUOTE(kurtz @ May 22 2006, 08:15 AM)
Pensiamo prima se abbiamo sfruttato correttamente tutte le possibilità che questi piccoli gioielli di tecnologia, ci mettono a disposizione.
*



Fabio pero' con macchinette compatte come questa non puoi fare panning, non puoi esporre a priorita' di diaframma (con tutti i vantaggi collegati), ecc ecc. Lo so bene perche' sono passato da una 5200 ad una 5400, che resta pur sempre una fotocamera con dei limiti rispetto ad una reflex, ma che mi da' modo di poter usare in modo molto piu' creativo la fotografia. Questo e' innegabile.
Comunque in miei altri interventi sulla 7600 ho detto e lo ripeto anche qui che non voglio infangarla, va pero' tenuto da conto che e' una fotocamera indirizzata ad un certo target, sicuramente non professionale. Essendo questa la sua natura e' intrinseco che abbia dei limiti, ma non per questo deve essere considerata come una fotocamera con cui non si possono fare buone foto. Se la usi per fare una foto come quella allegata da me (ad una nuvola) o come quella allegata da massimogi e' ovvio che la 7600 ti delude. Se la stessa foto la fai con la 5400 o la 5700 o simili, vedrai che ce la fanno benissimo a restiuirti una foto con la F maiuscola.
Visto il target della 7600 non credo che venga acquistata da fotografi professionisti e quindi l'amatore ne resta deluso perche' magari non ha le conoscenze tecniche per poterla sfruttare al meglio.
Conoscerne i limiti permette al fotografo di sapere fino a dove puo' spingersi, ma se il fotografo e' amatoriale forse il limite della fotocamera e' superiore a quello del fotografo stesso...

Ciao
ea00220
QUOTE(16ale16 @ May 21 2006, 09:59 PM)
[Cut ..]
La 7600 non permette messa a fuoco manuale e non avendo messa a fuoco a contrasto di fase non permette affatto di poter esporre all'infinito in alcuni casi. Uno di questi e' proprio il cielo. Non puoi aspettarti che questa fotocamera ti permetta di fare foto del genere!!!
[ .. cut]


La CP 7600 ha un sistema di autofocus a determinazione di contrasto, cioè per funzionare correttamente occorre che nell'area di AF siano presenti dei contrasti di colore. Nella foto di massimogi i contrasti sono molto tenui e addirittura assenti nella presumibile area centrale di AF.... Ecco perchè sarebbe stato opportuno utilizzare una modalità Paesaggio, che bloccasse il fuoco all'infinito. E la stessa impostazione avrebbe dovuto usare 16ale16 con la CP 5200, visto che la sua foto non ha una m.a.f migliore, ma la sfocatura risulta meno evidente a causa dei colori....

Mettere a fuoco un cielo di colore uniforme in automatico, o un paesaggio a basso contrasto, magari con un po' di foschia su uno sfondo monocromo è una delle sfide maggiori per qualunque tipo di autofocus, perchè in assenza di zone aventi evidenti contrasti di colore è assai difficile che l'autofocus possa bloccarsi. Capita anche con le DSLR di ritrovarsi con l'anello m.af. che gira e rigira senza fermarsi....
Ed è per questo che nelle compatte c'è la modalità Landscape o Paesaggio per bloccare il fuoco all'infinito.

Saluti

Pietro
Fabio Pianigiani
QUOTE(ea00220 @ May 22 2006, 11:41 AM)
...
Mettere a fuoco un cielo di colore uniforme in automatico, o un paesaggio a basso contrasto, magari con un po' di foschia su uno sfondo monocromo è una delle sfide maggiori per qualunque tipo di autofocus
...
*


Grazie Pietro ... a questo volevo arrivare.
Non si tratta di Reflex o Compatte ... di Pro o non Pro, ma solo di conoscere il proprio mezzo e sapere quale strada percorrere per raggiungere il risultato desiderato.
Con la mia Reflex, davanti alla situazione proposta in esempio, non perdo un istante:metto in manuale e focheggio all'infinito.
Con la Coolpix S1 passo immediatamente in modalità Landscape.
In entrambi i casi si porto a casa il risultato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.