QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 10 2013, 10:19 AM)

...data la mia esperienza chiedo: c'e' una carta per le stampe a colori e una per quelle in bn?? ...quali???...
....devo preparare una mostra e per la prima volta provero' a fare tutto da solo...si tratta di foto a colori...colori molto forti, saturi...
...ma fotogtafo molto anche in bn...
Dire qual'è la carta migliore è impossibile in quanto va a gusti.
Io ho fatto molte prove di stampa per trovare la carte che mi piacciono di più. In generale le carte lucide le preferisco su foto dense di colore e le opache per quelle meno dense, quest'ultime soffrono i colori saturi e le ombre profonde, dove si impastano rapidamente e perdono dettagli ("affogano"), mentre le lucide soffrono le alte luci dove cambiano di luminosità nelle zone con poco inchiostro o non stampate (bianche) però hanno neri profondi e migliori passaggi tonali.
Le migliori ovviamente sono quelle cotone senza sbiancati ottici.
Per fare delle prove di consiglio i "Discovery pack" delle varie marche, dove dentro la confezioni trovi uno o due fogli per tipo di varie carte del produttore, così ne vedi diverse tutte insieme.
Le hahnemuhle produce carte per tutti i gusti e sono tutte buone. Sono le più usate in assoluto. Costano....
Io uso molto anche la Canson, buona la Baryta, costa anche poco, Buone anche la photo Rag, opaca liscia tono caldo e la Platine, 100% cotone superficie simile alle carte tradizionali per stampe al platino palladio, grande profondità dei neri. Costano il giusto.
Nelle opache uso anche le Innova bianco brillante. Decisamente economiche per quello che sono.
Nelle Epson salvo solo la traditional Photo Paper anche se non ho capito se usa sbiancati chimici, credo di si.
Nelle baritate ottima e dal prezzo imbattibile la Ilford Galerie Gold Fibre Sylk, le altre Galerie sono plastica pura.
Uso i profili colore offerti dai produttori di carta.
Le compro on line.
Ciao
Simone