QUOTE(Seba_F80 @ Apr 18 2013, 11:09 AM)

Ah, capisco! In pratica per un video girato in viaggio, in una festicciola o non so, alla comunione del figliolo, con una DSLR il lavoro migliore lo fai impostando per bene la profondità di campo ma lasciando il tutto in manuale.
Del resto la "handycam" che mi indichi tu è quasi una professionale .. costa tantissimo, non è per tutte le tasche, giusto?
Però ha il vantaggio di essere tutto sommato ragionevolmente piccola.
Seb
Aggiungo la mia esperienza, visto che oltre alla fotografia mi diletto parecchio con i video...
Diciamo che la qualità "video" di una reflex è irraggiungibile per una handycam, bisogna necessariamente salire di prezzo...
io uso 2 telecamere fullhd, una sony NX5E (3 sensori cmos da 1/3", audio stereo, ecc.., circa 4500€) ed una Sony CX505 (1 sensore cmos, audio stereo, ecc.., circa 900 €), la prima ha una buona qualità video ma è ingombrante, la seconda è piccolissima e tutto sommato fa buoni video...
Diciamo che la prima si avvicina molto ai video fatti la con D800, la seconda no !
Riepilogando i vantaggi di una videocamera rispetto ad una reflex sono:
- ZOOM motorizzato
- Autofocus più veloce
- Registrazione audio migliore (ed in alcuni casi gestibile da menu sia nella qualità che nel formato)
- Nessun limite (se non quello della capacità di memorizzazione) nella lunghezza dei filmati
- Stabilizzatore ottico solitamente superiore e quindi utilizzo palmare più semplice
mentre le Reflex rispetto alle videocamere:
- Maggiore qualità video
- Migliore gestione della profondità di campo (a patto di utilizzare ottiche luminose)
- Limitazione nella durata (di solito non superiori a 30 minuti)
- Apparecchio abbastanza compatto
- per buoni risultati richiede l'uso di un cavalletto
Il mio consiglio, a meno che tu non voglia girare film o corti è di rivolgerti ad un camcorder con stabilizzatore ottico e sensore cMos, in caso contrario preparati ad un impegno notevole, ad uno zoom manuale con autofocus non troppo veloce ed in generale all'acquisto di accessori indispensabili (Microfono esterno, cavalletto, ecc..).
Flavio