Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
anna altana
ciao, ho appena acquistato una D7100 e un 18-300 amo le foto naturalistiche, ho grossi problemi con la messa a fuoco, ancora non mi è ben chiara la differenza fra maf singola, continua e automatica compreso il tracking 3D, ho impostato la macchina su maf singola ma fotografando uccelli in volo non so se è il massimo, potete darmi un sito dove ci sono esempi pratici delle differenze su maf?
grazie
buzz
Benvenuto nel forum.

MAF singola: inquadri, trovi il punto di fuoco e scatti. Il piano di fuoco resta lo stesso una volta bloccato tenendo pigiato a metà il pulsante di scatto, anche se cambi inquadratura.

MAF continua: inquadri, trovi il punto di fuoco, la messa a fuoco continua anche quando cambi inquadratura, nonostante il pulsante di scatto resti pigiato a metà.

Tracking: funziona in continua. qualora il soggetto si dovesse spostare, (non solo avvicinare o allontanare) dal punto selezionato per il fuoco, viene tracciato e "agganciato" da un altro punto di fuoco tra i numerosi presenti nell'autofocus.

Le differenze vengono spiegate nel manuale, e trovi anche descritti esempi (non foto).
Dai un'occhio anche alla nikon school presente su questo stesso sito.
anna altana
QUOTE(buzz @ Apr 15 2013, 07:15 PM) *
Benvenuto nel forum.

MAF singola: inquadri, trovi il punto di fuoco e scatti. Il piano di fuoco resta lo stesso una volta bloccato tenendo pigiato a metà il pulsante di scatto, anche se cambi inquadratura.

MAF continua: inquadri, trovi il punto di fuoco, la messa a fuoco continua anche quando cambi inquadratura, nonostante il pulsante di scatto resti pigiato a metà.

Tracking: funziona in continua. qualora il soggetto si dovesse spostare, (non solo avvicinare o allontanare) dal punto selezionato per il fuoco, viene tracciato e "agganciato" da un altro punto di fuoco tra i numerosi presenti nell'autofocus.

Le differenze vengono spiegate nel manuale, e trovi anche descritti esempi (non foto).
Dai un'occhio anche alla nikon school presente su questo stesso sito.


Grazie mille grazie.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.