Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
camazza
Anzitutto saluto tutti, è il mio primo post qui e mi complimento per le persone che ne fanno parte!
Ma passiamo al dunque. La mia D3100 pare essere un aspirapolvere professionale da come mi si riduce ogni volta il mirino tanto che, forte di qualche consiglio ricevuto in rete, ho provveduto a pulire il tanto delicato vetrino di messa a fuoco. Pazienza, mano ferma ma tutto riesce, solamente per scoprire che la polvere non si era affatto insediata sul vetrino, bensì sul vetro appena dietro di esso, dove sono incisi i punti di messa a fuoco. Ora, con altrettanta delicatezza ci ho passato sopra una cartina ottica appena inumidita e ho migliorato un po' la situazione. C'è un però... io scatto spesso in condizioni di luce intensa (scatto foto in un autodromo), e ho notato una strisciolina scura che pare proprio essere un graffio. La domanda è questa... quanto delicato è quel vetro, diamine? E' dato come assunto che il vetrino di messa a fuoco sia in assoluto la parte più delicata da pulire, e ti pareva che io fossi l'unico che pulisce quello alla perfezione e graffia invece quel maledetto vetro che, in quanto tale, dovrebbe essere particolarmente resistente.
Ora, non ho il coraggio di riaprire tutto e dare una ripassata per vedere se è effettivamente un graffio, per cui mi rivolgo a voi per consigli, suggerimenti e esperienze in merito a queste parti così delicate e difficili da pulire. Grazie!
Andrea Meneghel
Salve camazza, benvenuto smile.gif
purtroppo l'unico modo sicuro per pulire quel vetrino senza rischiare niente è l'assistenza

Andrea
fgritti
QUOTE(camazza @ Apr 13 2013, 04:19 PM) *
Anzitutto saluto tutti, è il mio primo post qui e mi complimento per le persone che ne fanno parte!
Ma passiamo al dunque. La mia D3100 pare essere un aspirapolvere professionale da come mi si riduce ogni volta il mirino tanto che, forte di qualche consiglio ricevuto in rete, ho provveduto a pulire il tanto delicato vetrino di messa a fuoco. Pazienza, mano ferma ma tutto riesce, solamente per scoprire che la polvere non si era affatto insediata sul vetrino, bensì sul vetro appena dietro di esso, dove sono incisi i punti di messa a fuoco. Ora, con altrettanta delicatezza ci ho passato sopra una cartina ottica appena inumidita e ho migliorato un po' la situazione. C'è un però... io scatto spesso in condizioni di luce intensa (scatto foto in un autodromo), e ho notato una strisciolina scura che pare proprio essere un graffio. La domanda è questa... quanto delicato è quel vetro, diamine? E' dato come assunto che il vetrino di messa a fuoco sia in assoluto la parte più delicata da pulire, e ti pareva che io fossi l'unico che pulisce quello alla perfezione e graffia invece quel maledetto vetro che, in quanto tale, dovrebbe essere particolarmente resistente.
Ora, non ho il coraggio di riaprire tutto e dare una ripassata per vedere se è effettivamente un graffio, per cui mi rivolgo a voi per consigli, suggerimenti e esperienze in merito a queste parti così delicate e difficili da pulire. Grazie!


Purtroppo quel vetrino è particolarmente delicato... tempo fa nel cercare di verificare la posizione del vetrino di MAF (ho scritto un post a tal proposito) sulla mia D700, mi sono munito di stuzzicadenti in legno e nonostante le mille attenzioni ho "strisciato" delicatamente tale vetrino con lo stuzzicadenti, risultato un bel segno...
Morale della favola, sostituzione del vetrino di MAF direttamente in LTR... e saggia decisione di non fare più nulla con il fai da te.
camazza
Scusatemi, forse non mi sono spiegato in maniera sufficientemente chiara, il segno (peraltro visibile solo in condizioni di luce intensa) non è sul vetrino (che poi è plastica) di messa a fuoco, bensì sul vetro che sta immediatamente dietro al vetrino (che è di vero vetro). Il vetro che intendo io è fisso, inamovibile, e ci sono i punti di messa a fuoco incisi sopra. Essendo vero vetro mi è sembrato strano che si sia segnato così facilmente... come ho detto nel post precedente, non ho il coraggio di metterci di nuovo le mani perché le possibilità sono due: o è un vero segno e ripulendolo peggioro tutto, o è semplicemente della polvere "trascinata" che riuscirei a far sparire.
gian62xx
non sarà mica roba tipo cristalli liquidi o simili? giusto alla base del "pentaspecchio".
i "vetrini" .... "plastichini" di messa a fuoco son di plastica, abbastanza delicata, ma mica da adesso, già la fe/fe2 e soci richiedevano la mano di fata.
ce lo cambiavamo in due minuti, e dietro c'era il galvanometro, delicato e mooolto costoso!
camazza
QUOTE(gian62xx @ Apr 14 2013, 07:52 PM) *
non sarà mica roba tipo cristalli liquidi o simili? giusto alla base del "pentaspecchio".
i "vetrini" .... "plastichini" di messa a fuoco son di plastica, abbastanza delicata, ma mica da adesso, già la fe/fe2 e soci richiedevano la mano di fata.
ce lo cambiavamo in due minuti, e dietro c'era il galvanometro, delicato e mooolto costoso!

Penso che la parte che intendo io, dietro il vetrino, sia proprio l'esterno del pentaspecchio, che è in vetro. E' proprio la parte che consente di vedere i punti di messa a fuoco... per quello mi sembra strano che si sia segnata così facilmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.