Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > LIBRI E MOSTRE
fenderu
Unembedded

4 fotografi, 3 operatori video, a lungo in Iraq fuori dal programma di informazione ufficiale degli USA;

mi ci sono imbattuto quasi per caso;

ovviamente alcuni scatti sono molto forti;
buzz
impressionante.
credo che non avrei mai il coraggio di fare un lavoro del genere.
Davide_C
Perch�? Perch�? E ancora... Perch� tutto questo???
Quoto Buzz, impressionante e neanche io credo che ne avrei mai il coraggio.
Davide.
sergiopivetta
tutto questo, � acqua tiepida a confronto dei video delle decapitazioni degli ostaggi e alle immagini scattate dai militari a quello che rimane dopo un'esplosione o al passaggio delle pallottole.
Ho cancellato i link perch� non li voglio pi� vedere n� sentire.

sergio
nuvolarossa
...Ed � niente anche in confronto alle immagini dei bombardamenti di Falluja con il fosforo bianco...
Meno male che esistono reporters e giornalisti che hanno ancora il coraggio di mostrare la realt� vera e non quella filtrata dai potenti di turno.
La guerra non porta democrazia, ma morte e devastazione.

Grazie Gianluca!
Fabio Pianigiani
...
oesse
grande segnalazione con scatti davvero splendidi. Non tutti, ovviamente, ma il primo fotografo ha una marcia in piu' (ed un uso del grandangolo da spavento)
Grazie!!

.oesse.
Gianluca Cecere
Grazie
.Eli.
Da guardare con attenzione

Eli
fenderu
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 20 2006, 09:10 AM)
Ho cancellato i link perch� non li voglio pi� vedere n� sentire.
sergio
*



Nenti visti, Nenti sentii e Nenti sacciu - antico e famigerato detto siciliano



nisex
Grazie Gianluca. rex tremandae majestatis.

qualcuno mi ha raccontato qualcosa in merito.
nic
__Claudio__
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 20 2006, 09:20 AM)
...Ed � niente anche in confronto alle immagini dei bombardamenti di Falluja con il fosforo bianco...
Meno male che esistono reporters e giornalisti che hanno ancora il coraggio di mostrare la realt� vera e non quella filtrata dai potenti di turno.
La guerra non porta democrazia, ma morte e devastazione.

Grazie Gianluca!
*



...e meno male che esistono ancora paesi in cui certi reportage possono essere liberamente pubblicati... wink.gif
PAS
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 20 2006, 10:10 AM)
....
Ho cancellato i link perch� non li voglio pi� vedere n� sentire.
....


E' sufficiente vederli una sola volta per impressionare la pellicola della coscienza.
gongolo
Non so se essere contento di non aver avuto modo di fare determinati scatti quando ero l� in Iraq, e speroanche di non farne ora che andr� in Afghanistan. Fotograficamente, come pezzi di vita, come reportage, sono delle perle, o almeno alcuni sono magnifici, ma poi da un punto di vista umano...

Francesco
stella.degli.angeli
io credo che certe cose si capiscano anche senza vedere.... a volte raccontare la morte pu� essere anche peggio....

a parer mio ci sono immagini un po' troppo forti che disturbano, che non rispettano il corpo e la persona....a volte lo scoop � sbattere tali foto nelle copertine ....
havana59
QUOTE(fenderu @ Mar 20 2006, 02:51 AM)
Unembedded

4 fotografi, 3 operatori video, a lungo in Iraq fuori dal programma di informazione ufficiale degli USA;
*



...

grazie
_Led_
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 22 2006, 07:03 PM)
...e meno male che esistono ancora paesi in cui certi reportage possono essere liberamente pubblicati... wink.gif
*



Emblematiche le note biografiche di Ghait Abdul-Ahad (il primo fotografo...):

"Ghaid ha studiato architettura a Baghad...non era mai uscito dall'Iraq fino alla recente guerra...come disertore dell'esercito di Saddam ha vissuto nascosto a Baghdad per sei anni cambiando di continuo residenza per non farsi trovare ed arrestare...Ghaid ha cominciato a lavorare come fotoreporter dopo l'invasione americana e le sue foto sono state pubblicate dal NY Times, dal Washington Post, dal LA Times, dal Guardian, dal London Times ed altri..."

click69
Immagini scioccanti, che danno un'idea di cosa possa essere la guerra. Guarda mi sono fermato alle prime due sezioni, non riesco ad andare avanti.
Quando vedo certe scene mi vengono in mente mille riflessioni ma preferisco tenerle per me, una cosa � certa l'essere "umano" � l'animale pi� crudele che esista! Chiamatela retorica, chiamatela come volete, ma � cos�.

Carmine
apeiron
grande segnalazione. Facciamo tutti lo sforzo di guardarle, � utile!
Grazie infinite, Gianluca.
Di fronte al contenuto, considerazioni sulla qualit� possono sembrare dissacratorie. Sono ilprimo a sostenerlo e me ne scuso. Ma, come segnalato da Oesse, straordinario Ghaith Abdul Ahad.
Mi astengo da altri commenti.
apeiron
pedrosimo
QUOTE(apeiron @ Mar 23 2006, 06:27 PM)
grande segnalazione. Facciamo tutti lo sforzo di guardarle, � utile!
Grazie infinite, Gianluca.
Di fronte al contenuto, considerazioni sulla qualit� possono sembrare dissacratorie. Sono ilprimo a sostenerlo e me ne scuso. Ma, come segnalato da Oesse, straordinario Ghaith Abdul Ahad.
Mi astengo da altri commenti.
apeiron
*




ohmy.gif unsure.gif huh.gif
Ais
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 22 2006, 07:03 PM)
...e meno male che esistono ancora paesi in cui certi reportage possono essere liberamente pubblicati... wink.gif
*



...e meno male che nei paesi in cui abbiamo "esportato la democrazia" abbiamo anche esportato la libert� (vedi ragazzo cristiano in Afghanistan)... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.