Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ciropellegrino#75
L'intento è stato quello di fare un ritratto del Cricchetto uscito dall'uovo di pasqua del mio piccolo. Avendo 0 materiali paritoclari escludendo la mia Nikon d3200 kit con il 18-55, ho sfruttato la luce naturale della finestra per ottenere una illuminazione posteriore decentrata che illumina il lato sinistro di Cricchetto creando quel profilo bianco. Per diminuire il contrasto ho utilizzato il flash incorporato della fotocamera. L'enorme vicinanza al soggetto ha permesso di ridurre drasticamente la profondità di campo, anche troppo, visto il gancio traino non nitido. Il punto di fuoco è sugli occhi. La focale è 35 (equivalente circa 50 tipica per i ritratti), il diaframma 5.6 (forse 8 sarebbe stato meglio?) nel tentativo di recuperare un po di profondità per tutto Cricchetto.

Il raw è stato reso jpeg con Nikon View NX.

Il risultato è qui sotto (che vergogna!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 964.6 KB
aldosartori
ciao, si un diaframma un pò più chiuso avrebbe sicuramente giovato, lo sofcato lo avresti avuto comununque vista la vicinanza.
Cosa non mi convince sono la base su cui è messo (disegni invadenti), meglio fosse stata omogenea, e il fatto che si vede la finetsra che a mio personalissimo modo di vedere porta ad avere sfondo confusionario...
Darei una leggere schiarita allimmagine intera smile.gif

Buona accortezza nel preparare lo scatto comunque!
Un saluto
Aldo
ciropellegrino#75
Grazie per il commento.

La base è una tovaglia che serve a proteggere il tavolo del salotto dalla polvere. Non ho proprio pensato a cambiarla con un fondo a tinta unita (un po' stile studio) o rimuoverla lasciando vedere il fondo in legno.

Ho preferito il lato finestra perchè dall'altro il muro, dopo un breve tratto, rientra creando una zona molto scura in cui c'è un mobile basso (che si sarebbe visto appena) ed una parete spoglia.

Ciao
fangel
Concordo con Aldo, forse avresti potuto spostare leggermente il tavolo e aprire la finestra in modo da eliminare il telaio delle finestre.

Non Mollare e continua a scattare. smile.gif

Ciao Angio.


aldosartori
Oppure un taglio ad eliminare i bordi della finestra lasciando solo il vetro...darebbe omogeneità allo sfondo
Una roba del genere e scusate ma nel tagliare ha perso moltissimo in dimensione....forse piccolina ma è per dare solo un'idea..
Clicca per vedere gli allegati
ciropellegrino#75
Beh sì, aprire la porta finestra e deviare l'inquadratura in modo che cadesse tutto nell'apertura. Però i traslochi no. I mobili non li sposto, anche perchè pesano un botto e servono un paio di persone. Alle 3 del pomeriggio con questo gneeeeeeek del tavolo che si sposta mi ritrovavo il condominio dietro la porta e il bimbo ululante perchè svegliato.

biggrin.gif
massi2218
A volte basta un cartoncino bristol da 1 euro risolvi tutto, hai sfondo omogeneo senza pensare a niente altro....
PAS
Ciao
Aldo ti ha già dato buoni consigli.
Quello più importante è la cura dello sfondo. Per questo tipo di foto che si avvicina allo still life occorrerebbe preparare un vero e proprio set. Se l’ambiente non lo consente è sufficiente stendere dietro al soggetto un telo con un colore uniforme e non troppo “chiassoso” in modo da non distogliere l’attenzione dal soggetto.
Idem per la superficie di appoggio.

Ti aspettiamo con le prossime

Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.