Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
amelioberta
ciao, sono un neofita e sto per acquistare la nuova d7100.
chiedo al forum, che scheda o schede usare per fotografare con la d7100, e, per fare video servono le stesse schede oppure qualche scheda particolare? e che dimensioni dovrebbero avere? vi ringrazio.
samusanti
QUOTE(amelioberta @ Apr 9 2013, 06:02 PM) *
ciao, sono un neofita e sto per acquistare la nuova d7100.
chiedo al forum, che scheda o schede usare per fotografare con la d7100, e, per fare video servono le stesse schede oppure qualche scheda particolare? e che dimensioni dovrebbero avere? vi ringrazio.

ciao, per le dimensioni, secondo me, almeno 16Gb ma è importante la velocità di scrittura soprattutto per i video ad alta definizione, almeno 20Mbps per non avere problemi di video a scatti.
rampy
Prendi una scheda classe 10, ottime lexar e sandisk, buone anche le transcend
16 gb possono bastare... oppure no, dipende... Puoi anche metterne 2 o una da 32 gb ad esempio
andy forest
QUOTE(amelioberta @ Apr 9 2013, 07:02 PM) *
ciao, sono un neofita e sto per acquistare la nuova d7100.
chiedo al forum, che scheda o schede usare per fotografare con la d7100, e, per fare video servono le stesse schede oppure qualche scheda particolare? e che dimensioni dovrebbero avere? vi ringrazio.

una curiosità ma dove le comprate le fotocamere al mercato ortofrutticolo?
chi vi vende non è in grado di darvi queste informazioni?
e rendersi responsabile almeno in parte nel caso l'acquisto non risponda a quanto
da voi richiesto?

samusanti
QUOTE(andy forest @ Apr 9 2013, 08:26 PM) *
una curiosità ma dove le comprate le fotocamere al mercato ortofrutticolo?
chi vi vende non è in grado di darvi queste informazioni?
e rendersi responsabile almeno in parte nel caso l'acquisto non risponda a quanto
da voi richiesto?

........quando ho preso la mia d7000, c'era una scheda lexar in omaggio, beh tale scheda registrava i video a scatti perché la velocità non era adeguata ai video in hd e chi la dava in omaggio (nikon) conosceva benissimo le caratteristiche della d7000 biggrin.gif

.....tornando a parlare di schede, l'anno passato sono stato 17 gg in america ed ho riempito una scheda da 32 una da 16 e due da 8.......serve lo spazio serve biggrin.gif
amelioberta
QUOTE(andy forest @ Apr 9 2013, 09:26 PM) *
una curiosità ma dove le comprate le fotocamere al mercato ortofrutticolo?
chi vi vende non è in grado di darvi queste informazioni?
e rendersi responsabile almeno in parte nel caso l'acquisto non risponda a quanto
da voi richiesto?


ciao, e grazie tante a rampy e samusanti, invece ad andy forest voglio far notare che ho scritto che sto per comperarmi la d7100.
non ho specificato che per risparmiare qualche soldino me la comprerò on line e visto che il mio pc non mi ha ancora detto che schede mi potrebbero andare bene ho chiesto al forum questa informazione. comunque se si potesse risparmiare qualcosa (viste le mie finanze) andrei anche al mercato ortofrutticolo.
baci amelio
marce956
Con Lexar e Sandisk non sbagli, meglio 133x o piu' veloce, consiglio 16 GB, se comperi in rete occhio ai "fake" dry.gif ...
larsenio
Sandisk Extreme da 16Gb 45 mb/s, in coppia.
Poca spesa, tanta resa.. in termini di prestazioni non le distingui dalle 95 mb/s ben più costose.
amelioberta
QUOTE(larsenio @ Apr 9 2013, 10:01 PM) *
Sandisk Extreme da 16Gb 45 mb/s, in coppia.
Poca spesa, tanta resa.. in termini di prestazioni non le distingui dalle 95 mb/s ben più costose.



grazie tante anche a te e a marce956.
ciao amelio
andy forest
QUOTE(amelioberta @ Apr 9 2013, 09:46 PM) *
ciao, e grazie tante a rampy e samusanti, invece ad andy forest voglio far notare che ho scritto che sto per comperarmi la d7100.
non ho specificato che per risparmiare qualche soldino me la comprerò on line e visto che il mio pc non mi ha ancora detto che schede mi potrebbero andare bene ho chiesto al forum questa informazione. comunque se si potesse risparmiare qualcosa (viste le mie finanze) andrei anche al mercato ortofrutticolo.
baci amelio

si sono persi i rapporti interpersonali come un tempo,
con estrema e diffusa insoddisfazione dei compratori,
preferisco ancora parlare "de visu" con chi mi vende
e sapere dove trovarlo all'occorrenza. Tutto ciò vale
il soldo risparmiato? Ciao, in bocca al lupo.
amelioberta

ciao,
è verissimo quello che dici, pardon scrivi, però con quei duecento e rotti euro in più mi compro le due suddette schede, un filtro uv da inserire come protezione all'obiettivo (e se i puristi mi dicono che non va messo perchè potrebbe alterare io rispondo che un graffio sicuramente altera le foto di più), benzina e autostrada per andare a prenderlo a mano e forse avanzo qualcosina. se fossero solo un centinaio di euro di differenza sarebbe diverso.
ciao e buona luce. di cuore

amelio
larsenio
QUOTE(andy forest @ Apr 10 2013, 12:41 AM) *
si sono persi i rapporti interpersonali come un tempo, con estrema e diffusa insoddisfazione dei compratori, preferisco ancora parlare "de visu" con chi mi vende e sapere dove trovarlo all'occorrenza. Tutto ciò vale il soldo risparmiato? Ciao, in bocca al lupo.

io compro tutto online, risparmio decisamente molto e l'affidabilità rimane identica - anzi, spesso è proprio il venditore che se ne approfitta.
logan7
QUOTE(amelioberta @ Apr 9 2013, 07:02 PM) *
ciao, sono un neofita e sto per acquistare la nuova d7100.
chiedo al forum, che scheda o schede usare per fotografare con la d7100, e, per fare video servono le stesse schede oppure qualche scheda particolare? e che dimensioni dovrebbero avere? vi ringrazio.


Pagina 347 del manuale.
javajix
QUOTE(amelioberta @ Apr 9 2013, 07:02 PM) *
ciao, sono un neofita e sto per acquistare la nuova d7100.
chiedo al forum, che scheda o schede usare per fotografare con la d7100, e, per fare video servono le stesse schede oppure qualche scheda particolare? e che dimensioni dovrebbero avere? vi ringrazio.


Io sulla mia D7100 uso SDXC Lexar Professional 64 Gb Classe 10 UHS-I 90Mb/s anche le 45 MB/s vanno bene.

Sulla nikon 1 uso SDHC SanDisk Extreme 32 Gb Classe 10 UHS-I 45Mb/s
amelioberta
ciao
ed un grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato.
ciao amelio
a_deias
QUOTE(javajix @ Apr 10 2013, 01:54 PM) *
Io sulla mia D7100 uso SDXC Lexar Professional 64 Gb Classe 10 UHS-I 90Mb/s anche le 45 MB/s vanno bene.

Sulla nikon 1 uso SDHC SanDisk Extreme 32 Gb Classe 10 UHS-I 45Mb/s

Se la Lexar la hai pagata quanto ho visto e cioé 120 e passa euro in tutta sinceritá mi pare una esagerazione, il 10% del corpo macchina.

Le Sandisk Extreme (45Mb/s e 40Mb/s effetttivi in scrittura) che uso sulla D600 sono piú che sufficienti.
andreaalt
Proprio questo volevo sapere. Su una D7100, anche scattando in RAW, 14 bit, senza perdita le Sandisk Extreme Da 45 Mb/s sono sufficienti? Volendo anche fare delle raffiche (secondo il manuale la capacità del buffer è di 6 scatti) oppure con le Extreme Pro da 95 Mb/s si avrebbe qualcosa in più? E volendo scattare in RAW+JPEG Fine? O volendo fare dei video alla massima risoluzione? Per non avere nessun tipo di collo di bottiglia, vorrei capire se i 45 Mb/s bastano (perché il controller sulla macchina è comunque più lento) oppure se in alcune situazione i 95 Mb/s si riuscirebbero a sfruttare. Grazie!
javajix
QUOTE(a_deias @ Apr 11 2013, 01:49 AM) *
Se la Lexar la hai pagata quanto ho visto e cioé 120 e passa euro in tutta sinceritá mi pare una esagerazione, il 10% del corpo macchina.

Le Sandisk Extreme (45Mb/s e 40Mb/s effetttivi in scrittura) che uso sulla D600 sono piú che sufficienti.


Visto che di SD ne uso una sola ho preferito spendere bene per una che anche in vista di futuri aumenti di megapixel regga la mole di dati, sicuramente le 45MB/s vanno benone infatti prima usavo quella da 32g della sandisk che poi ho spostato sulla J2.
a_deias
QUOTE(andreaalt @ Apr 11 2013, 09:16 AM) *
Proprio questo volevo sapere. Su una D7100, anche scattando in RAW, 14 bit, senza perdita le Sandisk Extreme Da 45 Mb/s sono sufficienti? Volendo anche fare delle raffiche (secondo il manuale la capacità del buffer è di 6 scatti) oppure con le Extreme Pro da 95 Mb/s si avrebbe qualcosa in più? E volendo scattare in RAW+JPEG Fine? O volendo fare dei video alla massima risoluzione? Per non avere nessun tipo di collo di bottiglia, vorrei capire se i 45 Mb/s bastano (perché il controller sulla macchina è comunque più lento) oppure se in alcune situazione i 95 Mb/s si riuscirebbero a sfruttare. Grazie!

Quando presi le Sandisk Extreme feci delle ricerche in rete, non mi risulta che le Extreme Pro abbiano prestazioni migliori in scrittura, almeno non nell'ordine di quelli dichiarati che sono sempre quelli in lettura.

Vai di Extreme, ad un euro a Giga hanno un ottimo rapporto qualitá prezzo.
andreaalt
QUOTE(a_deias @ Apr 11 2013, 09:28 AM) *
Quando presi le Sandisk Extreme feci delle ricerche in rete, non mi risulta che le Extreme Pro abbiano prestazioni migliori in scrittura, almeno non nell'ordine di quelli dichiarati che sono sempre quelli in lettura.

Vai di Extreme, ad un euro a Giga hanno un ottimo rapporto qualitá prezzo.


In realtà proprio sul sito Sandisk sono indicati sia i valori in lettura che in scrittura, e nel caso delle Extreme Pro i 95 Mb/s sono in lettura, mentre sono dichiarati i 90 Mb/s in scrittura. Quindi esattamente il doppio delle Extreme (45 Mb/s in scrittura). Vorrei solo capire se siano inutili nell'eventualità che il controller della D7100 non scrivi ad esempio a più di 40 Mb/s... altrimenti avrebbero senso!!!
rampy
QUOTE(andreaalt @ Apr 11 2013, 12:03 PM) *
In realtà proprio sul sito Sandisk sono indicati sia i valori in lettura che in scrittura, e nel caso delle Extreme Pro i 95 Mb/s sono in lettura, mentre sono dichiarati i 90 Mb/s in scrittura. Quindi esattamente il doppio delle Extreme (45 Mb/s in scrittura). Vorrei solo capire se siano inutili nell'eventualità che il controller della D7100 non scrivi ad esempio a più di 40 Mb/s... altrimenti avrebbero senso!!!


penso siano inutili in quanto nello scatto a raffica il limite è imposto dal buffer, nelle riprese video quelle da 45 MB/s sono più che sufficienti...
larsenio
QUOTE(andreaalt @ Apr 11 2013, 08:16 AM) *
Proprio questo volevo sapere. Su una D7100, anche scattando in RAW, 14 bit, senza perdita le Sandisk Extreme Da 45 Mb/s sono sufficienti? Volendo anche fare delle raffiche (secondo il manuale la capacità del buffer è di 6 scatti) oppure con le Extreme Pro da 95 Mb/s si avrebbe qualcosa in più? E volendo scattare in RAW+JPEG Fine? O volendo fare dei video alla massima risoluzione? Per non avere nessun tipo di collo di bottiglia, vorrei capire se i 45 Mb/s bastano (perché il controller sulla macchina è comunque più lento) oppure se in alcune situazione i 95 Mb/s si riuscirebbero a sfruttare. Grazie!

più di 45 mb/s su una SDHC non li sfrutti, la Extreme/Extreme Pro come prestazioni sono tranquillamente paragonabili, il prezzo no!
Vai tranquillo, la raffica si basa sul buffer in memoria, non sulla velocità della scheda.

scatto -> buffer -> svuoltamento su SDHC

QUOTE(andreaalt @ Apr 11 2013, 11:03 AM) *
In realtà proprio sul sito Sandisk sono indicati sia i valori in lettura che in scrittura, e nel caso delle Extreme Pro i 95 Mb/s sono in lettura, mentre sono dichiarati i 90 Mb/s in scrittura. Quindi esattamente il doppio delle Extreme (45 Mb/s in scrittura). Vorrei solo capire se siano inutili nell'eventualità che il controller della D7100 non scrivi ad esempio a più di 40 Mb/s... altrimenti avrebbero senso!!!

sono inutili, prendi 2 SDHC identiche Extreme.
amelioberta
QUOTE(larsenio @ Apr 11 2013, 11:37 PM) *
più di 45 mb/s su una SDHC non li sfrutti, la Extreme/Extreme Pro come prestazioni sono tranquillamente paragonabili, il prezzo no!
Vai tranquillo, la raffica si basa sul buffer in memoria, non sulla velocità della scheda.

scatto -> buffer -> svuoltamento su SDHC
sono inutili, prendi 2 SDHC identiche Extreme.



grazie ragazzi, siete grandiosi. ciao amelio
davis5
ma su d7100... finito il buffer... servono le extreme-pro o bastano le extreme o anche lexar che va sia le 45 che le 90mb??

se qualcuno ha sia una che l'altra... dovrebbe chiarire il problema, mettendo la messa a fuoco su manuale, esposizione manuale, 1/125 o di piu', apertura del diaframma al massimo, rotellina su Ch e cronometro alla mano... tenere premuto il pulsante per almeno 20 scatti... prima con una 45mb/sec e 90mb/sec

ovviamente per provare a fondo il buffer occorre mettere la macchina su raw+jpg fine su SINGOLA scheda...

larsenio
hai un transfer di 45 mb/s - neppure la D800 ci arriva, quindi non avrai beneficio alcuno smile.gif
andreaalt
Mi sono un po' documentato in giro. Da quello che dicono è vero che il limite è del buffer, quindi differenze tra una scheda da 45 Mb/s ed una da 90 Mb/s non ce ne sono, in sostanza con entrambe puoi scattare a 6-7 fps per circa 1 secondo e mezzo, poi il buffer comunque si riempie, quello che cambia è quanto tempo impiega poi il buffer a scaricarsi su sd. In pratica tutti dicono che nella raffica pura non cambia nulla (se ti interessano solo quei 10 scatti), ma l'intervallo tra una raffica ed un'altra cambia.
Per capire, la sequenza è: scatto 10 foto in 1 secondo e 1/2 (7 fps), poi la macchina si ferma, scarica su sd, poi riparte con una nuova raffica.
Ora se per scaricare 10 foto NEF+Jpeg Fine, circa 40 MB a foto, totale 400 MB, su una scheda da 95 Mb/s impiega X secondi, su una da 45 Mb/s dovrebbe impiegare circa 2X secondi. Quindi si dovrebbe aspettare il doppio. Nella realtà non è proprio così, ma comunque il tempo di attesa tra una raffica e l'altra è influenzato dalla velocità della scheda, la lunghezza della raffica no.
Anche io avrei sperato che qualcuno in possesso della D7100 e di entrambe le schede avesse fatto delle prove reali...
davis5
ma infatti e' quello che voglio sapere anche io, dato che il tagli da 32extreme pro90 costa due volte e mezzo l'extreme45...


dipende da quanto veloce e' in grado di scaricare la macchina... ai tempi della D100, ricordo benissimo che sono passato dai 6 secondi di stallo ai 4 secondi con le extreme IV, ma appunto altri che hanno preso le extreme-pro (appena uscite da lasciarci un rene!) mi segnalavano che comunque la d100 non scendeva sotto i 4 secondi... anche con memory velocissima...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.