Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
SurfingAlien
Buongiorno!

Essendo ormai stato (ri-)contagiato dal verme della pellicola, vorrei acquistare dei filtri colorati (i classici giallo, arancio, ecc) per i miei obiettivi AI/AIS (uso su FE e FM2n).
Premetto che mio padre aveva dei filtri per la fujica ma sono tutti più piccoli (49mm se non sbaglio) mentre a me servirebbero dei 52mm principalmente per il 28 f/2.8 AIS 50 f/1.2 AIS e 105 f/2.5 AIS (l'80-200 f/4 AIS non ce l'ho sotto mano ma dovrebbe montare i 62mm)

Il risparmio è sempre gradito ma non vorrei eccedere e compromettere la qualità ottica delle lenti. Qualche consiglio su prodotti con buon rapporto qualità prezzo?

Grazie,
Ale

PS: ho provato a cercare discussioni simili... sicuramente ce ne sono ma i termini sono troppo generici.
simone_chiari
uso raramente i filtri e quando lo faccio uso i cokin
ciao
Simone
ZoSo74
QUOTE(simone_chiari @ Apr 8 2013, 11:08 AM) *
uso raramente i filtri e quando lo faccio uso i cokin
ciao
Simone


Se cerci sulla baia trovi spesso stock di filtri colorati, anche di marche buone, venduti a pochi euro.
Io avevo comprato ad esempio 5 lastre cokin colorate a 0,99 sterline...
Ormai ho vagonate di filtri di tutte le marche... sinceramente, a meno di cineserie, particolari perdite di qualità non le ho mai viste... specie se compri roba usata anni '80, più o meno lo standard era sempre abbastanza buono.

...se non ti piace comprare online, comunque, mi capita spesso di vedere in negozi di fotografia intere casse di vecchi filtri colorati che non vuole più nessuno svenduti a prezzi stracciati, prova a fare un giro per i negozi della tua città... wink.gif

DDS
giallo 8
Giallo-verde 11
Arancio 16
Verde 13
Rosso 25 a
Questi i più usati. Poi dipende da che tipo di fotografia fai.

Per i marchi: B+W, Hoya, Nikon, Marumi, Kenko... (la vedo come Zoso: a meno di non prendere schifezze le differenze sono minime)
Altrimeni a lastra: Lee che costano un fottio, oppure Cokin che in b/n vanno bene.

A mio avviso : verde ; giallo e/o arancio ; rosso ; polarizzatore ; eventuale serie di ND, Hoya (anche usati, perché no) e sei a posto. Poca spesa massima resa.
Di regola conviene prendere il diametro maggiore (scelto in base al corredo di ottiche) e anelli adattatori a scalare. Nel tuo caso però valuta quanto e come utilizzi lo zoom. I 52 mm sono comodissimi, certamente più dei 67.

Mi fermo qui, ma se hai bisogno di ulteriori info ( situazioni d'utilizzo , fattori di esposizione e quant'altro) basta chiedere wink.gif
SurfingAlien
Grazie a tutti... prendo nota!

Ale

Se non ricordo male (sono passati un' di annetti...) usavo soprattutto il verde per alcuni ritratti e il giallo/arancio per paesaggi/street. Il polarizzatore lo usavo molto per il colore, gli nd non li ho mai usati anche perché scattavo senza cavalletto (che ora ho)
zonaradioattiva
io a mio avviso ti consiglio di prendere quelli a lastra.....ti prendi un portafiltri tipo Cokin con anello 82mm (su puoi inserire fino a 3 filtri li trovi sulla baia)
e gli anelli di riduzione(anche questi sulla baia) in modo che con una serie di filtri copri qualsia ottica in tuo possesso monti sia sul 18-55mm che sul 500mm basta aggiungere le riduzioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.