Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniele2506
Salve a tutti, vi seguo da un po' e ho letto diversi post in merito, ma non riesco a togliere la mia confusione in merito a questa scelta.
Al momento ho una D3100 con i seguenti obiettivi: 18-55 Af-s Nikkor 3.5-5.6G; 50mm AF 1.8D; 55-200 Af-S 4-5.6G; Samyang 8mm AE 3.5.

Premettendo che la mia preferenza di scatti riguardano ritratti e a volte paesaggi, quale dite sia la più adatta? E se scegliessi una full frame tra questi obiettivi potrei tenere solo il 50mm?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi ad indirizzarmi su una o l'altra strada :)
icarus84
Se vuoi passare a FF potresti vendere tutto e tenere solo il 50 mm. Considera che la D700 nuova non c'è più da qualche tempo e che quindi dovresti andare sull'usato, altrimenti prendi la d600 e starai apposto per diversi anni visto che è uscita da poco. Ti consiglio di prenderla Nital per via soprattutto del noto problema di polvere sul sensore non sappiamo ancora se è stato risolto, ma a me sembra che le acque si stiano un po' calmando...speriamo bene. Ciao!
daniele2506
Grazie mille per la risposta smile.gif In effetti la D700 è difficile trovarla nuova, anche se ne ho letto un gran bene, così come ho letto di questo problemino della D600. Ma se per risparmiare qualcosina sul corpo macchina invece, optassi per la nuova D7100 per poter prendere anche un buon obbiettivo?
icarus84
In effetti hai già diverse ottiche dx se non hai bisogno di passare al ff credo che la d7100 fa al caso tuo..Tieni conto che la d700 non fa i video, penso che sia un fattore da non trascurare, molti ti diranno che per fare i video serve una videocamera ed è vero però se permetti dato che sto spendendo diversi soldini vorrei che facesse i video semmai mi dovesse servire tale funzione posso contare di averla.
Anche io ho avuto il dubbio d7100-d600 avendo avuto la d7000 però volevo passare a un corpo un po' più professionale e la d600 è perfetta perché è leggermente più grande e pesante (mi piacciono i corpi solidi e importanti) e poi ho ragionato al futuro: faccio il salto ora e non se ne parla più, considerando pure ilfatto che ottiche di qualità in dx non ce ne sono a parte il 17-55 e il giorno che potrò permettermi il tanto sognato 24-70 non lo "sprecherò" su un corpo dx.

Se decidi di prendere la d7100 ti consiglio di vendere la 3100 insieme al 18-55 che reputo alquanto scarso e soprattutto buio e prendere la 7100 in kit col 18-105 che è decisamente superiore.
daniele2506
QUOTE(icarus84 @ Apr 7 2013, 03:37 PM) *
In effetti hai già diverse ottiche dx se non hai bisogno di passare al ff credo che la d7100 fa al caso tuo..Tieni conto che la d700 non fa i video, penso che sia un fattore da non trascurare, molti ti diranno che per fare i video serve una videocamera ed è vero però se permetti dato che sto spendendo diversi soldini vorrei che facesse i video semmai mi dovesse servire tale funzione posso contare di averla.
Anche io ho avuto il dubbio d7100-d600 avendo avuto la d7000 però volevo passare a un corpo un po' più professionale e la d600 è perfetta perché è leggermente più grande e pesante (mi piacciono i corpi solidi e importanti) e poi ho ragionato al futuro: faccio il salto ora e non se ne parla più, considerando pure ilfatto che ottiche di qualità in dx non ce ne sono a parte il 17-55 e il giorno che potrò permettermi il tanto sognato 24-70 non lo "sprecherò" su un corpo dx.



La penso esattamente come te, anche se io parto da una D3100, e quindi ogni cambiamento, anche verso una 7100 mi porterà solo dei vantaggi, ma anche io preferirei passare a qualcosa di più professionale e considero i video altrettanto importanti, appunto, spendendo una bella cifra. Tra le altre cose ho letto che la d600 può anche essere usata in Dx volendo, il che non è male, se proprio non volessi rinunciare al Samyang 8mm smile.gif

Si è un ragionamento che avevo fatto a priori, il 18-55 è un obbiettivo che non mi piace per nulla
danielg45
QUOTE(daniele2506 @ Apr 7 2013, 03:45 PM) *
La penso esattamente come te, anche se io parto da una D3100, e quindi ogni cambiamento, anche verso una 7100 mi porterà solo dei vantaggi, ma anche io preferirei passare a qualcosa di più professionale e considero i video altrettanto importanti, appunto, spendendo una bella cifra. Tra le altre cose ho letto che la d600 può anche essere usata in Dx volendo, il che non è male, se proprio non volessi rinunciare al Samyang 8mm smile.gif

Si è un ragionamento che avevo fatto a priori, il 18-55 è un obbiettivo che non mi piace per nulla

Come file prodotti sicuramente la d600 ha una marcia in più, come corpo la d700 la staccabene e anche come af sicuramente. Io allo stato attuale non rischierei di prendere una d600, troppa facilità di beccarne una con il problema polvere. Ho avuto testimonianza l'altra sera in un incontro in cui un amico con d600 nuova di zecca e polvere evidentissima. Io ho optato su d800 appunto per questo problema. Una bella d700 usata sui 1300€, al max una d7100 nuova ma aspetterei un po anche per quella.
daniele2506
QUOTE(danielg45 @ Apr 7 2013, 04:11 PM) *
Come file prodotti sicuramente la d600 ha una marcia in più, come corpo la d700 la staccabene e anche come af sicuramente. Io allo stato attuale non rischierei di prendere una d600, troppa facilità di beccarne una con il problema polvere. Ho avuto testimonianza l'altra sera in un incontro in cui un amico con d600 nuova di zecca e polvere evidentissima. Io ho optato su d800 appunto per questo problema. Una bella d700 usata sui 1300€, al max una d7100 nuova ma aspetterei un po anche per quella.


Grazie per il consiglio, anche se per una d800 già saliamo un bel pò di prezzo ahimè. E' anche vero che con la garanzia Nital in teoria se si presentasse il problema sulla d600, andrebbe sostituita senza problemi credo, anche se rimane comunque una scocciatura
Cesare44
QUOTE(danielg45 @ Apr 7 2013, 04:11 PM) *
Come file prodotti sicuramente la d600 ha una marcia in più, come corpo la d700 la staccabene e anche come af sicuramente. Io allo stato attuale non rischierei di prendere una d600, troppa facilità di beccarne una con il problema polvere. Ho avuto testimonianza l'altra sera in un incontro in cui un amico con d600 nuova di zecca e polvere evidentissima. Io ho optato su d800 appunto per questo problema. Una bella d700 usata sui 1300€, al max una d7100 nuova ma aspetterei un po anche per quella.

Pollice.gif
sottoscrivo tutto, se non si ha urgenza, meglio aspettare che la D600 risolva definitivamente i suoi problemi. altrimenti una D700 che nonostante l'età continua a fare le foto di sempre.

ciao

P.S. per la D7100, aspetterei ancora un po'
Clood
QUOTE(daniele2506 @ Apr 7 2013, 03:21 PM) *
Grazie mille per la risposta smile.gif In effetti la D700 è difficile trovarla nuova, anche se ne ho letto un gran bene, così come ho letto di questo problemino della D600. Ma se per risparmiare qualcosina sul corpo macchina invece, optassi per la nuova D7100 per poter prendere anche un buon obbiettivo?

Vedo che hai un po di confusione..se ti occorre far un salto di qualità ..puoi rimanere anche in dx..e con la 7100 fai un gran salto..ma anche con una 7000 usata e se ne trovano quasi nuove...il salto al fx..se non ti occorre ...non necessita..anche perché poi dovresti rivedere il parco lenti..infine 600 o 700 non sembra ma c è un po di differenza..la 600 bè a me non piace non farei testo..ma è comunque un ottima Entry nel FF..la 700 è oramai una Best sellers..quindi
daniele2506
QUOTE(Clood @ Apr 7 2013, 07:08 PM) *
Vedo che hai un po di confusione..se ti occorre far un salto di qualità ..puoi rimanere anche in dx..e con la 7100 fai un gran salto..ma anche con una 7000 usata e se ne trovano quasi nuove...il salto al fx..se non ti occorre ...non necessita..anche perché poi dovresti rivedere il parco lenti..infine 600 o 700 non sembra ma c è un po di differenza..la 600 bè a me non piace non farei testo..ma è comunque un ottima Entry nel FF..la 700 è oramai una Best sellers..quindi


Beh si, la confusione c'è smile.gif Il fatto è che un pensierino alla D7100 ce lo farei anche, quello di cui ho "paura" è che dopo potrei pensare "ma se avessi preso la D600 però.....". So che ci sono delle belle differenza tra la 700 e la 600, cercavo solo di capire quale delle due poteva fare più al caso mio.
Clood
QUOTE(daniele2506 @ Apr 7 2013, 09:31 PM) *
Beh si, la confusione c'è smile.gif Il fatto è che un pensierino alla D7100 ce lo farei anche, quello di cui ho "paura" è che dopo potrei pensare "ma se avessi preso la D600 però.....". So che ci sono delle belle differenza tra la 700 e la 600, cercavo solo di capire quale delle due poteva fare più al caso mio.

io è da quasi un anno che ho preso la 700..bè credi non penso + ad altri corpi..questo è x il feeling e la resa che mi ha dato da subito
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.