Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Anthares71
Ciao a tutti,

sono, come sempre in questi casi, nel marasma totale, letto mille recensioni, paragoni, punti AF, corpiproenonpro ecc ecc ma alla fine non ne esco:

Siamo in due a fotografare (io e la moglie, appassionati da anni) lei ha una Fuji S5PRO
e io avevo una D90 (venduta qualche mese fa).

Corredo:
Tokina 12-24 F4 DX II
Tamron 28-75 2.8
Tamron 70-200 2.8
Nikon 50 1.4 AFD
Nikon AF-S 105 Micro IF VR
NIkon TC17-II

Cosa fotografiamo in primis:

- macro e foto di paesaggio
- foto delle figliolette (ritratto ecc ecc)
- di tutto un p� (ma le "uscite" dedicate sono in questo periodo diradate causa prole ;))

A questo punto sono indeciso tra:

D7100, D600, D700, D800

D7100: mi attira come specifiche, anche il crop1.3, 51 punti AF ecc ecc, non le riesco a trovare un difetto (a parte che � una DX...ma per macro e foto "lunghe" non � necessariamente un difetto) se non la prestazione agli alti iso un p� scadente rispetto alle FF. Mi attira il costo pi� basso del lotto.

D600: potrei anche arrivare a prenderla nuova ma...tra polveri, casini, corpo non da 2K euro sinceramente, AF da 39 ecc ecc mi pare non vanga i soldi che costa (a meno che uno non voglia FF a tutti i costi su una entry level).

D700: la preferisco alla D600 e la dovrei prendere usata, mi tenta...mi sembra una bella macchina e i 12mpixel per quel che faccio mi basterebbero...per� dell'usato si conosce sempre poco la storia (anche se della S5 pro, presa usata, siamo rimasti entusiasti).

D800: nuova � fuori budget...usata sui 2K e rotti ci potrei pensare, ne sa di macchina "definitiva" ma...anche l� ho letto di molti problemi e non vorrei che chi la vende usata non lo stesse facendo per quello...

Domande:

- Il ns. corredo fatto in pratica di zoom tamron 2.8 e fissi nikon sulla D700 e D800 potrebbe "faticare"? Sulla D7100?
- Il dubbio amletico � che con i soldi di una D800 usata ci porterei a casa la D7100 nuova e un Nikon 300 F4 usato (mio sogno da sempre). E all'occorrenza con il crop1.3 e il TC1.7II mi porterei a casa un 1020 F6.7 in grado di usare anche l'autofocus? (le sp�ecifiche recitano F8). Il che sinceramente mi attira...pur senza VR (quindi cavalletto a manetta). Cosa che con la D800 il 300 per un p� devo lasciarlo perdere.
SE invece trovo una D700 potrei fare uno sforzo e prendere anche il 300 F4 ma mi ritroverei a 12 mpixel (che non � detto sia un male...) ma con focale max 510.

Scusate la pappardella ma � un casino...

Spero in vostri lumi, complimenti a tutti.

Ciao

Ant
m�do
con d700 non rimpiangerai l'acquisto, ma hai un corpo che devi acquistare usato, ed � tecnologicamente obsoleto.

se non ha la smania dell'FX vai su D7100 + 300f4
simonegiuntoli
Io, potendo, andrei sulla D800 nuova, mi sembra di averla vista a circa 2200� dal Conte.
Tieni presente che con la D800 hai nello stesso corpo una D7000 in omaggio. wink.gif
Altrimenti cerchere un altra S5 Pro. Fantastica.
rossoludwig
ciao,io come te dopo tanti anni di d200,al fotoshow ho comprato una d700 per il formato pieno,la d200 � preistoria del digitale mati assicuro che
al fotoshow si � fatta valere .la d 700 sar� anche obsoleta come elettronica e tutto il resto ma la sua bella figura la fa ancora.se poi ti fai prendere dalla ricerca del pelo nell'uovo,devi cambiare reflex ogni 2 o3 anni.
tua moglie fa le foto con quella signora macchina che � la s5.
un saluto.
domingo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 236.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 265.9 KB
Anthares71
In effetti per diversi motivi la D700 mi convincerebbe molto, ma � l'acquisto usato che mi trattiene. Ce n'era una su a MI dal noto nuovovecchio ma l'ho persa...
D800 ce n'� una in un noto negozio di GE sui 2300...il Conte mi sfugge...perdonate l'ignoranza wink.gif

E' che alla D800 usata posso arrivare ma mi sembra "troppo" in termini concettuali (quattro milioni e passa per una macchina...ok...per� non � che ci lavoro....)

La S5Pro la pagammo anni fa sui 450 euro con 4500 scatti, mb-dxx (non ricordo) due CF e due batterie.
Ancora oggi a volte � difficile capacitarsi di cosa possa tirare fuori...� un oggetto fuori dal comune.
Purtroppo in macro non ha live view e soffre di una limitazione sulle iso, ma in condizioni normali la gamma dinamica � davvero particolare.
N� mi va di venderla con il tokina per alzare il budget (con la moglie ci scambiamo le macchine e scattare con la S5pro � sempre appassionante)

Anche per questo motivo mi vien da pensare che la D7100 sia abbastanza, son sincero: se la D700 si trovasse nuova ci farei forse un pensiero anche se � vecchia, la D600 mi sembra un concetto troppo simile alla 7100 (anche se FF) e la 800...MAH! In queste due ultime macchine nikon non vedo la qualit� della D300S ad esempio...ma non sono espertissimo di corpi...anche se la S5pro ha un corpo che rispetto alla D90 � molto meglio...
danielg45
Ciao, anch'io ex d90 son passato a d800, grazie ai problemi della d600. Un po ostica ma poi con un po di rodaggio diventa fantastica con dei file belli pronti e con un dettaglio mostruoso. Si e' proprio la macchina definitiva. I nuovi sensori della d600 e d800 sono nettamente superiori alla d700, a parte i problemi della d600 e quelli del af della d800, ma in misura molto minore, se vuoi risparmare io starei su d800 import o d700 usata
ifelix
Secondo me.............
la tua scelta si riduce tra una D7100 nuova e una D700 usata !!!

E per le tue esigenze credo andrebbe benissimo la D700....anche se ti costringer� ad eliminare qualche lente DX.
Anthares71
Certo che in macro roba tipo questa:

http://www.robertotoole.com/wp-content/upl...-D800E-1574.jpg

vista poi al 100% crop

http://www.robertotoole.com/wp-content/upl...t-crop-1574.jpg

fa discretamente paura.

MA la D800 liscia � "cos�" diversa dalla 800E? Sarebbe interessante vedere la foto di cui sopra con il low pass.
Il fatto che la D7100 NON lo abbia mi attira molto...
La D700 lo aveva?

Ciao
RobMcFrey
visto quello che scatti d7100 e 300 f4 afs (specie perch� hai anche il tc17) ti consentirebbero di fare ottime cose sia in macro che in naturalistica..

Enrico_Luzi
per le lenti che hai o d7100 oppure d600 da usare in crop dx specialmente con il 12-24
Anthares71
@enrico:

S� � un mio dubbio molto forte, anche perch� la D600 sarebbe idealmente la "classe" di macchina pi� giusta per me, avendo comunque il crop sul DX.
Per� come corpo mi pare analoga alla D7100, paga dazio sul modulo AF e anche sul minimo tempo di scatto (a me di video, GPS etc etc frega poco, ma almeno queste cose...).

Viste le caratteristiche il crop della D7100 rischia di essere pi� appetibile di quello della D600, anche perch� � 15 megapixel (ok il sensore si rimpicciolisce...per�...

Casomai sono pi� preoccupato dalla diffrazione sul DX, cosa che anche sulla D90 limitava fortemente certe diaframmature.

Rimane difficile giudicare quanta qualit� la D7100 paghi alle FF e se sia anche lei oggetto di problemi o meno (le problematiche sulle D600 sono sconfortanti, quella su D800 grave ma pi� "comprensibile" imho)
skyler
Penso che tu sia andato in confusione...scegli spendendo il meno che puoi....tutte fanno buone fotografie.......basta saperle usare. Tutto il resto �..cercare una scusa per comprare l'ultima nata.
Anthares71
Uhm...D200 usata quindi...o sbulaccando una D2X usata anch'essa...

Sono d'accordo col ragionamento fino a un certo punto, bastasse spendere il meno possibile certe macchine non si venderebbero.

L'amatore di certo non ha un business da muovere per� non criminalizzerei chi compra una D800 come un "tossico" della novit�.

La qualit� si paga sempre, poi una qualit� minore pu� andare benissimo per determinate esigenze, ma non per questo una qualit� superiore � inutile o moda imho.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.