Ciao a tutti, io ho una Nikon D90 e alcune personalizzazioni delle ghiere/pulsanti sono le seguenti:
1) Ghiera secondaria nei modi P, S e ghiera principale nel modo A:
- compensazione dell'esposizione
- ISO
So che Canon di default ha la compensazione dell'esposizione sulla ghiera posteriore (per intenderci la rotellona) ma non so se è possibile modificare tale funzione. Ma indipendentemente dalla marca della reflex, per voi è più pratico avere a disposizione la compensazione dell'esposizione oppure gli ISO quando lavorate in Program o in Priorità?
2) Pulsante AE-L/AF-L:
- Blocco AE/AF
- Solo blocco AE
- Solo blocco AF
- Blocco AE (permanente)
- AF-ON
- Blocco FV
Io ho scelto "Solo blocco AF" perché uso sempre e solo il punto di MAF centrale e mi capita spesso di mettere a fuoco in un punto specifico e poi dover ricomporre perché quel punto non risulterà al centro. Il Blocco AE non lo utilizzo perché quando voglio bloccare l'esposizione (per esempio su uno sfondo più luminoso del soggetto) solitamente uso il modo M. Però da quando ho studiato il sistema CLS di Nikon ho scoperto che il TTL legge l'esposizione dei lampi flash pilota solo nella zona centrale (che è la stesso di "ponderata centrale" ma senza tener conto del resto). Se il soggetto non copre tale area, il flash potrebbe sovraesporlo oppure non illuminarlo a sufficienza. Per evitare ciò si utilizza il Blocco FV. Ora vorrei un "Blocco AF/FV" ma non esiste. Voi come avete personalizzato il Pulsante AE-L/AF-L? Come riuscite a gestire il flash quando componete con il soggetto non al centro?
3) Personalizzazione del Mio Menu
- Il tasto Fn può richiamare la prima voce del Mio Menu ma con il tasto direzione è possibile accedere all'intero Mio Menu
Da quando avevo personalizzato il Mio Menu ho cambiato completamente modo di fotografare e ora devo rivederlo completamente. Una cosa che potrei mettere è l'assegnazione del Pulsante AE-L/AF-L così da alternare Blocco AF con Blocco FV all'occorrenza.
In generale voi quali personalizzazioni ritenete importanti avere sempre a portata di mano per il vostro modo di fotografare?
Grazie e buona giornata a tutti.