QUOTE(ilsognatore @ Mar 26 2013, 11:46 PM)

ho comprato da poco (giovedì) una d5200 come prima reflex e fino a ora ho sempre scattato in jpeg senza problemi, stasera ho partecipato a un saggio di musica in cui ho scattato e mi sono fatto scattare varie foto. Tornando a casa mi sono accorto di avere fotoafato in nef ma non ci ho visto nessun problema, fno a quando mentre stavo scaricando le foto sul pc, mi sono accorto che dal pc non riuscivo ad aprirle quindi le mie domande sono 2:
1) come faccio ad aprire i file raw sul pc?
2) c'è un modo per farli diventare jpeg in camera?
3) (dovevano essere due le domande ma mi è venua in mente anche questa) se ondivido una foto in nef su facebook per esempio, la gente riuscirà ad aprire la foto e a vederla?
scusate se le domande possono essere banali ma come ho già detto sono alle prime armi e ho acnora molto da imparare!
il manuale, questo sconosciuto.. c'è scritto tutto li

1. viewnx2, gratuito che trovi anche sul sito nikon
2. jpeg? li imposti tramite l'apposito menu della fotocamera
3. il nef è un formato grezzo e come tale va lavorato, non è meglio del jpeg ma va lavorato altrimenti è peggio del jpeg - se non vuoi avere problemi imposta la macchina per scattare in jpeg
QUOTE(papy49 @ Mar 27 2013, 08:56 AM)

E' capitato anche a me la prima volta. Devi solo caricare in computer il programma del dischetto che hai trovato nella scatola della fotocamera ViewNX2 oppure cerca da Google FastStone anche questo ti apre i Raw e te li trasforma in JEPG
sconsiglio di seguire la procedura con Fastone, il raw Nikon va gestito esclusivamente da ViewNX o software Nikon per una banale operazione di conversione - convertire da altri software implica il non rispettare i picture control e quindi perdere di nitidezza, contrasto, saturazione e tutto ciò che contiene il picture control che come sappiamo, è applicato on-camera
qui una guida per vederci chiaro.