QUOTE(emanuele.favarato @ Mar 26 2013, 10:36 PM)

grazie,
inquietante ma temo sia proprio quello che è successo.
sostanzialemnte anello non AI montato su reflex digitale. Non si fa! punto se non modificato.
vi dirò come è finita....
Grazie a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi.
Ciao Emanuele.
Quando le ottiche o gli accessori pre-AI non modificati si incastrano nella fotocamera è perchè mandano in compressione il dentino esposimetrico.
L'ottica si blocca completamente.
Non è il tuo caso.
Dal filmato si vede bene che tu quasi riesci a togliere l'anello adattatore che si muove anche con un certo grado di basculaggio, tuttavia non liberandosi.
Ora cercherò di spiegarti che cosa è successo, secondo me.
L'accoppiamento è formato da tre alette. Queste alette non sono tutte uguali, perchè l'accoppiamento possa impegnarsi e liberarsi, le tre alette devono coincidere esattamente con i rispettivi tre varchi presenti nel bocchettone della fotocamera.
Negli obiettivi esiste un riscontro che impedisce una rotazione errata, per cui è impossibile che si verifichino problemi.
Ma negli accessori non originali o manomessi è possibile che questo riscontro sia mancante o fuori tolleranza.
In pratica, dopo aver eseguito una rotazione errata, succede che le tre alette possano corrispondano ai tre varchi ma le dimensioni no.
Anche la posizione del perno di comando del diaframma mi fa capire che il tuo anello non si trova nella posizione corretta.
Quel perno si deve trovare in corrispondenza della rispettiva forcella presente nel soffietto.
Quindi, dopo aver premuto il pulsante di sblocco cerca di ruotare l'anello fino a portarlo alla sua posizione corretta. Se non ci va ruotando in un senso prova nel senso opposto.
Solo così potrà uscire.
Del resto, se è entrato....allo stesso modo deve uscire!
Filippo.