Il mio dubbio amletico aumenta... Rimanere in DX magari aspettanto un importante upgrade in stile D400 (uscirà?)
Oppure passare a full frame, ma nel mio caso preferirei rimanere in DX per questioni di budget (non sono un fotografo e non ammortizzo le spese)
Ma la mia paura è la direzione intrapresa da mamma Nikon, le politiche di mercato vedono proiettate sempre più le reflex pro verso FX mentre le DX sempre più relegate ad una fascia medio-consumer.... se solo uscisse una DX pro (D400) snobberei le FX e scioglierei ogni dubbio catapultandomi su ottiche DX luminose...
Infatti uno dei miei dubbi riguarda proprio gli Obiettivi, sarà una mia precezione ma noto un impoverimento di produzione in ambito ottiche DX, sia nikkor che di altre marche... ed è questo uno dei motivi che mi turba, altrimenti mi precipiterei anche a fare un upgrade da D7000 a D7100...
Oggi, da appassionato, sono "bloccato" con la mia amata D7000 + SB910, al mio 16-85, al 50ino 1.8D e al 70-300 tammy VC USD... non acquisto altre ottiche perchè non sò se indirizzarmi ad acquisti lungimiranti FX o prettamente DX
Chi mi aiuta a confondere le idee ??
