Daniele R.
Apr 15 2004, 06:04 PM
ciao a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno tra gli iscritti che è possessore delle due macchine.
In particolare volevo sapere se e quali differenze sostanziali sono state riscontrate tra le due macchine, ad esempio so che la D70 salva solamente con RAW compresso e questo dovrebbe portare ad un allungamento dei tempi di registrazione, a meno di un miglioramento del buffer di memoria
speleo
Apr 15 2004, 09:21 PM
Dai un'occhiata alle discussioni precedenti e troverai tutte le risposte che vuoi...
Ciao e buona lettura
Leo
Andrea Lapi
Apr 15 2004, 09:40 PM
Calcola, comunque, che il ritardo di memorizzazione, nello scatto singolo sulla D70, non si avverte per niente! Ben venga quindi la compressione automatica del RAW, perchè in questo modo ci stanno più foto nella scheda.
Le rare volte che con la Coolpix (prima 959, poi 4500) ho provato a scattare in tiff, dovevo aspettare un bel po' per potere scattare nuovamente.
Non posso dirti come funziona sulla D100 perché non l'ho mai avuta.
So, teoricamente, che possiede sia il raw non compresso che quello compresso.
Daniele R.
Apr 16 2004, 08:24 AM
si, questo lo so, sono possessore di due D100 e posso assicurarti che salvando in raw non compresso, la machina scatta di continuo effettuando una cadenza di uno scatto al secondo e proseguendo all'infinito, ma con il raw compresso le cose cambiano drasticamente, ed è per questo che volevo sapere quanto tempo impiegava la D70 a registrare un file raw compresso
digiborg
Apr 16 2004, 01:58 PM
4 scatti con la velocità di 3 fps e poi continua con uno scatto al secondo circa. Almeno in base alle prove che ho fatto io
digiborg
Apr 16 2004, 01:58 PM
4 scatti con la velocità di 3 fps e poi continua con uno scatto al secondo circa. Almeno in base alle prove che ho fatto io
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.