Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabiomuzzi
Ciao a tutti, cercherò di riassumere in breve la mia storia e cercando di essere chiaro, in quanto sono davvero indeciso su cosa fare??

Da circa 3 anni, sono felice possessore di una d3100, prima reflex digitale acquista, classico kit 18-105....successivamente ho aggiunto bg, 50f1.8, 70-300 tammy...Oltre alle solite foto di amici,famiglia, donne etc, prevalentemente faccio fotografie sportive, ritratti, paesaggistica specie notturna e sto cominciando a capire come scattare il cielo stellato in tutte le sue forme...

Ora veniamo al dunque....inizia a starmi un pò strettina, per via di af, spesso lento, ergonomia nonostante il bg, mancanza di regolazioni veloci, raffica ed ovviamente non disdegno neanche un raw a 14bit senza compressione...

Ho letto parecchie discussioni sul forum di tanti utenti come che cercano di capire cosa comprare etc etc...

Premesso che mi intriga parecchio il passaggio a ff, ma non saprei davvero con che ottica partire visto anche il loro costo...

D'altro canto il crop dx mi farebbe molto comodo quando scatto sport....

Per cui pensavo, la d7100 potrebbe, almeno sulla carta rappresentare un'ottimo acquisto, visto anche i prezzi, ma ovviamente vorrei aspettare prima qualche bella recensione per capirne le reali potenzialità..


che ne dite???

ovviamente accetto anche altri consigli tenendo conto che non vorrei spendere oltre i 1500 euro, in quanto a breve vorrei acquistare anche in grandangolo.....10-24sigma oppure 11-16tokina se dx.....su fx non ne ho la più pallida idea....


ovviamente si accettano consigli di tutti i tipi
Enrico_Luzi
Sia il 50 che il 70-300 li puoi usare tranquillamente in FX.
la d7100 ancora deve arrivare nei negozi e non si sa se sia affetta da problemi di gioventù per cui io aspetterei un paio di mesi dopo l'uscita.
gianlucaf
per me d7000. 720 soldi import. mi sembra il momento giusto.
se non volessi il FF l'avrei presa anch'io.
fabiomuzzi
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 19 2013, 04:49 PM) *
Sia il 50 che il 70-300 li puoi usare tranquillamente in FX.
la d7100 ancora deve arrivare nei negozi e non si sa se sia affetta da problemi di gioventù per cui io aspetterei un paio di mesi dopo l'uscita.



QUOTE(gianlucaf @ Mar 19 2013, 04:58 PM) *
per me d7000. 720 soldi import. mi sembra il momento giusto.
se non volessi il FF l'avrei presa anch'io.


e magari con i soldi risparmiati ci inserisco il 17-55 tammy come tuttofare e poi il grandangolo....non male come idea...
cranb25
Io sono nella tua stessa situazione e credo che la sostituirò con una D300 usata in quanto sarei tentato di prendere la D7100 ma ho paura e vorrei aspettare un pochino.. cosa purtroppo non possibile in quanto sono senza corpo macchina..
Avevo pensato anche alla D600 ma leggendo sui forum troppi problemi.. Allora ho deciso di prendere questa e diciamo "temporeggiare" prima del passaggio definitivo a FF magari quando saranno risolti i mali di gioventù della neonata D600
Stefano
aluba
Se le foto sportive sono una priorita' allora sul formato DX ti conviene restare...Alla fin fine le scelte non sono molte. tu parli della D7100, ma deve ancora uscire sul mercato, per cui o aspetti un po' o ti conviene dare attenzione alla D7000, o ancor meglio, a mio modesto parere, una D300s usata, che a tutti gli effetti e' la professionale in DX, un po' "vecchiotta" sul piano prettamente tecnico di mpixel, ma ampiamente in grado di darti comunque tante soddisfazioni.
fabiomuzzi
QUOTE(cranb25 @ Mar 19 2013, 07:56 PM) *
Io sono nella tua stessa situazione e credo che la sostituirò con una D300 usata in quanto sarei tentato di prendere la D7100 ma ho paura e vorrei aspettare un pochino.. cosa purtroppo non possibile in quanto sono senza corpo macchina..
Avevo pensato anche alla D600 ma leggendo sui forum troppi problemi.. Allora ho deciso di prendere questa e diciamo "temporeggiare" prima del passaggio definitivo a FF magari quando saranno risolti i mali di gioventù della neonata D600
Stefano


bhè, io sono ancora in fase di raccolta informazioni, anche perchè di sicuro aspetto qualche mese per completare l'acquisto (salvo occasioni irrinunciabili), vorrei vedere all'opera la nuova nata che mi intriga parecchio anche per la funzione crop mode, e spero di poterla cmq un minimo provare sabato al photoshow qui a milano.....la d600 ci sto pensando anche io, mi spaventa solo il costo delle ottiche per ff decisamente molto più alto rispetto a quelle per dx

QUOTE(aluba @ Mar 19 2013, 08:07 PM) *
Se le foto sportive sono una priorita' allora sul formato DX ti conviene restare...Alla fin fine le scelte non sono molte. tu parli della D7100, ma deve ancora uscire sul mercato, per cui o aspetti un po' o ti conviene dare attenzione alla D7000, o ancor meglio, a mio modesto parere, una D300s usata, che a tutti gli effetti e' la professionale in DX, un po' "vecchiotta" sul piano prettamente tecnico di mpixel, ma ampiamente in grado di darti comunque tante soddisfazioni.


ciao, si diciamo che le situazioni sportive sono le occasioni in cui sfrutto la macchina al 100%...la d300s mi intriga davvero parecchio, e ci sto seriamente pensando, visto che i soldi risparmiati li andrei poi ad investire in ottiche...Il tutto sta nel riuscire a trovarla ad un buon prezzo ma con pochi scatti, dato che cmq la terrei per un pò, e considerando che in media faccio 10.000/14.000 scatti l'anno, vorrei cmq un prodotto abbastanza nuovo.....
aluba
Se ne trovano in giro con pochi scatti...piu' o meno intorno ai 7/800 euri solo corpo (D300s)
Basta seguire giornalmente gli annunci, almeno io ne ho trovate alcune, ma sono indeciso per la D700, per cui lascio passare tempo prezioso....
Lightworks
QUOTE(fabiomuzzi @ Mar 20 2013, 10:41 AM) *
..la d600 ci sto pensando anche io, mi spaventa solo il costo delle ottiche per ff decisamente molto più alto rispetto a quelle per dx

ciao, si diciamo che le situazioni sportive sono le occasioni in cui sfrutto la macchina al 100%...


Hai il 70-300 intanto usi quello, poi se ti serve uno zoom più prestante è lo stesso per Fx o Dx.
Per lo sport dipende anche da cosa ti trovi a fotografare, se stai all'aperto di giorno va bene qualsiasi cosa, ma in palazzetti bui la tenuta ad alti iso di una d600/d700 fa la differenza!
Mi sono trovato recentemente a fotografare una festa del minibasket come "fotografo ufficiale" e pur usando zoom 2.8 (80-200 e 17-55) mi son trovato a dover alzare gli iso a 3200-6400 per bloccare gli atleti in movimento la D600 e 80-200.
on la D200 e 17-55 stavo a 1600 (ok al d300 è un po' più prestante) con il 17-55 e scattavo foto d'insieme, ma una volta a casa tra le foto di 600 e 200 non c'era il minimo paragone!!!!
Della d200 ho salvato un po' di foto con accurata post produzione, mentre quelle della d600 andavano quasi tutte bene com'erano, aggiustata ai livelli e WB stop.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.