Blacksyrium
Mar 19 2013, 01:07 PM
Salve ragazzi!
Come da titolo, qualcuno potrebbe passarmi dei RAW della 300s? magari tra iso 100 e iso 6400 (mi bastano queste 2 sensibilità)
Ho visto un offertona a 950€ e sinceramente mi fa molta molta gola!!!
Antonio Canetti
Mar 19 2013, 01:18 PM
la sensibiltà ISO della D300s va 200 e 3200, escludendo i LO e H che soono elaborzione degli ISO
Antonio
larsenio
Mar 19 2013, 01:52 PM
usabili fino a 2500iso tranquillamente, sovraesponendo e gestione del rumore
Blacksyrium
Mar 19 2013, 02:39 PM
Vi prego, vorrei un RAW *___*
danielezeni
Mar 19 2013, 02:48 PM
mandami in MP la tua email che allego 2 raw della cara d300s (ormai venduta !!!).
Blacksyrium
Mar 19 2013, 03:06 PM
Subitissimo, grazie!!!
Subitissimo, grazie!!!
P.s. se posso sapere, cos'hai preso ora?
francesco flotti
Mar 19 2013, 06:44 PM
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 19 2013, 03:06 PM)

Subitissimo, grazie!!!
Subitissimo, grazie!!!
P.s. se posso sapere, cos'hai preso ora?
Io l'ho presa nuova a 1100 euri, due settimane fa'
Grazmel
Mar 19 2013, 07:27 PM
Io ce l'ho, contentissimo, e fino a 1600ISO va benissimo, esponendo bene puoi arrivare a 2500...3200 è tirata, a volte ancora accettabile, ma spesso no

Graziano
larsenio
Mar 19 2013, 07:49 PM
QUOTE(Grazmel @ Mar 19 2013, 07:27 PM)

Io ce l'ho, contentissimo, e fino a 1600ISO va benissimo, esponendo bene puoi arrivare a 2500...3200 è tirata, a volte ancora accettabile, ma spesso no
Graziano
3200 è pessima, 2500 compensando l'esposizione hai ancora un'ottima dinamica - a 3200 hai solo rumore che mangia ombre
franlazz79
Mar 19 2013, 09:19 PM
Senza nulla togliere agli estimatori, non sono un po' tanti 1000 euri per una macchina non più tecnologicamente nuova, 6-700 li capirei meglio ma 950....Personalmente andrei su una D7000 usata a meno di 700 euro anche se si perde qualcosina nel corpo il sensore è decisamente più performante....
boken
Mar 19 2013, 09:25 PM
Infatti. 960 euro non mi sembrano tanto "offertona", anzi il contrario. Oggi si troverebbe usata (quasi nuova) a molto meno. Meglio una D7000 dal punto di vista del sensore e qualità video/immagini
larsenio
Mar 19 2013, 10:34 PM
QUOTE(boken @ Mar 19 2013, 09:25 PM)

Infatti. 960 euro non mi sembrano tanto "offertona", anzi il contrario. Oggi si troverebbe usata (quasi nuova) a molto meno. Meglio una D7000 dal punto di vista del sensore e qualità video/immagini
dal punto di vista delle performances, una D300 ad occhi chiusi
paolo.rigo
Mar 20 2013, 12:55 AM
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 19 2013, 01:07 PM)

Salve ragazzi!
Come da titolo, qualcuno potrebbe passarmi dei RAW della 300s? magari tra iso 100 e iso 6400 (mi bastano queste 2 sensibilità)
Ho visto un offertona a 950€ e sinceramente mi fa molta molta gola!!!
Se cerchi un po' in giro riesci a trovare sicuramente anche altre offerte più allettanti...! Grande macchina....
daniele.frezzolini
Mar 20 2013, 01:51 AM
Dipende dall'offertona.......oggi ho letto un annuncio sulla bacheca di un edicolante.....d200+55.200+17.55....i primi 2 faranno storcere il naso,ma 17-55 no
magari la d300 in questione ha una lente(o 2) di tutto rispetto
Blacksyrium
Mar 20 2013, 09:47 AM
La D300S in questione è nuova, solo corpo.
In un certo senso mi piace per un mucchio di cose: pelli, corpo in lega di magnesio, modulo AF (che sulla 300 copre enormemente il mirino) e i video.
Dall'altro non mi convince la resa agli alti iso, esempio in chiesa la vedo un po' un problema dato che, senza flash e con l'80-200, spesso si arriva a 2500-3200asa per usare tempi veloci ed evitare micromossi... insomma proprio i punti critici di questa macchina.
Ho provato un raw a 1600asa e regolando la luminanza in CameraRaw, migliora ma perde di dettaglio.
Sono alquanto dubbioso soprattutto pensando che a 760€ circa c'è la 7000 che pare si comporti leggermente meglio.
L'alternativa infine sarebbe metterci altri 500€ e prendere la D600, certo...
danielezeni
Mar 20 2013, 12:42 PM
Io ho venduto la d300s a 700 caffè ! Con 3500 scatti in 4 anni, invece da quando da agosto 2012 ho la d800, ne ho già fatti quasi 3000. molti senza flash, proprio per la tenuta ad alti iso. La d300s è un ottima macchina, ma a questo punto o si passa al FF o alla d7000, ora d7100. Si perde un po' in struttura, ma il sensore è aggiornato.
Questa è la mia idea.
larsenio
Mar 20 2013, 01:26 PM
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 20 2013, 09:47 AM)

La D300S in questione è nuova, solo corpo.
In un certo senso mi piace per un mucchio di cose: pelli, corpo in lega di magnesio, modulo AF (che sulla 300 copre enormemente il mirino) e i video.
Dall'altro non mi convince la resa agli alti iso, esempio in chiesa la vedo un po' un problema dato che, senza flash e con l'80-200, spesso si arriva a 2500-3200asa per usare tempi veloci ed evitare micromossi... insomma proprio i punti critici di questa macchina.
Ho provato un raw a 1600asa e regolando la luminanza in CameraRaw, migliora ma perde di dettaglio.
Sono alquanto dubbioso soprattutto pensando che a 760€ circa c'è la 7000 che pare si comporti leggermente meglio.
L'alternativa infine sarebbe metterci altri 500€ e prendere la D600, certo...
asa?

ripeto, 2500 iso su D300 sono tranquilli ma compensando/sovraesponendo l'esposizione, l'avevi fatto? No? Male
Antonio Canetti
Mar 20 2013, 01:37 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 20 2013, 01:26 PM)

asa?

per i giovincelli che non conoscono gli ASA:
http://foto.bonavoglia.eu/sensibilita.htmlAntonio
danielezeni
Mar 20 2013, 01:59 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 20 2013, 01:37 PM)

per i giovincelli che non conoscono gli ASA:
http://foto.bonavoglia.eu/sensibilita.htmlAntonio
io mi ricordo quando si chiamavano asa !!!
Eveno
Mar 20 2013, 02:40 PM
QUOTE(danielezeni @ Mar 20 2013, 01:59 PM)

io mi ricordo quando si chiamavano asa !!!
Io usavo i DIN ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_della_pellicola
daniele.frezzolini
Mar 20 2013, 03:26 PM
io per non sbagliare usavo la polaroid
scherzo......anche io ho l'età degli ASA......ma non sentivo piu questa sigla da tanto tempo ormai
danielezeni
Mar 20 2013, 03:32 PM
bello il piccolo tutorial sugli asa/din = iso .
tecnicamente non ricordavo la differenza!!! mi ricordavo che si prendevano i rullini in base agli ASA, quello si !!! avevo 14 anni al tempo della mia prima refex. Ne ho ancora un paio di polaroid che girano per casa, credo ancora funzionanti !!!
Blacksyrium
Mar 20 2013, 04:37 PM
Già, in effetti... alla fine la priorità in una reflex è il sensore che permette di fare le immagini, non la comodità di tenerla in mano (soprattutto se penso alla mia FE).
Cmq sia, io uso ancora la dicitura ASA perchè nel parlato è meglio che dire ISO

... soprattutto in dialetto
danielezeni
Mar 20 2013, 05:30 PM
Mi piace !!! "Dialetto fotografico" !!!!
ogni hobby ha il proprio "dialetto" !!!
noi il nostro !!!
questa discussione si sta perdendo dal titolo iniziale..... ma è bello discutere anche su queste cose !!!
almeno a me piace !!!
larsenio
Mar 20 2013, 09:13 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 20 2013, 01:37 PM)

per i giovincelli che non conoscono gli ASA:
http://foto.bonavoglia.eu/sensibilita.htmlAntonio
usavo i din e poi gli asa, non sono così giovincello

era inusuale usarlo nel digitale
franlazz79
Mar 21 2013, 12:05 AM
Comunque sia per tornare in topic, se sei interessato ai sample della D300 ad alti iso, valuta anche quelli della D7000 così ti fai un idea della differenza tra i sensori e decidi ponderando meglio se è la macchina che fa per te. Da quanto ho visto:
Senza scadere toppo in qualità:
D300 1600 iso massimo 2500
D7000 tra 3200 massimo 4000
D700-D800-D600 6400 massimo 10000.
personalmente andrei sulla D300 solo se l'uso che ne farai richiede un corpo superiore rispetto alle altre DX a listino. Ha mezzo stop di svantaggio sulla D7000.
PS: la D300 e la D700 sono macchine che non ho avuto di persona, ma tra amici e circolo ho visto non poche loro foto.
Blacksyrium
Mar 21 2013, 12:54 PM
In verità mi ero fatto accecare da quell'offerta, però effettivamente mi serve una FX che mantenga bene gli ISO.
Spesso in chiese, senza flash, sono costretto a usare i 3200asa della D700 (non mia). Ergo se prendessi la D300S sarei comunque limitato a 1600-2500asa sovraesponendo/compensando come dice Larsenio... senza considerare che i mirini FX sono molto più grandi, non so però rispetto alla 300S.
A sto punto ci metto altri 250€ e mi piglio una 700 usata oppure faccio uno sforzo in più e prendo la 600 che i video voglio sperimentarli.
larsenio
Mar 21 2013, 01:48 PM
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 21 2013, 12:54 PM)

In verità mi ero fatto accecare da quell'offerta, però effettivamente mi serve una FX che mantenga bene gli ISO.
Spesso in chiese, senza flash, sono costretto a usare i 3200asa della D700 (non mia). Ergo se prendessi la D300S sarei comunque limitato a 1600-2500asa sovraesponendo/compensando come dice Larsenio... senza considerare che i mirini FX sono molto più grandi, non so però rispetto alla 300S.
A sto punto ci metto altri 250€ e mi piglio una 700 usata oppure faccio uno sforzo in più e prendo la 600 che i video voglio sperimentarli.
i mirini delle reflex sia D300 che D600 hanno copertura 100%, a me sembrano identici onestamente.. alti iso in location quali cerimonie non li userei mai, piuttosto flash, lampade e ottiche luminose.
Blacksyrium
Mar 21 2013, 04:02 PM
Beh, dove lavoro io ci sono tutti obiettivi minimo F/2.8. Capita spesso di stare in chiese mal illuminate, usare il flash taglia di netto le ombre rendendo le foto piatte IMHO.
Poi vabbè, ognuno ha il suo modo di scattare. Come ho detto prima, alle volte usiamo anche l'80-200 e di certo non posso usare tempi di 1/80 @ 200mm

... non sono un treppiedi purtroppo!
larsenio
Mar 21 2013, 09:33 PM
QUOTE(Blacksyrium @ Mar 21 2013, 04:02 PM)

Beh, dove lavoro io ci sono tutti obiettivi minimo F/2.8. Capita spesso di stare in chiese mal illuminate, usare il flash taglia di netto le ombre rendendo le foto piatte IMHO.
Poi vabbè, ognuno ha il suo modo di scattare. Come ho detto prima, alle volte usiamo anche l'80-200 e di certo non posso usare tempi di 1/80 @ 200mm

... non sono un treppiedi purtroppo!
ma il flash occorre anche saperlo usare

la differenza sta tutta li.. io non userei mai 3200 iso ma neppure 1600 in un evento di questo tipo..
Blacksyrium
Mar 22 2013, 09:42 AM
Si ma è sempre meglio usare quelle sensibilità con macchine che reggono iso ben più alti, non credi?
francesco flotti
Mar 22 2013, 02:10 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 21 2013, 09:33 PM)

ma il flash occorre anche saperlo usare

la differenza sta tutta li.. io non userei mai 3200 iso ma neppure 1600 in un evento di questo tipo..
Fra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.