QUOTE(buzz @ Mar 18 2013, 08:28 PM)

La condensa è un fenomeno fisico che esula dal costruttore di fotocamere.
Il passaggio repentino dal caldo al freddo provoca la condensazione del vapore acqueo sempre presente nell'aria. Tutti i libretti di istruzioni consigliano di evitarlo, ma quando non se ne può fare a meno, occorre aspettare che le due atmosfere (interna alla macchina ed esterna) si bilancino, e solo dopo usare l'apparecchio.
Lo stesso era scritto nelle custodie degli Hard disc di un tempo e dei floppy, i quali addirittura si incollavano alla custodia e non giravano.
Nella bella stagione il problema non dovrebbe più presentarsi.
però dipende da quanto questa condensa rimane all'interno della macchina...
Anche la mia e quella che io ho fatto comprare ad un amico fà condensa. Avendo già la D800 ed una D90, non cercavo la qualità fotografica ma la resistenza a tutto e la AW100 sarebbe stata perfetta senza questo problema.
Purtroppo succede anche con la bella stagione, considerando che non sono uno sprovveduto e uso tutte le accortezze per acclimatare la coolpix, basta semplicemente immergerla in acqua in una giornata di estate, per essere costretti ad aspettare una decina di minuti prima di poter fare una foto.
E' una cosa alquanto scocciante, visto che, chi come me l'ha acquistata solo per le doti "rugged" (la qualità fotografica è realmente scarsa), si trova una fotocamera che proprio in quelle condizioni non si può usare.
L'annio scorso sono andato in Messico per fare snorkeling con gli squali balena, in più di un'ora che sono stato in mare, ho potuto usare la macchina per soli 10 min. Spero tu capisca l'arrabbiatura di tanti acquirenti, spendere (nel mio caso) 300 euro per una cosa che quando serve, non puoi usarla è irritante.
Vincenzo.