cesco.portaspese
Mar 17 2013, 10:00 AM
Ciao ... vorrei pasare al formato Full Frame (ho la 3100).. Che mi consigliate??
Il mio Budget e di 1500- 2000 max, cercando di fare qualcosa con l'attrezzatura che ho...
Vedendola sul sito la d600 mi piace ma sono spaventato dai tanti commenti sul problema del sensore e lo sporco...
Cosa mi consigliate??
Grazie
gargasecca
Mar 17 2013, 10:09 AM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 10:00 AM)

Ciao ... vorrei pasare al formato Full Frame (ho la 3100).. Che mi consigliate??
Il mio Budget e di 1500- 2000 max, cercando di fare qualcosa con l'attrezzatura che ho...
Vedendola sul sito la d600 mi piace ma sono spaventato dai tanti commenti sul problema del sensore e lo sporco...
Cosa mi consigliate??
Grazie
Che problema ha il sensore della D600 scusa??
cesco.portaspese
Mar 17 2013, 10:13 AM
Scusa ma nel forum ho letto molte persone che si lamentano di sporco sul sensore.....
a_deias
Mar 17 2013, 10:24 AM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 10:00 AM)

Ciao ... vorrei pasare al formato Full Frame (ho la 3100).. Che mi consigliate??
Il mio Budget e di 1500- 2000 max, cercando di fare qualcosa con l'attrezzatura che ho...
Vedendola sul sito la d600 mi piace ma sono spaventato dai tanti commenti sul problema del sensore e lo sporco...
Cosa mi consigliate??
Grazie
Guarda per lo sporco, ad oggi, se non ti capita un esemplare particolarmente fallato dipende tutto da te.
Bisogna essere realisti, non esistono sensori che possano rimanere immacolati, se si entra nell'ordine di idee che ogni tanto il sensore necessita di una spompettata ed una pulizia con gli appositi prodotti allora puoi prendere anche la D600.
Buona parte della polvere che finisce sul sensore,sempre se prodotta in moderata quantitá va via con una spompettata, per l'olio occorre la pulizia, la D600 sembra soffrire di piú degli altri modelli che non ne sono esenti anche se la D600 paga la grande attenzione di cui é oggetto.
Purtroppo ad oggi non esistono modelli senza difetti, la d800 per l'AF, la D600 per la polvere. L'alternativa é privarsi della qualitá delle immagini che sono in grado di produrre.
ifelix
Mar 17 2013, 10:38 AM
Hai un'idea di quanti stanno vendendo la loro D700 come nuova per passare alla D800 ?
Secondo me sono tanti.
E quindi, visto il tuo budget, aspetterei l'occasione giusta per prendere una D700.....
per la quale potrebbero bastare 1.300/1.400 euro,
ma che sia
pari al nuovo !!!
E con la rimanenza dei soldi ti salta fuori mezza buona lente.
In realtà ti avrei consigliato una D800....ma i soldi non bastano.
Non sono mai daccordo nel fare un passo avanti prendendo qualcosa che è già il passato...
ma la D600 non mi ha mai fatto nessuna simpatia fin dall'inizio,
e certo i noti problemi di accumulo di sporcizia sul sensore non aiutano !!!
____
Hai una D3100......e quindi presumo che tu non abbia ottiche FX.......
se è così, mi sa che sei quasi obbbligato all'acquisto di un usato.
gargasecca
Mar 17 2013, 10:52 AM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 10:13 AM)

Scusa ma nel forum ho letto molte persone che si lamentano di sporco sul sensore.....
Problemi di "sporco" sono una cosa...superabile o meno con pulizia presso il si-vende...assistenza LTR o faidate...problema di "sensore" è ben altra cosa...
Cosa non ti soddisfa della D3100??
CHe ottiche hai nel tuo corredo?
cranb25
Mar 17 2013, 11:26 AM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 10:00 AM)

Ciao ... vorrei pasare al formato Full Frame (ho la 3100).. Che mi consigliate??
Il mio Budget e di 1500- 2000 max, cercando di fare qualcosa con l'attrezzatura che ho...
Vedendola sul sito la d600 mi piace ma sono spaventato dai tanti commenti sul problema del sensore e lo sporco...
Cosa mi consigliate??
Grazie
Tua stessa situazione, non so più che fare se prendere la d600 o cercare un' ottima alternativa DX..
danielg45
Mar 17 2013, 11:41 AM
Io anfrei su un usato di d700, risparmi dal budget e con la diff ti prendi magari un ottica tosta.
Lightworks
Mar 17 2013, 12:01 PM
QUOTE(ifelix @ Mar 17 2013, 10:38 AM)

Non sono mai daccordo nel fare un passo avanti prendendo qualcosa che è già il passato...
ma la D600 non mi ha mai fatto nessuna simpatia fin dall'inizio,
Discorso molto coerente... se la D600 è il passato (!) la D700 e foto-archeologia!
La polvere può essere un problema, io ce l'ho ma per il tipo di foto che faccio non ho mai accusato particolarmente, con uan soffiata il grosso va via, poi tra un po' me la pulirò da me e amen.
Più che altro, sensazioni soggettive di utenti aspiranti professionisti a parte, con la D600 fai TUTTO quello che potresti fare con la D700, mentre il contrario non è vero, vedi maggiore risoluzione che ti permette crop più spinti e utilizzo di ottiche DX con ris. accettabile, gamma dinamica maggiore, video.
Secondo me la D700 può essere comunque un' ottima scelta ma ad un
prezzo congruo, considerando che la D600 si trova import intorno ai 1600/1700.
elvis.m.
Mar 17 2013, 12:21 PM
Se ti va bene andare sull'usato io ti consiglio una d700 che trovi a 1100-1300 a seconda delle condizioni e con la differenza trovi un 24-120 f4.
Se ti metti alla ricerca dovresti star sotto i 2000 e hai un'accoppiata ottima.
Questo presumendo tu non abbia ottiche FX..
Se però ci dici che ottiche hai magari potresti avere suggerimenti migliori..
raven82
Mar 17 2013, 12:22 PM
Ciao, se vuoi io sto vendendo una D600 nital novembre 2012 4500 scatti, senza problema polvere. Se ti interessa mandami un PM
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 12:32 PM
La d600 é una d7000 fx......la 700 é una PRO al 100%........tra un anno l'usato d600 costerá come l'attuale d300s.......voglio proprio vederle le d600 mantenere il prezzo dopo 5/6 anni come le 700.I video li lascio a youtube........
Lightworks
Mar 17 2013, 12:39 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 12:32 PM)

La d600 é una d7000 fx......la 700 é una PRO al 100%........tra un anno l'usato d600 costerá come l'attuale d300s.......voglio proprio vederle le d600 mantenere il prezzo dopo 5/6 anni come le 700.I video li lascio a youtube........
E' assolutamente lecito pagare di più per avere di meno, ci mancherebbe altro.
Il marketing di Nikon Europa è formidabile, è bastato operare una divisone tra "PRO" e "POVERACCI" per aumentare le vendite delle fotocamera di alta gamma di una buona percentuale in modo che amatori che sfruttano a dire tanto al 50% la loro macchina potessero riempirsi la bocca con la parola PRO(volone).
Nel resto del Mondo invece non c'è alcuna distinzione, evidentemente gli altri sono più scemi (o più furbi?).
ifelix
Mar 17 2013, 12:43 PM
QUOTE(Lightworks @ Mar 17 2013, 12:01 PM)

Discorso molto coerente... se la D600 è il passato (!) la D700 e foto-archeologia!
La polvere può essere un problema, io ce l'ho ma per il tipo di foto che faccio non ho mai accusato particolarmente, con uan soffiata il grosso va via, poi tra un po' me la pulirò da me e amen.
Più che altro, sensazioni soggettive di utenti aspiranti professionisti a parte, con la D600 fai TUTTO quello che potresti fare con la D700, mentre il contrario non è vero, vedi maggiore risoluzione che ti permette crop più spinti e utilizzo di ottiche DX con ris. accettabile, gamma dinamica maggiore, video.
Secondo me la D700 può essere comunque un' ottima scelta ma ad un
prezzo congruo, considerando che la D600 si trova import intorno ai 1600/1700.
Non hai capito bene...
è la D700 che considero il passato !!!
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 01:02 PM
E quindi la d600 ke la prendi a fare?prima parli di passato e poi dici "usare al 10%".........basta e avanza la dx allora....o la d700.....la d600 é TROPPO anche per te qujndi.........sono sicuro che anche la tua macchina sia da 30cv.....del resto ch3 te ne fai di 180cv...tanto vai a 50km/h......nn serve

Un corpo come d200/300/700 ha solo vantaggi......scattando dal 1985(con lunghe pause)qualche reflex l'ho usata......
danielg45
Mar 17 2013, 01:07 PM
Il corpo pro ha dei vantaggi ma niente di trascendentale. Per un amatore non e' quello importante.
aluba
Mar 17 2013, 02:08 PM
La tua richiesta puo' esere la mia. Con un budget piu' limitato, il mio, d'altro canto ho gia' 4 ottiche che usavo con la F90x,
tutte AF_AFD, per cui cerco solo il corpo. D700 sarei orientato, ma i prezzi a parer mio sono ancora alti per l'usato, oppure c'e' chi la vende con battery grip, ottiche, borsa pronto, cavalletto ecc ecc. e non scorpora, o se scorpora scopri che tutto il resto vale 150/200 euro! Pazzesco! Allora dico tienitela pure, a 1800 euro!
La D600 non mi dispiacerebbe ma qualche incertezza c'e'... per ora sono in attesa, non ho fretta, prima o poi all'amo qualcosa pesco... alla fine decide chi compra non chi vende!
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 02:15 PM
Errata corrige.......scatto dal 1995...non 85..sorry
Cmq,io nel digitale(tralascio le analogiche)nikon ho avuto sia entrylevel(d60 e d5000) che prosumer(d70 e d7000) e le pro(d100-d200-d700)
Ho venduto la d7000 perchè non mi piaceva quando la impugnavo,non la sentivo bella messa in mano,l'af non proprio precisissimo.....ma la adoravo per gli iso alti
La d200 mi piaceva in tutto,ma peccava sugli iso
La d300 non ha avuto proseguo e quindi da d200 a d300 nn era proprio il gran salto
La d700 è fantastica in tutto.....non gli ho trovato difetti.Nasce perfetta,cosi come la d90 per il prosumer dx,è un dato di fatto
Se una di queste macchine ha un difetto o è per l'usura eccessiva o errata.....o è per pokissimi e sporadici esemplari con difetti di fabbrica risolti poi in ltr.
La d600 nasce male......è un dato di fatto anche questo.
Io uso sempre il BG sulle macchine.....il corpo d200-300-700 è perfetto per me,per ogni utilizzo.
Ma parlare di 24Mpx e vantarsi che sia la cosa giusta dando dei provoloni agli altri.........e certo....non parliamo di quei cretini che usano la d4-d3-d3s-d700-d300.........che imbecilli eh?! meno male che c'è la d600....se non fosse per la d600 la nikon avrebbe fallito anni fa.....eeeeehhhhhhh eccome no.....evviva la 600 abbasso la 700......è troppo vecchia per fare belle foto.(poraccio)
cranb25
Mar 17 2013, 03:20 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 02:15 PM)

Errata corrige.......scatto dal 1995...non 85..sorry
Cmq,io nel digitale(tralascio le analogiche)nikon ho avuto sia entrylevel(d60 e d5000) che prosumer(d70 e d7000) e le pro(d100-d200-d700)
Ho venduto la d7000 perchè non mi piaceva quando la impugnavo,non la sentivo bella messa in mano,l'af non proprio precisissimo.....ma la adoravo per gli iso alti
La d200 mi piaceva in tutto,ma peccava sugli iso
La d300 non ha avuto proseguo e quindi da d200 a d300 nn era proprio il gran salto
La d700 è fantastica in tutto.....non gli ho trovato difetti.Nasce perfetta,cosi come la d90 per il prosumer dx,è un dato di fatto
Se una di queste macchine ha un difetto o è per l'usura eccessiva o errata.....o è per pokissimi e sporadici esemplari con difetti di fabbrica risolti poi in ltr.
La d600 nasce male......è un dato di fatto anche questo.
Io uso sempre il BG sulle macchine.....il corpo d200-300-700 è perfetto per me,per ogni utilizzo.
Ma parlare di 24Mpx e vantarsi che sia la cosa giusta dando dei provoloni agli altri.........e certo....non parliamo di quei cretini che usano la d4-d3-d3s-d700-d300.........che imbecilli eh?! meno male che c'è la d600....se non fosse per la d600 la nikon avrebbe fallito anni fa.....eeeeehhhhhhh eccome no.....evviva la 600 abbasso la 700......è troppo vecchia per fare belle foto.(poraccio)
Io una D700 la prenderei al volo, il problema è trovarla al giusto prezzo ed al giusto numero di scatti..cmq ti quoto in pieno!
Lightworks
Mar 17 2013, 06:08 PM
@ifelix: scusa!
@frezzolini: da come scrivi infatti sospettavo che '85 fosse l'anno di nascita :-)
Guarda che con me sfondi una porta aperta, la d700 fino a ieri pensavo di prenderla, ma non avendo esigenze particolari aspettavo l'uscita dei nuovi modelli per pagarla meno. Poi sono uscite 600 e 800 e il gap tecnologico era notevole...visto che compro una fotocamera solo se quella che ho mi sta stretta e l'ultima sei anni fa (d200) , ho preferito il nuovo al vecchio, considerando il rapporto tra prezzo e livello tecnologico.
A posteriori devo dire che ho fatto benissimo e generalmente della d600 ne parla male solo chi non ce l'ha...
cesco.portaspese
Mar 17 2013, 07:10 PM
Queste sono le mie ottiche
18-105mm F3.5-5.6G AF-S DX VR
55-300mm F4.5-5.6G VR AF-S DX
Sono ottiche da kit... e penso cmq di averle sfrutte bene..
Ora volevo provare il formato fx...per questo chiedevo consiglio...
Se non ho capito male.. con quello che posso spendere mi consigliate la 700 usata e spendere il resto per un'ottica...ma poi non mi pentirò per una reflex un po' datata???
Bo!!
Ci penso anora un po'!!!
Grazie Cmq a TUTTI!!!
pisistrate nelson
Mar 17 2013, 07:22 PM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 07:10 PM)

Queste sono le mie ottiche
18-105mm F3.5-5.6G AF-S DX VR
55-300mm F4.5-5.6G VR AF-S DX
Sono ottiche da kit... e penso cmq di averle sfrutte bene..
Ora volevo provare il formato fx...per questo chiedevo consiglio...
Se non ho capito male.. con quello che posso spendere mi consigliate la 700 usata e spendere il resto per un'ottica...ma poi non mi pentirò per una reflex un po' datata???
Bo!!
Ci penso anora un po'!!!
Grazie Cmq a TUTTI!!!
Basta con questa storia della reflex datata.... ma avete presente che un fotoamatore medio la sfrutta al 20% la D700!
Senza polemica eh! Solo che passare da D3100 a D700 è come passare da una macchinina di plastica a pile per bambini ad un'automobile.... poi una volta sull'automobile si potrà pensare alla differenza tra una Lamborghini Gallardo ad una Lamborghini Murcielago piuttosto che tra una BMW e un'Audi o tra una Fiat e una Opel.
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 08:03 PM
QUOTE(Lightworks @ Mar 17 2013, 06:08 PM)

visto che compro una fotocamera solo se quella che ho mi sta stretta e l'ultima sei anni fa (d200) , ho preferito il nuovo al vecchio, considerando il rapporto tra prezzo e livello tecnologico.
A posteriori devo dire che ho fatto benissimo e generalmente della d600 ne parla male solo chi non ce l'ha...
Mah.....nn credo che sia l'invidia a far parlar male o bene della d600.......considerando che per una d700 si spendono 1200-1400 euro non vedo cosi lontana la d600 nuova
Io ho dato dentro la mia d200 che usavo tranquillamente,ti do ragione sul discorso "prezzo usato" ma consideriamo pure che il nuovo(d700)costava sempre il doppio della 600.
L'elettronica mi entusiasma,ma fino ad un certo punto.....e la d600 non mi entusiasmava affatto.Del resto la d200(che hai avuto anche tu) mi andava stretta solo per gli iso bassi..........altrimenti nn l'avrei data via mai.
Il Full Frame........ho avuto l'occasione e l'ho presa......ma non mi strappavo i capelli senza.Anzi......se la d300 avesse la resa iso che ha la d7000.....avrei preso la 300 al volo
PS magari dell'85......purtroppo sono del 72
atostra
Mar 17 2013, 08:12 PM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 07:10 PM)

Queste sono le mie ottiche
18-105mm F3.5-5.6G AF-S DX VR
55-300mm F4.5-5.6G VR AF-S DX
Sono ottiche da kit... e penso cmq di averle sfrutte bene..
Ora volevo provare il formato fx...per questo chiedevo consiglio...
Se non ho capito male.. con quello che posso spendere mi consigliate la 700 usata e spendere il resto per un'ottica...ma poi non mi pentirò per una reflex un po' datata???
Bo!!
Ci penso anora un po'!!!
Grazie Cmq a TUTTI!!!
devi tenere in conto un cambio ottiche...
io sono per la D600, ha la pecca dell'AF (che secondo me è una castrazione enorme, ma se non fai sport o caccia fotografica va bene comunque), le ultime non lamentano grossi problemi di sporco come le prime (vedi angolo in alto a SX del sensore). ha il vantaggio di costare meno (1500 import...), ed avere un crop DX molto + efficace (circa 10mpx, pienamente utilizzabile), oltre che esser molto pulita anche a 6400 iso.
per le ottiche, io consiglio (anche se non so che foto fai) di vendere sia D3100 che ottiche DX (secondo me puoi chiedere 400 euro, anche di + se vendi separatamente) e di prendere inizialmente il 50mm f1.8 AFD, costa circa 100 euro ed è una OTTIMA lente. se ci aggiungi un 24mm o un 28mm (circa 300 euro, sempre AFD) e un 85mm f1.8 AFD (350 euro circa) hai un kit di lenti ottimo per un utilizzo generale, con una resa davvero alta, AF veloce (non come un AFS ma comunque + veloce dei tuoi zoom) e stai nel budget di 2000€ (vendendo la D3100 con ottiche) in alternativa, puoi tenere la D3100 con 55-300 se hai bisogno di millimetri e prendere D600+50mm
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 08:22 PM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 07:10 PM)

ma poi non mi pentirò per una reflex un po' datata???
Bo!!
Ci penso anora un po'!!!
Grazie Cmq a TUTTI!!!
Sembrerebbe di si....potresti pentirtene.....e per la stessa ragione mi raccomando,se dovesse capitarti l'occasione non prendere mai una d3s che è vecchia
javajix
Mar 17 2013, 08:28 PM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 10:00 AM)

Ciao ... vorrei pasare al formato Full Frame (ho la 3100).. Che mi consigliate??
Il mio Budget e di 1500- 2000 max, cercando di fare qualcosa con l'attrezzatura che ho...
Vedendola sul sito la d600 mi piace ma sono spaventato dai tanti commenti sul problema del sensore e lo sporco...
Cosa mi consigliate??
Grazie
Il minimo per passare a Fx, visto le ottiche che hai e' la D600 + 24-85 Nital e spendi 2300 circa, sarebbe meglio il kit con il 24-120 ma poi spenderesti 2800 sempre nital.
Ha proprio necessità di passare a FX?
La D7100 ha un corpo semi-pro, molto simile alla D600, sensore a parte ovvio. (niente a che vedere con la D3100, un altro pianeta). Il corpo nital costa 1150, useresti le ottiche che hai e potresti vendere il corpo della tua D3100 a 200-250.
a_deias
Mar 17 2013, 08:31 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 12:32 PM)

La d600 é una d7000 fx......la 700 é una PRO al 100%........tra un anno l'usato d600 costerá come l'attuale d300s.......voglio proprio vederle le d600 mantenere il prezzo dopo 5/6 anni come le 700.I video li lascio a youtube........
Daniele non esageriamo, tanto di cappello per la D700, ma la D600 avrá un calo ma non un tracollo come qualcuno avventatamente ipotizza.
Ora si trova a 1600 import é ovvio che poi la quotazione dell'usato ne dovrá tenere conto. La D700 tiene la quoatazione? Ricordiamoci che uscí a 2500 euro, stiamo mediamente al 50%, tu pensi che qualcuno ti verrá a regalare le D600 usate? La D700 stà mantenendo una certa quotazione sia per meriti suoi, sia per un mercato della Full Frame nuovo dove molti arrivano da delle DX di pari risoluzione e quindi tuttora i 12 megapixel sono giustamente un miglioramento.
Passato il caos polvere della D600 (spero...) la piccola si riprenderá tutto il suo valore e considerazione che merita, cominceranno anche a trovarsi le d800 usate a 2000 euro ed anche meno, ci saranno piú macchine Full Frame nell'usato e la D700 per forza di cose nel giro di un anno perderá molto del suo attuale appeal.
Non si capisce perché poi adesso sono tutti per le macchine pro, ora che si trovano usate, dimenticandosi quanto costavano da nuove.
La D600 che ha un corpo molto piú che dignitoso é una Cenerentola, mentre la D90, ottima macchina ma lei si tutta di plastica, gode di incondizonta stima.
Mah, le contraddizioni dei fotoamatori di body professional, sará ma a me piacciono le dilettanti e non le professioniste.........
p.s. qualcuno oserebbe sminuire il valore di una piccola macchina consumer come la Nikon FM?
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 08:51 PM
io volevo la d600......ma poi ho preso la 7000 rendendomi conto che quella tipologia di corpo non fa per me......e da d7000 sono sceso a d200(che avevo già preso per accoppiarla alla 7000 e alla d100) in attesa di decisioni.
A dirla tutta avrei preso la d7100.......ma il corpo piu o meno è quello,se fosse uscita col corpo della d300 nn sarei mai passato a d700.....non sono un paladino della 700,ma è il corpo perfetto per i miei gusti e le mie dimensioni.
Il cuore è grande.......ma nn si scatta con l'elettronica solamente....io ho bisogno di avere sensazioni dalla refrlex,deve comunicarmi feeling.
Cosi come feeling me lo da oggi una fm2......
se poi compariamo solo su tabelle....allora siamo fritti,se vuoi ti posso linkare le tabelle tra d600 e d7100 dove la d600 perde su ogni punto......ma proprio su tutti.......
La corsa all'elettronica è assurda.......che mi volete dire?ke la d4 fa schifo pkè ha 16Mpx????quelli bastano,quelli servono....ed è sempre un'ammiraglia.
I prezzi delle d300-300s-700-d3........girano anche intorno ai materiali usati....collaudatissimi.La d90 nasce pressokè perfetta e per tale viene osannata,la d700 uguale...la d3s pure..........le altre no,ma è un dato di fatto.
La d800 è un mostro......ma costringe a larghi upgrade su tutto....anche sul pc e la spesa sale parecchio.Io dovessi scegliere prenderei la d3s e non la 800.....
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 08:57 PM
quando provai la mia d700 in noturna pioveva a secchiate.......e io tranquillamente sotto il diluvio a provarla....poi l'ho poggiata sul tetto della macchina mentre sistemavo il portabagagli....accesa sotto secchiate d'acqua.Ero tranquillo......e la cosa l'ho ripetuta piu volte.La fiducia che ripongo in questi corpi nati per lavorare è altissima.....del resto nascono per fotoreporter,e un fotoreporter non resta a casa durante l'inverno perchè piove.....
Se si rompeva avrei cambiato brand.........per la pentax.Io abito tra monti e mare.....e non voglio essere limitato tra lavoro in interni e caccia fotografica(se mai volessi farla)sotto la pioggia o la neve
a_deias
Mar 17 2013, 08:57 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 08:51 PM)

io volevo la d600......ma poi ho preso la 7000 rendendomi conto che quella tipologia di corpo non fa per me......e da d7000 sono sceso a d200(che avevo già preso per accoppiarla alla 7000 e alla d100) in attesa di decisioni.
A dirla tutta avrei preso la d7100.......ma il corpo piu o meno è quello,se fosse uscita col corpo della d300 nn sarei mai passato a d700.....non sono un paladino della 700,ma è il corpo perfetto per i miei gusti e le mie dimensioni.
Il cuore è grande.......ma nn si scatta con l'elettronica solamente....io ho bisogno di avere sensazioni dalla refrlex,deve comunicarmi feeling.
Cosi come feeling me lo da oggi una fm2......
se poi compariamo solo su tabelle....allora siamo fritti,se vuoi ti posso linkare le tabelle tra d600 e d7100 dove la d600 perde su ogni punto......ma proprio su tutti.......
La corsa all'elettronica è assurda.......che mi volete dire?ke la d4 fa schifo pkè ha 16Mpx????quelli bastano,quelli servono....ed è sempre un'ammiraglia.
I prezzi delle d300-300s-700-d3........girano anche intorno ai materiali usati....collaudatissimi.La d90 nasce pressokè perfetta e per tale viene osannata,la d700 uguale...la d3s pure..........le altre no,ma è un dato di fatto.
La d800 è un mostro......ma costringe a larghi upgrade su tutto....anche sul pc e la spesa sale parecchio.Io dovessi scegliere prenderei la d3s e non la 800.....
questa è la prova che il mondo è pieno di pazzi se qualcuno ha il coraggio di sostenere che a parità di megapixel e tecnologia un sensore DX supera uno FX.
E come diceva un grande filosofo del secolo scorso " a questi gli scureggia il cervello".
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 09:01 PM
gargasecca
Mar 17 2013, 09:33 PM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 07:10 PM)

Queste sono le mie ottiche
18-105mm F3.5-5.6G AF-S DX VR
55-300mm F4.5-5.6G VR AF-S DX
Sono ottiche da kit... e penso cmq di averle sfrutte bene..
Ora volevo provare il formato fx...per questo chiedevo consiglio...
Se non ho capito male.. con quello che posso spendere mi consigliate la 700 usata e spendere il resto per un'ottica...ma poi non mi pentirò per una reflex un po' datata???
Bo!!
Ci penso anora un po'!!!
Grazie Cmq a TUTTI!!!
Dovresti vendere tutto...forse una D7000 o D7100 è + indicata...
MarcoD5
Mar 17 2013, 09:43 PM
QUOTE(cesco.portaspese @ Mar 17 2013, 10:00 AM)

Ciao ... vorrei pasare al formato Full Frame (ho la 3100).. Che mi consigliate??
Il mio Budget e di 1500- 2000 max,
Ti consiglio la D600 senza dubbio ma dopo cosa gli attacchi davanti un fondo di bottiglia?? Credo che dopo la D600 hai finito i soldi, sulla D600 ci vuole almeno un 24/120 VR .
flo88
Mar 17 2013, 09:45 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 17 2013, 09:01 PM)

dai...stai scherzando?
i punti a favore della 7100 apparte i punti di messa a fuoco (che poi che moda sarà volere 10mila punti a croce...che tutti li usino tutti non ci credo mai) sono bischerate tipo risoluzione schermo, prezzo minore, dimensioni minori, peso minore, più obiettivi montabili (si potrebbe rispondere "ma davvero?" ad ognuno di questi punti) mentre la d600 ha un sensore migliore, regge meglio gli iso, una qualità d'immagine migliore e un range dinamico migliore...fai 2+2
daniele.frezzolini
Mar 17 2013, 10:25 PM
Infatti io non corro dietro alle tabelle......per questo preferisco la d700....e cmq nn sono io a dirlo,ma il sito.
Lightworks
Mar 18 2013, 02:41 AM
Frezzolini le tue sono fisime...nessuno ti dirà che una d700 non va bene, (non io) ma francamente nel 2013 se devo spendere più di 1000 euro per una ff allora prendo tecnologia moderna.
TQuanti mpixel pensi che avrà la d5?
daniele.frezzolini
Mar 18 2013, 02:52 AM
ma non puoi fare il paragone.....tu insisti con la d600 ma è un piano(anzi 10) sotto.
Ti ripeto la domanda.......la d3 o d3s secondo te...nel 2013....quanto vale?
tu continui a mettere a confronto 2 mondi diversi.......
Un hacker con 36 euro di sensore venduto da ebay e una modifica......trasformava la d200 in d4.
La d600 non ha nulla di fisico che sia migliore,è questione di elettronica,ma quella non fa foto.
Però......pkè vedo che non hai afferrato il concetto(almeno il mio) se la d600 avesse il corpo e i materiali della d300 sarebbe la mia prossima reflex....purtroppo a me quei corpi(d7000-7100-600) non piacciono proprio a tenerli in mano,e avendolo avuto non parlo per sentito dire,ma per dirette conclusioni di utilizzo quotidiano
Lapislapsovic
Mar 18 2013, 08:31 AM
Se proprio si vuole paragonare una DX ed una FX, almeno facciamolo con qualche
datoin più
Rimane il discorso che a mio parere è questione di esigenze, sia di budget e sia di modo di scattare.
Se non si sente la necessità degli alti iso e della maggior gamma dinamica e si apprezza il fattore crop, non trovo nessun valido motivo per passare al FX, se invece la situazione è inversa allora il passaggio al FX è quasi d'obbligo.
Attualmente nel nuovo FX l'offerta Nikon consiste nella D4; D800/E; D600.
A mio parere oggi, la D600 racchiude tutto quello che necessita ad un fotoamatore medio, ha un'ottimo sensore/processore, dà il massimo agli alti iso, ha un'ottima gamma dinamica ed ottimo prezzo (in discesa) che non guasta...peccato solo per la "forfora nera" che ancora non è dato sapere in cosa consista e cosa la generi, ma sopratutto se è risolvibile
Ciao ciao
gargasecca
Mar 18 2013, 09:42 AM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 18 2013, 02:52 AM)

ma non puoi fare il paragone.....tu insisti con la d600 ma è un piano(anzi 10) sotto.
Ti ripeto la domanda.......la d3 o d3s secondo te...nel 2013....quanto vale?
tu continui a mettere a confronto 2 mondi diversi.......
Un hacker con 36 euro di sensore venduto da ebay e una modifica......trasformava la d200 in d4.
La d600 non ha nulla di fisico che sia migliore,è questione di elettronica,ma quella non fa foto.
Però......pkè vedo che non hai afferrato il concetto(almeno il mio) se la d600 avesse il corpo e i materiali della d300 sarebbe la mia prossima reflex....purtroppo a me quei corpi(d7000-7100-600) non piacciono proprio a tenerli in mano,e avendolo avuto non parlo per sentito dire,ma per dirette conclusioni di utilizzo quotidiano
Frezzolini...siamo molto contenti della tua scelta...come siamo anche molto contenti della nostra scelta...ognuno ha le sue tesi ed esigenze...ci mancherebbe...ma non puoi convincere il mondo che è meglio avere una "carrozzeria" di una Mercedes con un motore "1000-ecobust-vattellapesca"...
Cmq...tornando in topic...di aiuti l' utente alla ricerca di una nuova fotocamera li ha avuti...starà a lui decidere il dafarsi.
daniele.frezzolini
Mar 18 2013, 09:57 AM
no attenzione......io nn voglio convincere nessuno.....dico solo che come dice l'amico sopra con la foto del cane,chi sceglie i corpi pro non ha le fistole,ne è pro-volone come lui dice.Ho esposto i motivi delle diverse scelte.Se sei 2 metri e pesi 150 kili......inutile che compri la lamborghini.....non ci entri,meglio una mercedes anni 90 o una comoda,lenta turbodiesel familiare.
Ma non puoi mettere sullo stesso piano una carrozzeria in alluminio con una in carbonio.....
la 600 è una 7000 fx come la 700 è una 300 fx..........è un dato di fatto ragazzi.
ifelix
Mar 18 2013, 10:28 AM
Cesco.portaspese...........
ecco una possibile soluzione !!!
http://www.nikonclub.it/forum/SVENDONikon_D600-t310276.htmlCon i rimanenti 400 euro potresti prendere il 24-85 usato.
Gianluca Rasile
Mar 18 2013, 10:42 AM
Ragazzi, state facendo una polemica inutile, ognuno è libero di pensarla e di prendere quello che vuole, il mondo è bello perché è vario!
Io, ad esempio, nell'indecisione di prendere a dicembre la D600 o la D700 (alla D800 non c'ho nemmeno pensato, troppi Mpx per i miei attuali PC), ho preferito la D700, ma perché avrei condiviso gli stessi accessori della mia D300 e, soprattutto, avrei avuto lo stesso corpo macchina di quest'ultima e lo stesso feeling ergonomico, senza rinunciare alla qualità, dato che la D700 può dire la sua ancora per molti anni a mio modo di vedere.
Ho avuto modo di provare anche la D600 e, corpo macchina a parte (è comunque una prosumer FX), ne ero rimasto particolarmente soddisfatto per la resa ad ISO alti (a 6400 il rumore generato era davvero basso) ... e, ai tempi, non c'erano le notizie che abbiamo oggi sui problemi di polvere e olio.
Quindi, in finale, ognuno fa le valutazioni che vuole e prende i corpi macchina che sono più congeniali al suo modo di fotografare e, ripeto, queste discussioni su è meglio una o l'altra, una è preistoria e l'altra è il futuro, beh, mi sembrano solo dei discorsi sterili che non portano da nessuna parte.
Chiaramente, senza voler offendere nessuno!
Gianluca Rasile
Mar 18 2013, 10:56 AM
QUOTE(Lightworks @ Mar 18 2013, 02:41 AM)

Frezzolini le tue sono fisime...nessuno ti dirà che una d700 non va bene, (non io) ma francamente nel 2013 se devo spendere più di 1000 euro per una ff allora prendo tecnologia moderna.
TQuanti mpixel pensi che avrà la d5?
Le foto, comunque, non sono fatte solo di Mpx e tecnologia, ma di concetti e sensazioni, che possono essere trasmessi anche con 2Mpx ... ad oggi, 12Mpx sono più che sufficienti, non penso che tutti stampiamo foto a parete, almeno di non avere esigenze particolari (es: foto macro, still life, ecc.) dove i 24Mpx/36Mpx possono dare molte più possibilità di crop rispetto ai 12Mpx di una D700.
Io, ad esempio, la D700 l'avrei presa anche a 1900 euro nuova se l'avessi trovata, ma la Nikon come al suo solito, ha ben pensato di ritirarle dal mercato prima di mettere in vendita la D600, un pò come era successo a suo tempo con la D90 quando uscì la D7000 (non se ne trovava una nuova!), e di conseguenza mi sono dovuto accontentare di un esemplare usato come nuovo con 4.000 scatti, pagato "solo" 1.450 euro

E sono convinto che nessuno mai potrà dirmi che sono stato un pazzo a spendere più di 1.000 euro per una reflex che da qualcuno viene considerata di tecnologia ormai obsoleta, perché sappiamo bene che la D700, nonostante i suoi anni, ha performance ancora al TOP, che, Mpx a parte, non ha nemmeno la più recente ed economica D600.
Lightworks
Mar 18 2013, 12:05 PM
Prima che uscissero d800 e d600 potevo essere d'accordo con te, dopo no.
Fermo restando che anche con una culopix del 2001 si possono fare foto gradevoli e dato per punto fermo che la maggiore qualità la fa il fotografo (a me per esempio non frega niente di fare il fotografo, mi rompo, mi annoio, io uso la fotocamera o per lavoro o per avere dei ricordi: foto ricordo fatte meglio possibile) non c'è una foto della galleria del Frezzolini che non possa essere stata fatta uguale o meglio con una d600 al posto della d700.
Poi è giusto che ognuno si faccia le sue considerazioni personali, la mia è che se devo spendere 1300-1400 per una d700 magari pure fuori garanzia e/o usata sotto la pioggia battente dall'aspirante pro di turno, preferisco senza dubbio una d600 nuova a 1500-1600 import.
Gianluca Rasile
Mar 18 2013, 12:13 PM
QUOTE(Lightworks @ Mar 18 2013, 12:05 PM)

Prima che uscissero d800 e d600 potevo essere d'accordo con te, dopo no.
Fermo restando che anche con una culopix del 2001 si possono fare foto gradevoli e dato per punto fermo che la maggiore qualità la fa il fotografo (a me per esempio non frega niente di fare il fotografo, mi rompo, mi annoio, io uso la fotocamera o per lavoro o per avere dei ricordi: foto ricordo fatte meglio possibile) non c'è una foto della galleria del Frezzolini che non possa essere stata fatta uguale o meglio con una d600 al posto della d700.
Poi è giusto che ognuno si faccia le sue considerazioni personali, la mia è che se devo spendere 1300-1400 per una d700 magari pure fuori garanzia e/o usata sotto la pioggia battente dall'aspirante pro di turno, preferisco senza dubbio una d600 nuova a 1500-1600 import.
Io ho chiaramente scritto che ognuno è libero di scegliere quale corpo sia più congeniale per le sue esigenze, io ho espresso il mio consenso per la D700 e tu per la D600 ... come fai, quindi, a non essere d'accordo con me, quando abbiamo detto la stessa cosa?
Non vuoi spendere più di 1000 euro per una D700? Benissimo, vuol dire che la D600 è quella più adatta alle tue esigenze.
Ma da qui a dire che la D700 è preistoria, scusami, ma ce ne passa
Magari avessi avuto la possibilità economica di prendermi una bella D3S, che tra l'altro, ha sempre 12Mpx
Ciao e buone foto!
MrPaulson79
Mar 18 2013, 12:38 PM
QUOTE(ifelix @ Mar 18 2013, 10:28 AM)

Cesco.portaspese...........
ecco una possibile soluzione !!!
http://www.nikonclub.it/forum/SVENDONikon_D600-t310276.htmlCon i rimanenti 400 euro potresti prendere il 24-85 usato.
A 9 Euro in più la si trova nuova import on-line su sito affidabile.
A questo punto penso i prezzi della D600 Nital siano destinati a calare sensibilmente dato che 250 Euro di differenza sono veramente troppi ... siamo quasi al 20% di aumento!!!
Ritengo che tra 4-5 mesi (diciamo dopo l'estate, finito il periodo dei fotografi occasionali) si dovrebbe trovare il nuovo Nital a 1500/1600 Euro e l'import a un 100/150 di Euro in meno. A questo punto se il problema sensore dovesse essersi risolto definitivamente il prezzo delle D700 si assesterà attorno alle 900/1100 Euro a seconda delle condizioni.
Per me chi tenta di vendere un D700 a 1500 Euro o più (ho visto offertissime a 1800

) o non vuole vendere o cerca il "pollo" di turno, perchè francamente quei prezzi non hanno ragione di essere; tra l'altro quei prezzi si vedono solo sul forum o su ebay perchè dai negozianti seri si trovano a meno o comunque allo stesso prezzo ma con 1 anno di garanzia (alcuni i più gossi, tipo il Wata, le propone a prezzi variabili tra i 1200 e i 1400, con pochissimi scatti, con 1 anno di garanzia).
Il mio consiglio, all'amico che ha aperto il post, è quello di trascorrere la primavera/estate con quello già ha a disposizione e aspettare settembre per cambiare sia corpo che obiettivi.
a_deias
Mar 18 2013, 12:55 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Mar 18 2013, 12:38 PM)

A 9 Euro in più la si trova nuova import on-line su sito affidabile.
A questo punto penso i prezzi della D600 Nital siano destinati a calare sensibilmente dato che 250 Euro di differenza sono veramente troppi ... siamo quasi al 20% di aumento!!!
Ritengo che tra 4-5 mesi (diciamo dopo l'estate, finito il periodo dei fotografi occasionali) si dovrebbe trovare il nuovo Nital a 1500/1600 Euro e l'import a un 100/150 di Euro in meno. A questo punto se il problema sensore dovesse essersi risolto definitivamente il prezzo delle D700 si assesterà attorno alle 900/1100 Euro a seconda delle condizioni.
Per me chi tenta di vendere un D700 a 1500 Euro o più (ho visto offertissime a 1800

) o non vuole vendere o cerca il "pollo" di turno, perchè francamente quei prezzi non hanno ragione di essere; tra l'altro quei prezzi si vedono solo sul forum o su ebay perchè dai negozianti seri si trovano a meno o comunque allo stesso prezzo ma con 1 anno di garanzia (alcuni i più gossi, tipo il Wata, le propone a prezzi variabili tra i 1200 e i 1400, con pochissimi scatti, con 1 anno di garanzia).
Il mio consiglio, all'amico che ha aperto il post, è quello di trascorrere la primavera/estate con quello già ha a disposizione e aspettare settembre per cambiare sia corpo che obiettivi.
Il prezzo della D600 é sceso giá abbastanza, principalmente per il problema di cui soffre, non aspettatevi che scenda ancora.
Non si capisce perché sulla D600 ci debbano essere politiche di prezzo che non si sono mai verificate per altri modelli.
MrPaulson79
Mar 18 2013, 01:09 PM
QUOTE(a_deias @ Mar 18 2013, 12:55 PM)

Il prezzo della D600 é sceso giá abbastanza, principalmente per il problema di cui soffre, non aspettatevi che scenda ancora.
Non si capisce perché sulla D600 ci debbano essere politiche di prezzo che non si sono mai verificate per altri modelli.
Ma perchè non devi essere obiettivo?
Il fatto che tu l'abbia pagata appena uscita 2000 Euro non significa che il prezzo non possa più calare!! Se si trova OGGI import a 1500 Euro vuol dire che anche il prezzo del Nital andrà inevitabilmente a calare perchè altrimenti l'importatore Italiano non ne venderebbe più manco una!!!
Senza contare poi che fino a qualche tempo fa la D600 Nital veniva venduta a 1800 Euro con l'SB700 in regalo e cioè praticamente a quello che oggi è il prezzo Import ...
flo88
Mar 18 2013, 01:12 PM
QUOTE(ifelix @ Mar 18 2013, 10:28 AM)

Cesco.portaspese...........
ecco una possibile soluzione !!!
http://www.nikonclub.it/forum/SVENDONikon_D600-t310276.htmlCon i rimanenti 400 euro potresti prendere il 24-85 usato.
dice che non ha avuto il problema di sporco nel sensore ma l'ha mandata in assistenza ed ha polvere nel mirino....questo cerca un pollo a cui appioppare la sua d600 con problemi di polvere
daniele.frezzolini
Mar 18 2013, 06:40 PM
QUOTE(Lightworks @ Mar 18 2013, 12:05 PM)

non c'è una foto della galleria del Frezzolini che non possa essere stata fatta uguale o meglio con una d600 al posto della d700.
è lo credo bene.....la d700 è a casa mia da 4 giorni......le foto che vedi sono d60-d5000-d7000-d100-d200..........e visto che puoi farle con la d600.....vuol dire che la d600 è paripasso con le mie piccolette.(parole tue)
Ps. Giusto per sottolineare.....io non sono un fotografo,sono un curioso.......che si diverte a curiosare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.