Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gennaro Ciavarella
prima analisi su nikonians
http://www.nikonians.org/html/resources/ni...icro/index.html

Gennaro
flavio06
sembra proprio un bell'obiettivo...dovrebbe costare 830dollari che diventeranno...1000euro!?! biggrin.gif
ciao
Davide_C
Grazie per la segnalazione Gennaro, molto interessante Pollice.gif
Davide.
fd39n
Sembra davvero un'ottica molto valida, anche per uso a infinito, un bel 160mm f/2.8 stabilizzato...
Sarebbe bello poterlo vedere (e magari provare) al Photo Digital Expo di Roma....

Ciao
Enrico
Mauro Villa
Che dire sembra un bel oggettino. E qui Nikon arriva prima. wink.gif
Giallo
Non sembra affatto malaccio.

Otticamente dovrebbe competere con il mio riferimento assoluto, il Leica 100/2.8 APO Macro Elmarit.

Non so perch� lo scrivo, probabilmente perch� lo spero molto biggrin.gif

D'altronde, uscirsene oggi con un'ottica pieno formato a focale fissa, in sostituzione di un obiettivo che � stato "l'obiettivo" macro di riferimento per decenni, penso voglia dire almeno un sensibile miglioramento delle prestazioni all'infinito (dove il micro 105 attuale perde un pochetto) e la possibilit� (AFS) d'uso con i TC 14 e 20 (il TC 17 non mi interessa perch� non ce l'ho biggrin.gif ) senza apprezzabili perdite di qualit�. A tutto vantaggio della versatilit� d'uso.

Mi spiace solo (ma ci dovr� fare il callo) per la ghiera dei diaframmi.

Ci penser� seriamente, e metter� gi� la lista dei condannati allo scambio.... smile.gif
sergiobutta
Spero anch'io di provarlo a Roma. Credo che sar� una lente di riferimento.
giannizadra
Mi aspetto un'ottica di grande qualit�.
Il 105 Micro andava rivisto, perch� il progetto ottico era assai datato.
Credo che avervi inserito il VR implichi una grande attenzione dei progettisti alla resa dell'ottica anche alle distanze medio-lunghe, nelle quali il VR si rivela molto spesso utilissimo.
Personalmente mi dispiace la scelta della "G" con la sparizione dell'anello dei diaframmi, che ne inibisce l'utilizzo non solo coi vecchi corpi, ma anche col soffietto PB-6, il che in macro non � il massimo.
A meno che questo non preluda all'uscita di un nuovo soffietto munito di contatti elettrici, la "G" sottintende la vocazione del 105/2,8 Micro VR per la macro "da campo".
lucaoms
QUOTE(flavio06 @ Mar 15 2006, 10:45 AM)
sembra proprio un bell'obiettivo...dovrebbe costare 830dollari che diventeranno...1000euro!?!  biggrin.gif
ciao
*


occhio a dove fai cambiare i soldi perche' mi sa che ti fregano... biggrin.gif
830$= circa690�....
ne sto attendo anche io l'uscita, ho resisti al richiamo del mitico 60 micro che avevo trovato ustao come nuovo....e sapetto di poterlo provare (peccato che non potro' esserci a roma)
ciao
F.Giuffra
Chiss� se il prossimo che avr� il VrII e le nanotecnologie sar� il 17-55dx... Facciamo un po' di toto ottiche? Quale sar� rifatto per primo?

hmmm.gif
aseller
Effettivamente , potrebbe essere un'ottica davvero interessante.
flavio06
QUOTE(lucaoms @ Mar 15 2006, 01:20 PM)
occhio a dove fai cambiare i soldi perche' mi sa che ti fregano... biggrin.gif
830$= circa690�....
ne sto attendo anche io l'uscita, ho resisti al richiamo del mitico 60 micro che avevo trovato ustao come nuovo....e sapetto di poterlo provare (peccato che non potro' esserci a roma)
ciao
*



Ciao biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
non � che mi fregano, ma come ben saprai sul mercato americano i prezzi sono sempre sensibilmente pi� bassi. E quello che potrebbe essere il cambio effettivo diventa solo un sogno. Quando un obiettivo costa 100$ negli usa in italia diventa 150�!!! Prova a dare un'occhiata!

bye bye
Mauro Villa
QUOTE(Giallo @ Mar 15 2006, 12:54 PM)
Ci penser� seriamente, e metter� gi� la lista dei condannati allo scambio.... smile.gif
*



E perch� mai, non ti � rimasto niente da sacrificare. Non ti resta che mettere da parte i soldini. smile.gif
Giallo
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 15 2006, 02:30 PM)
E perch� mai, non ti � rimasto niente da sacrificare
*



Ah, s�? biggrin.gif
Ernesto Torti
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 15 2006, 01:42 PM)
Chiss� se il prossimo che avr� il VrII e le nanotecnologie sar� il 17-55dx... Facciamo un po' di toto ottiche? Quale sar� rifatto per primo?

hmmm.gif
*




per i fotografi naturalisti e sport, sarebbe ora che la NIKON...si desse una mossa !

Aggiornamento 80/400 VR

Aggiornamento 300/f4......VR

Un 400/5,6

(se entro il 2007 non escono.........sar� obbligato a prendere un corpo...CxxxN..con relative ottiche.....visto il persistere di tale BUCO...mi toccherebbe avere un doppio corredo... wink.gif )

Non � il caso di inviare un qualche migliaio di mail di protesta fronte ottiche, alla NIKON....(in GIAPPONE.... wink.gif )


giannizadra
QUOTE(alcedo @ Mar 15 2006, 03:58 PM)
per i fotografi naturalisti e sport, sarebbe ora che la NIKON...si desse una mossa !

Aggiornamento 80/400 VR

Aggiornamento 300/f4......VR

Un 400/5,6


Non � il caso di inviare un qualche migliaio di mail di protesta fronte ottiche, alla NIKON....(in GIAPPONE.... wink.gif )
*



Se alla lista aggiungi un 35/1,4 AF e un 9/2,8 Dx non fisheye, Alcedo, sarei lieto di sottoscrivere la tua petizione.. wink.gif

PS. Non disposto per� a ospitare un corpo Canon tra le mie Nikon...
Mauro Villa
QUOTE(Giallo @ Mar 15 2006, 02:59 PM)
Ah, s�?  biggrin.gif
*



Si caro amico, tra gli obiettivi che possiedi nessuno merita di essere sacrificato. wink.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 15 2006, 01:42 PM)
Chiss� se il prossimo che avr� il VrII e le nanotecnologie sar� il 17-55dx... Facciamo un po' di toto ottiche? Quale sar� rifatto per primo?

hmmm.gif
*




Magari il 28-70 2.8
Giallo
Notizia bomba: rifaranno il 200-400 (VR III !)
smile.gif
Gennaro Ciavarella
la lista di alcedo mi piace molto e anche il 35 1,4 di gianni

non per fare lo spiritoso ma ad occhio la mia previsione di un 105 nuovo in arrivo fatta l'anno scorso si � rivelata esatta (ma era la lente macro di nikon pi� scarsa ... non scarsa in assoluto)

ed ora foto di squali e tonni senza flash a me cool.gif

Gennaro
F.Giuffra
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 15 2006, 05:44 PM)
Magari il 28-70 2.8
*


Non credo, il 28 70, ora che la Nikon non fa pi� pellicolose, in dx corrisponde appunto al 17-55, che per� non � ancora vr e nanotrattato per i riflessi come il nuovo 105...

QUOTE(Giallo @ Mar 15 2006, 05:51 PM)
Notizia bomba: rifaranno il 200-400 (VR III !)
smile.gif
*



Si, ma pi� che vr II andrebbe fatto dx, che peserebbe la met�! A chi serve il VrIII? Non a chi fa foto sportive o ai pennuti in volo, che richiedono comunque tempi velocissimi... forse tu conosci qualcuno che lo usa solo nei campi nudisti??? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ernesto Torti
QUOTE(giannizadra @ Mar 15 2006, 04:26 PM)


PS. Non disposto per� a ospitare un corpo Canon tra le mie Nikon...
*



Se � per questo........anche io (piuttosto mi faccio segare una gamba), la mia era solo una provocazione wink.gif

Quant'� dura l'attesa............

Devo esser sincero, visti i mezzi di comunicazione odierni, sarebbe da fare una petizione INTERNAZIONALE (mostrandola ai vari forum che riguardano NIKON)
e........INTASARE DI POSTA ELETTRONICA il sito NIKON giapponese
Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

(petizione con bella lista di ottiche.......+ mega minaccia di passare alla concorrenza= qualcosa dovranno pur fare.....stiamo diventando vecchi e OTTICAMENTE non si vede nulla all'orizzonte.....)


giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 15 2006, 08:38 PM)
Non credo, il 28 70, ora che la Nikon non fa pi� pellicolose,
*



E allora, Fabrizio, come spieghi che il 105 Micro VR lo hanno fatto per il 24x36 ?
Secondo i tuoi ragionamenti avrebbe dovuto essere un Dx.. hmmm.gif
Evidentemente Nikon ragiona in modo diverso.. rolleyes.gif
F.Giuffra
Carissimo grande Gianni,
luce del forum obiettivi,
la pellicola � stata dismessa ma ancora ce ne sono molte in circolazione, quindi ancora si cerca di accontentare tutti, perch� un 105 non � una ottica pesante, ma con un super tele il vantaggio del dx sarebbe enorme.
Ernesto Torti
Gianni e Fabrizio......

Io vado controcorrente, secondo me la Nikon sforna nuove ottiche che coprono il formato 35mm (con il max della tecnologia a disposizione), non certo solo per accontentare i nostalgici della pellicola.....

Quasi tutti i professionisti son passati al digitale, i consumi di pellicola negli ultimi anni sono calati vertiginosamente (ci� ha gia provocato perdite di posti di lavoro, fallimento di grandi case produttici....)

La NIKON, in futuro secondo me, non produrr� solo il formato Dx...... (solo che come al solito, rispetto alla concorrenza che le sogna di notte e all'indomani mattina le mette in produzione, mamma NIKON.......fa scorrere gli anni)

Son convinto che nulla viene pi� pianificato in funzione del rullino.......vinile-CD, quanti di voi vanno a comprare i dischi in vinile ?.......E' questione di tempo ma questa � la fine.........
Al_fa
mann� (forse) � fatto in previsione di un sensore full frame e sicuramente nel rispetto della ormai rinomata portabilit� nikon, dai ragazzi

fateci caso: le migliori ottiche nikon non sono DX, o meglio ci sono anche DX ma si sovrappongono a ottiche non DX
Ernesto Torti
QUOTE(Al_fa @ Mar 15 2006, 10:11 PM)
mann� (forse) � fatto in previsione di un sensore full frame e sicuramente nel rispetto della ormai rinomata portabilit� nikon, dai ragazzi

fateci caso: le migliori ottiche nikon non sono DX, o meglio ci sono anche DX ma si sovrappongono a ottiche non DX
*



Ti dir� di pi� : io uso i super tele Nikon da anni, ho notato con miei amici di caccia fotografica che nei SUPER TELE ULTIMA GENERAZIONE, hanno aumentato il diametro del filtro che si trova nel cassettino a ridosso della parte terminale dell'obbiettivo.
Ed anche le lenti finali della parte posteriore hanno un diametro leggermente superiore, rispetto al passato.

Nostro pensiero, ma siamo arrivati ad una conclusione (magari errata...per� hmmm.gif ) : i nuovi super tele coprono un formato leggermente superiore del 35mm, in modo da lavorare al meglio con un eventuale sensore FF (piuttosto che fare come canon, che ha realizzato un sensore con fattore moltiplicativo 1,3x)

Tutto ci� da molto da pensare............nulla viene fatto per caso.... hmmm.gif
giannizadra
Il mio ragionamento, Alcedo, non era diverso dal tuo..
La mia ipotesi � la stessa. wink.gif
Paolo Inselvini
B� in tutto questo topic vi dico che ieri ho preso il 105 2.8 senza VR e bla bla bla ho fatto 2 ritratti di prova e che dire una lente con la quale potrei farmi la barba domani mattina.

Eccellente davvero ottima.

Paolo
Ernesto Torti
QUOTE(giannizadra @ Mar 15 2006, 10:50 PM)
Il mio ragionamento, Alcedo, non era diverso dal tuo..
La mia ipotesi � la stessa. wink.gif
*



Acc.......lettura ultra veloce= maleinterpretazione wink.gif

siamo sulla stessa lunghezza d'onda rolleyes.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 15 2006, 10:55 PM)
B� in tutto questo topic vi dico che ieri ho preso il 105 2.8 senza VR e bla bla bla ho fatto 2 ritratti di prova e che dire una lente con la quale potrei farmi la barba domani mattina.

Eccellente davvero ottima.

Paolo
*




E ci mancherebbe altro ! (per� chi non lo possiede � normale che compri quello appena annunciato.....senza nulla togliere al vecchio)
Mauro Villa
QUOTE(alcedo @ Mar 15 2006, 10:28 PM)
(piuttosto che fare come canon, che ha realizzato un sensore con fattore moltiplicativo 1,3x)
*




1,3 e poi 1 e poi 1,1 e poi 1,6 se usi canon ti devi portare anche la calcolatrice. laugh.gif
Ragazzi finch� c'� pellicola c'� vita, poi il nulla. Io compro ancora dischi in vinile,
hanno pi� rumore di fondo ma una gamma dinamica e una presenza musicale che i cd si sognano, come spiegare mmmmm in campo fotografico � come vedere una diaproiezione e una proiezione digitale, tutta un'altra cosa. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.