Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fgritti
Questa sera, complice l'arrivo della nuova CF Lexar da 64GB 800x e SD 64GB 400x mi sono detto, perchè non provare a fare una classifica delle mie "schedine" ?

Ho utilizzato il lettore Lexar Professional Dual Slot USB 3.0 ed un lettore interno sempre usb 3.0.

questi sono i risultati con le mie memorie:

Velocità (MB/s)
Scrittura Lettura
CF Lexar 16GB 300x 41,10 70,99
CF Lexar 4GB 300x 42,01 42,37
CF Transcend 8GB 133x 11,94 32,13
CF Lexar 8GB 800x 42,78 101,99
CF Transcend 32gb 400x 53,69 80,06
CF Lexar 64GB 800x 61,87 118,75
SDXC Lexar 64GB 400x 43,23 73,49
SDHC PNY 32GB 8,21 15,71
SDHC Transced 8GB C6 9,19 20,81
SDHC Lexar 8GB C2 13,26 20,84
SD Transcend Micro 32GB C4 4,53 20,74

Da questo primo test sembra proprio che le Lexar siano un passo avanti, anche se la transced 400X si difende veramente bene...

L'unica stranezza è che il lettore USB3 Lexar Professional non mi legge praticamente alcune memoria SD ed ho dovuto usare il lettore interno...

Spero vi possa servire ...
dadux74
Molto interessante,

Buone foto
Daniele
danielg45
Interessante, nel mio caso in ottica d800 data la mole di dati che produce. Io ho appena preso un card reader slot 3.5" per pc fisso con interaccia usb3.0 to pci express. Quindi al massimo della velocita senza strozzature. Con usb 3.0 esterna all'occorrnza. Ho visto da prove fatte da nphotography che le migliorei come prezzo prestazioni sono le sandisk. Io vedo che quelle da 16gb class 10 30mb/s sono piu che sufficienti per la mia d800.
francopelle
QUOTE(danielg45 @ Mar 16 2013, 12:19 PM) *
Interessante, nel mio caso in ottica d800 data la mole di dati che produce. Io ho appena preso un card reader slot 3.5" per pc fisso con interaccia usb3.0 to pci express. Quindi al massimo della velocita senza strozzature. Con usb 3.0 esterna all'occorrnza. Ho visto da prove fatte da nphotography che le migliorei come prezzo prestazioni sono le sandisk. Io vedo che quelle da 16gb class 10 30mb/s sono piu che sufficienti per la mia d800.


in realtà quei dati sono a cf o sd estratti ed inseriti in un card reader su pc con porta usb 3.0
e va bene quei ci possono stare ma credo sia che importante sapere come si comportano in macchina
li il discorso è diverso ed il test di NPhotography ha messo in evidenza alcune lacune di x schede SD
fgritti
QUOTE(francopelle @ Mar 17 2013, 07:16 PM) *
in realtà quei dati sono a cf o sd estratti ed inseriti in un card reader su pc con porta usb 3.0
e va bene quei ci possono stare ma credo sia che importante sapere come si comportano in macchina
li il discorso è diverso ed il test di NPhotography ha messo in evidenza alcune lacune di x schede SD


La mia voleva solo essere una prova empirica di velocità di trasferimento, in condizioni ottimali (Lettore Lexar Professional USB3) e su un pc performante (Core i7 3930, 32GB DDR3 1833MHz, SSD 512 GB, ecc...). Ho fatto le stesse prove su un Asus Taichi Core i7 e SSD con risultati simili.

Il mio voleva solo essere un test per capire le differenze di velocità tra le schede possedute... tutto qui !!

Flavio
francopelle
QUOTE(fgritti @ Mar 20 2013, 11:44 PM) *
La mia voleva solo essere una prova empirica di velocità di trasferimento, in condizioni ottimali (Lettore Lexar Professional USB3) e su un pc performante (Core i7 3930, 32GB DDR3 1833MHz, SSD 512 GB, ecc...). Ho fatto le stesse prove su un Asus Taichi Core i7 e SSD con risultati simili.

Il mio voleva solo essere un test per capire le differenze di velocità tra le schede possedute... tutto qui !!

Flavio


per carità flavio hai fatto anche bene.. Pollice.gif
Alexzxr
QUOTE(danielg45 @ Mar 16 2013, 12:19 PM) *
Interessante, nel mio caso in ottica d800 data la mole di dati che produce. Io ho appena preso un card reader slot 3.5" per pc fisso con interaccia usb3.0 to pci express. Quindi al massimo della velocita senza strozzature. Con usb 3.0 esterna all'occorrnza. Ho visto da prove fatte da nphotography che le migliorei come prezzo prestazioni sono le sandisk. Io vedo che quelle da 16gb class 10 30mb/s sono piu che sufficienti per la mia d800.


Anch'io ho varie sandisk sdhc ultra 16gb classe 10 da 30mb/s,mi confermi che sulla d800 non ci sono problemi?!
Più o meno quante foto in Raw ci entrano?

Grazie
fgritti
QUOTE(Alexzxr @ Mar 30 2013, 12:19 AM) *
Anch'io ho varie sandisk sdhc ultra 16gb classe 10 da 30mb/s,mi confermi che sulla d800 non ci sono problemi?!
Più o meno quante foto in Raw ci entrano?

Grazie


su 16GB ci stanno circa 200 fotografia (raw a 14 bit con compressione senza perdita)...
Alexzxr
Grazie Pollice.gif
toro9970
Manca la regina delle sdxc

Sandisk extreme pro 633x classe 10 95 mb/s lettura e 90 mb/s in scrittura.
Hanno superato le CF.....

QUOTE(Alexzxr @ Mar 30 2013, 12:19 AM) *
Anch'io ho varie sandisk sdhc ultra 16gb classe 10 da 30mb/s,mi confermi che sulla d800 non ci sono problemi?!
Più o meno quante foto in Raw ci entrano?

Grazie




Le sdxc le legge anche la d80....... figurati la d800! La capacità non è dovuta alla velocità. Fai una divisione e togli un 2%. Che poi comunque lo fa anche la macchina dal display.
fgritti
QUOTE(toro9970 @ Mar 30 2013, 08:56 AM) *
Manca la regina delle sdxc


purtroppo non l'ho !!!

ho testato solo quelle che ho !!
danielg45
QUOTE(Alexzxr @ Mar 30 2013, 01:19 AM) *
Anch'io ho varie sandisk sdhc ultra 16gb classe 10 da 30mb/s,mi confermi che sulla d800 non ci sono problemi?!
Più o meno quante foto in Raw ci entrano?

Grazie

Ho visto che le. 30mbs hanno rallentamenti sulla d800 , meglio stare sulle extreme da 45mbs. Vanno lo stesso ma in lettura non sono veloci.
Mi sembra che raw compresso senza perdita ne stanno circa 199 foto su 16gb
toro9970
larsenio
su D600/800 per quanto riguarda le SDHC posso dirti che tra le Sandisk Extreme e Extreme Pro non c'è risicabile differenza di velocità, 45mb/s contro 95mb/s non si avvertono quindi andate sereni per quelle da 45mb/s e che costano la metà smile.gif

ps.: le uso anche per il video.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.