Salve
Posseggo due settimane una D7000 con Nikkor 18-55 VR e sto facendo vari scatti di prova, in varie condizioni esterne ed interne, con flash o senza. Non ho capito in quale condizione sono visibili i punti AF nell'immagine scattata. Ad esempio se scatto in modalità AF-A compaiono sempre. Se scatto in modalità AF-C compaiono solo in determinate condizioni (e questo lo avevo capito leggendo il manuale) Ma se scatto in modalità AF-S (che è la mia modalità di uso più frequente, scattando sopratutto paesaggi ed architettura) avevo capito che comparivano sempre. Invece compaiono solo quando uso il punto singolo. Ovviamente sul mirino risultano sempre, e le immagini sono perfettamente a fuoco. Vi ringrazio in anticipo di risolvermi questo dilemma, non essenziale al momento (le foto vengono bene lo stesso), ma mi disturba non capire esattamente come funziona un meccanismo (deformazione degli ingegneri)