Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
antonelloromano
Un saluto a tutti gli amici del forum. Volevo chiedervi se c'è la possibilità di utilizzare L'SB 23 insieme al mio SB700. Naturalmente ho letto che basterebbe un trigger ottico ma questo non mi permette di utilizzare L'SB700 in TTL. La mia domanda è questa: esiste un modo per non rinunciare al ttl dell'SB700 e far scattare in sincrono l'SB23(in manuale)? Vi ringrazio per la risposta.
MrFurlox
si devi prendere dei trigger TTL tipo i pixel king ci voglio almeno 150 € per fare quello che vuoi fare tu wink.gif


Marco
antonelloromano
....allora a questo punto credo che convenga prendere un altro flash tipo SB600....ma se invece prendessi uno di quei trigger ottici che hanno anche la presa PC-Sync, con il cavetto l'SB23 lo avrei sincronizzato? ...sempre utilizzando l'SB700 e il flash della D300 in TTL naturalmente.
Antonio Canetti
non credo che sia possibile comandare in remoto in TTL l'SB23, in remoto si, ma solo in manuale, di conseguenza anche l'SB700 dovrai usarlo in manuale.


Antonio
antonelloromano
Ma l'SB23 verrebbe azionato dal cavo Pc Sync quindi separatamente dal sistema TTL dell'SB700....almeno credo blink.gif
http://www.ebay.it/itm/Trigger-Ottico-Adat...#ht_10327wt_802
gambit
trigger "ottico"...esistono i trigger radio e quelli che funzionano a infrarossi. i primi sono i migliori.
nel tuo caso, per preservare il ttl del tuo sb700 devi prendere una fotocellulala infrarossi che ti permetta di usare l sb23 in modalità servo. deve essere una che non legge i prelampi. in questo modo puoi usare l sb700 in ttl ma l sb23 in manuale (sempre e soltanto, non hai altre opzioni). l'infrarosso ha i suoi limiti, ma basta conoscerli e si vive tranquilli.
antonelloromano
...grazie mille per risposta esaudiente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.