QUOTE(Gino12 @ Mar 8 2013, 01:28 PM)

ciao a tutti,
da quanto so i social network come Facebook ridimensionano le foto ad 800x600 o giù di lì. Questo vuol dire che se anche io ridimensionassi una foto per il web in PP, e la portassi diciamo a 1000 pixel sul lato lungo, una volta caricata su facebook questa verrebbe ulteriormente ridimensionata in automatico? O comunque subirebbe un' ulteriore compressione? Poi c' è un'altra cosa sulla quale mi vorrei togliere qualche dubbio: sento sempre che i monitor hanno una risoluzione di 72ppi e che quindi sul web è inutile caricare foto con una densità pixel/pollice superiore ai 72.
Sul ridimensionamento, dipende dall'architettura utilizzata dai vari siti.
In genere tutti ridimensionano in automatico, ma ognuno lo fa in modo diverso e con risultati qualitativamente differenti.
Inutile cercare quindi di adattarsi a loro, l'unica cosa da fare è prepararle a circa 1000px sul lato lungo e incrociare le dita!
Per la storia della risoluzione dei monitor: non è vero che sono a 72pp1, anzi direi che praticamente nessuno ha quella risoluzione. Ognuno ha la sua, tra l'altro, non c'è uno standard perchè dipende dalla tecnologia usata che cambia per ogni modello.
QUOTE(Gino12 @ Mar 8 2013, 01:28 PM)

Ma io onestamente sul mio monitor la differenza tra 72 e 240ppi la percepisco! Ecco questa cosa non mi è molto chiara..
Allora sei l'unico al mondo!
Semplicemente perchè è IMPOSSIBILE.
se parliamo di foto per il WEB, DIMENTICATEVI della storia dei ppi: non c'entrano niente con la visione, l'unica cosa che conta sono i pixel di lato.
In sostanza una foto con 1000px sul lato lungo si vedrà sempre IDENTICA, indipendentemente dal valore taggato in ppi, che può essere 72, 300, 797 o 10.000.... non cambia niente, è solo un'etichetta che non influenza la visione.