Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabriziopixel
Ciao a tutti!
Ho da poco venduto il nikkor 18-55 f3.5-5.6 vr.
La mia dotazione di obiettivi è scarsa, ho un nikkor 55-300 vr e un nikkor 50mm f1.8.
Cosa faccio compro un Sigma 17-50 f2.8 non stabilizzato o un nikkor 18-105 f3.5-5.6 vr?????
Il fatto che il sigma non è OS mi può creare problemi con il micromosso soprattutto all'interno di chiese e musei, o usando un tempo di scatto basso evito il problema??

grazie.gif
beppe cgp
Io preferirei di gran lunga l'apertura 2.8 wink.gif
Gianluca Rasile
QUOTE(Fabriziopixel @ Mar 7 2013, 11:03 PM) *
Ciao a tutti!
Ho da poco venduto il nikkor 18-55 f3.5-5.6 vr.
La mia dotazione di obiettivi è scarsa, ho un nikkor 55-300 vr e un nikkor 50mm f1.8.
Cosa faccio compro un Sigma 17-50 f2.8 non stabilizzato o un nikkor 18-105 f3.5-5.6 vr?????
Il fatto che il sigma non è OS mi può creare problemi con il micromosso soprattutto all'interno di chiese e musei, o usando un tempo di scatto basso evito il problema??

grazie.gif


Io proverei a valutare l'ottimo Tamron 17-50 non stabilizzato, a mio modo di vedere, è secondo come resa solo al Nikkor! wink.gif
Umbi54
Ciao,
io valuterei anche il 18/70 usato, poca spesa e veramente tanta resa.
Umberto
valerio.oddi
QUOTE(Fabriziopixel @ Mar 7 2013, 11:03 PM) *
Ciao a tutti!
Ho da poco venduto il nikkor 18-55 f3.5-5.6 vr.
La mia dotazione di obiettivi è scarsa, ho un nikkor 55-300 vr e un nikkor 50mm f1.8.
Cosa faccio compro un Sigma 17-50 f2.8 non stabilizzato o un nikkor 18-105 f3.5-5.6 vr?????
Il fatto che il sigma non è OS mi può creare problemi con il micromosso soprattutto all'interno di chiese e musei, o usando un tempo di scatto basso evito il problema??

grazie.gif


Certo con un tempo di scatto veloce ovviamente risolvi, il problema è che non è sempre possibile ottenerlo specie in interni...
Prendi il Tamron 17-50 stabilizzato così hai entrambe le cose (lente stabilizzata e luminosa), meglio di così... wink.gif
tommasog.
QUOTE(valerio.oddi @ Mar 8 2013, 10:47 AM) *
Certo con un tempo di scatto veloce ovviamente risolvi, il problema è che non è sempre possibile ottenerlo specie in interni...
Prendi il Tamron 17-50 stabilizzato così hai entrambe le cose (lente stabilizzata e luminosa), meglio di così... wink.gif

ANCHE IL SIGMA 17-70 2.8-4 VERSIONE STABILIZZATA IO C E L HO E D E OTTIMO .HO AVUTO ANCHE IL TAMMY 17-50 VC MA IL SIGMA LO FREFERISCO
andre@x
QUOTE(Fabriziopixel @ Mar 7 2013, 11:03 PM) *
Ciao a tutti!
Ho da poco venduto il nikkor 18-55 f3.5-5.6 vr.
La mia dotazione di obiettivi è scarsa, ho un nikkor 55-300 vr e un nikkor 50mm f1.8.
Cosa faccio compro un Sigma 17-50 f2.8 non stabilizzato o un nikkor 18-105 f3.5-5.6 vr?????
Il fatto che il sigma non è OS mi può creare problemi con il micromosso soprattutto all'interno di chiese e musei, o usando un tempo di scatto basso evito il problema??

grazie.gif

Hai visto il 16 50 tokina 2,8?
Io lo ho avuto ed ê una bella lente. Non so neanche se sia in produzione ancora
davis5
hai venduto un'ottica di fascia "decente o buonina" ti tocca spendere per sostituirla.

17-55 usato lo trovi tra i 600 ei 700 euro, il tamron 17-50 apparte il 2,8 non va assolutamente meglio del 18-55vr che hai venduto...

P.S. con i pochissimi euro che puoi averci preso... perche' non lo hai tenuto?
AndersonBR
QUOTE(Fabriziopixel @ Mar 7 2013, 11:03 PM) *
Ciao a tutti!
Ho da poco venduto il nikkor 18-55 f3.5-5.6 vr.
La mia dotazione di obiettivi è scarsa, ho un nikkor 55-300 vr e un nikkor 50mm f1.8.
Cosa faccio compro un Sigma 17-50 f2.8 non stabilizzato o un nikkor 18-105 f3.5-5.6 vr?????
Il fatto che il sigma non è OS mi può creare problemi con il micromosso soprattutto all'interno di chiese e musei, o usando un tempo di scatto basso evito il problema??

grazie.gif

Lascia perdere il Sigma,se non riesce ad arrivare a un Nikkor
prendi un 17-50 Tamron,anche non VC,che a quelle focale con apertura 2.8 non avrai problemi
ciao
Anderson
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.