ciropellegrino#75
Mar 7 2013, 05:34 PM
Un saluto a tutti gli abitanti del forum, ho messo in funziona or ora (questa mattina verso le 12 dopo una lettura al manualetto stampato) la mia mia nuova nikon d3200 ma succedono cose strane:
1) La macchinetta appena accesa (dopo esser stata spenta un paio d'ore) ha mostrato il messaggio Err fisso nel mirino. Alla fine, prova a spegnere, prova a riaccendere premi il pulsante di scatto è partita ma da allora...
2) attivando il liveview si blocca o va a schermo nero dopo 10/15 secondi e non c'è verso di spegnere. Stacco l'obiettivo, lo riattacco e solo allora decide di spegnersi (forse)
3) scatto continuo dopo 20/30 scatti in 2/3 momenti, schermo nero ma il mirino elettronico continua a funzionare, mette a fuoco ma non scatta e resta incantata così
Ora non so se sono io ad essere pignolo perhcè forse essendo un dispositivo elettronico può essere normale il famoso check informatico (spegni e accendi) ... ma è proprio normale? Perchè con la mia vecchia F70 queste cose non accadevano e con la nikon Coolpix 4300 neanche!
Andrea Meneghel
Mar 7 2013, 05:41 PM
Non è certamente normale, controlla che i contatti tra reflex ed obbiettivo siano puliti, se i malfunzionamenti continuano dovrai per forza di cose mandarla in assistenza.
Andrea
ciropellegrino#75
Mar 7 2013, 06:17 PM
QUOTE(bluesun77 @ Mar 7 2013, 05:41 PM)

Non è certamente normale, controlla che i contatti tra reflex ed obbiettivo siano puliti, se i malfunzionamenti continuano dovrai per forza di cose mandarla in assistenza.
Andrea
Grazie per la risposta.
Per scrupolo ho guardato, ma ovviamente solo lucenti. E' proprio nuova nuova, ho rotto io il sigillo nital che chiudeva la scatola del kit (D3200 18-55 con SD 8GB Lexar) stamattina. Sinceramente penso più a problemi di accesso alla memoria, infatti spesso c'è la luce verde (di accesso alla sd) che resta incantata pure lei ad accendersi e spegnersi mentre è tutta incriccata. Ho provato a far formattare la SD alla macchina fotografica già un paio di volte ma niente. SD non ne ho. Se poi è la memoria interna... va be'. Questo pensiero mi è venuto perchè finche faccio scatti singoli anche con il LV che attivo, metto a fuoco, scatto e disattivo, problemi non ne ho. Ma se resta attivo senza fare niente o scatti continui.... mmmmmh!
Peccato, ero così contento di riavere una piccola reflex da quando ho rimesso in scatola la vecchietta a pellicola.
Comunque c'è speranza, proverò a chiedere la sostituzione al venditore.
pinazza
Mar 7 2013, 06:44 PM
Proverò??? 
La macchina ha 24h ! Te la deve sostituire immediatamente !! Fatti valere, mi raccomando .
Ciao
Andrea Meneghel
Mar 7 2013, 06:51 PM
se l'hai appena acquistata e sei sicuro che è la reflex ad aver problemi allora va bene fartela sostituire assolutamente, ma se potrebbe essere la memoria.....proverai con il negoziante che mi auguro sia ben disponibile a farti provare una memoria delle sue; nel caso fosse palese il malfunzionamento della D3200...fattela sostituire !
Andrea
Cesare44
Mar 7 2013, 06:52 PM
se l'hai presa in un negozio fisico della tua città, restituiscila immediatamente al rivenditore chiedendo la restituzione, al contrario, se è stata acquistata on line, hai tempo 10 giorni per la restituzione, sia con un'altra reflex, sia con la somma pagata.
Non registrare nulla sul sito Nital, aspetta a farlo quando avrai risolto la questione.
ciao
franlazz79
Mar 7 2013, 10:40 PM
I primi 2 punti non sembrano rientrare nella normalità, il terzo invece è probabilmente legato al fatto che la fotocamera richiede un po' di tempo per svuotare il buffer, visto il sensore da 24 mpx le foto non sono piccolissime, tende a fare la stessa cosa la mia D800 quando il buffer è pieno....
ciropellegrino#75
Mar 8 2013, 08:28 AM
Grazie a tutti per l'interessamento e i consigli.
Il venditore (non fisico) ha attivato una RMA a suo carico per la restituzione del prodotto ed ha rimesso in ordine lo stesso prodotto. Mi ha mandato tutto il necessario e stamattina ho fatto la prenotazione per il ritiro in porto franco da parte del suo corriere.
@franlazz79
Sì, capisco ma se la mia triviale coolpix 4300 del 2004, quando salva in tiff da 11MB su una anonima CompactFlash mostra una clessidra sullo schermo e, bene o male, dopo 10 secondi ha finito. Posso mai pensare che sia normale uno schermo nero ed un lento e prolungato lapeggiare del led di accesso alla SD Lexar con trasferimento dati da 27MB/s per più di un minuto? Le impostazioni sono quelle di fabbrica con foto in qualità normale.
Mi si è bloccata anche mentre guardavo le anteprime delle foto sul display. Immagine delle anteprime (3x3 fotine) ferma sullo schermo e la macchina che non rispondeva su nessun pulsante/ghiera. Ho atteso, l'ho anche lasciata appoggiata sul tavolo per non disturbarla. Passati tre minuti l'ho ripresa ma solita immagine e nessuna risposta
Si è anche bloccata dopo averla sccesa, attivato il LV e poggiata sul tavolo. Mi sono allontanato per andare in camera a prendere le istruzioni, l'ho ripresa in mano e l'immagine era fissa e non rispondeva più a nessun pulsante.
Comunque ieri sera sul tardi l'ho ritirata fuori dalla scatola, reinserito obiettivo, SD, e batteria. L'ho accesa provato il LV sembrava funzionare, ha registrato un video di pochi secondi. Ho provato a registrare di nuovo e ... tacchete ... si è bloccata unal'tra volta mentre registrava.
Grrrrr/Roar!
Spenta e riaccesa, formattata la SD, spenta, smontato e reimballato tutto definitivamente. Dopotutto il manuale lo dice che se appare la scritta Err, fissa nel mirino ... le speranza sono poche, ci vuole l'assistenza. E a me è apparsa ... insistentemente prima di andare via e lascaire la macchientta in questo stato!
Andrea Meneghel
Mar 8 2013, 08:48 AM
Sei stato sfortunato, l'importante è che ora te ne consegnino una nuova al più presto!

Andrea
davis5
Mar 8 2013, 05:51 PM
sei incappato in un DOA (death on arrive, morta o guasta all'arrivo)
legalmente il negoziante sia fisico che "on-line" e' obbligato alla sostituzione, come appunto sta facendo...
ciropellegrino#75
Mar 11 2013, 10:34 PM
La sostituta è arivata e la sfortunata è tornata alla fonte. Ho fatto un 200 scatti di prova e un paio di filmati e non ho notato nulla di strano.
E' semplice, ben organizzata ed ha quello che serve.
E' proprio bella.
Un saluto a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.