Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
coli333
Guardando in un mercatino di quelli che si trovano per strada in una bancarella fornitissima ho notato un Nikkor AF 28-80 3,5-5,6D in buonissime condizioni e sentito il prezzo assai competitivo ho pensato di comprarlo.
Stavo gia' pensando di aver buttato via soldi quando ho deciso di scattare qualche foto di prova cosi' per vedere se fossi stato raggirato.
Ebbene sono rimasto di sasso.Non solo reggeva il confronto con il 18-70 3,5-4,5 per quanto riguarda la nitidezza ma addirittura presentava dei colori piu' saturi e brillanti.Non conosco quest'obbiettivo e vorrei magari qualche parere.
Grazie
xinjia
oddio mio... non starai mica parlando sul serio??????????????? blink.gif
il 28-80 G quel pezzo di plastica meglio del 18-70, ma soprattutto vorrei capire dove hai visto i colori luminosi???????? huh.gif
giannizadra
Mai visto foto digitali realizzate con quell'ottica: lo conosco bene, invece, con la pellicola (ce l'hanno parecchi soci del mio fotoclub) e lo considero un'ottica mediocre, migliore in casa Nikon solo del 28-100.
Prova a fare la stessa foto con quello e col 18-70 (stesse impostazioni di ripresa, treppiede) e a sistemare saturazione e livelli: il 18-70 dovrebbe darti immagini più nitide e dettagliate.
Spesso in obiettivi come il 28-80 viene enfatizzato il contrasto e questo, in ottime condizioni di illuminazione e a diaframmi intermedi, ti fornisce di primo acchito l'impressione di un'ottica molto più nitida di quel che è.
Se però vai ad analizzare in confronto passaggi tonali e dettagli, ti accorgi che non è così.
Immagino comunque che tu lo abbia pagato poco, e non è proprio da buttare..
Facci sapere, mi hai incuriosito
-missing
Pure io sono curioso. Domani lo rubo a mia moglie e provo ad attaccarlo alla D100.
coli333
provo a mandare una foto scattata cosi a caso. non ho avuto modo di provarne altre.Giudicate voi
tempo 1/250 f/8
Lambretta S
L'orizzonte pende a sx... wink.gif
_Simone_
QUOTE(Lambretta S @ Mar 14 2006, 10:00 AM)
L'orizzonte pende a sx... wink.gif
*



non credo che dipenda dall'obiettivo smile.gif

è risaputo che il 28-80 è l'evoluzione del 28-70, un vetraccio ormai fuori produzione laugh.gif

ma poi scusa, nuovo costa €174 a quanto lo davano sulla bancarella???
Lambretta S
Signor Coli a 1/250 f/8,0 sono buoni tutti gli obiettivi anche il 28/80... infatti la foto è venuta bene... a parte l'orizzonte...

Le ottiche "serie" non si valutano in quelle circostanze...

Più che altro resta il dubbio della sovrapposizione di focali con il 18/70 dalla quale nasce spontanea la domanda? Era proprio necessario acquistarlo? Anche le fotocamere dei Cinesi costano poco e alla fine con in po' di impegno si riesce anche a farci qualche foto... ma non per questo bisogna riempirci la casa...

In sostanza l'unico vantaggio che ne ha tratto è che gli ha fatto venire dei dubbi... certo dubbi a poco prezzo... ma sempre dubbi sono... hmmm.gif
Lambretta S
QUOTE(simoisef @ Mar 14 2006, 09:02 AM)
non credo che dipenda dall'obiettivo smile.gif


Brillante deduzione... diceva un vecchio adagio la mattina ha l'oro in bocca... wink.gif
coli333
[quote=Lambretta S,Mar 14 2006, 09:06 AM]
Signor Coli a 1/250 f/8,0 sono buoni tutti gli obiettivi anche il 28/80... infatti la foto è venuta bene... a parte l'orizzonte...

Le ottiche "serie" non si valutano in quelle circostanze...

Più che altro resta il dubbio della sovrapposizione di focali con il 18/70 dalla quale nasce spontanea la domanda? Era proprio necessario acquistarlo? Anche le fotocamere dei Cinesi costano poco e alla fine con in po' di impegno si riesce anche a farci qualche foto... ma non per questo bisogna riempirci la casa...


Hai certamente ragione.Ma sai quando ti capita di acquistare qualcosa da "quelle bancarelle" pensi sempre di prendere una fregatura o che ti capiti il colpo di fortuna.Data la modesta cifra esborsata ho pensato comunque di rischiare.Al limite potro' sempre regalarlo a qualcuno.
Comunque appena potro' postero' qualche altra foto anche a diaframmi piu' aperti.Cosi' ci togliamo qualsiasi dubbio.
coli333
QUOTE(simoisef @ Mar 14 2006, 09:02 AM)

ma poi scusa, nuovo costa €174 a quanto lo davano sulla bancarella???
*



molto, ma molto meno smile.gif
_Simone_
QUOTE(coli333 @ Mar 14 2006, 10:23 AM)
molto, ma molto meno smile.gif
*


rivendilo a 10 euri in più su una asta online almeno ci guadagni qualcosa Lampadina.gif
giannizadra
Coli: giornata limpida, luce radente. In quella situazione ti avrebbe dato una foto nitida anche un foro stenopeico (si fa per dire).
A me, tuttavia, non sembra poi tanto nitida.. stanti le condizioni di ripresa ottimali.
Franco_
Secondo me vale 50€, non di più ...
Marco_F65
Ma stiamo parlando del:

AF 28-80mm f/3.5-5.6D (quello con la ghiera dei diaframmi, che non ho mai visto)

oppure del

AF 28-80mm f/3.3-5.6G (il mio fermacarte preferito) ??
Giallo
QUOTE(Marco_F65 @ Mar 14 2006, 11:43 AM)
Ma stiamo parlando del:

AF 28-80mm f/3.5-5.6D (quello con la ghiera dei diaframmi, che non ho mai visto)

oppure del

AF 28-80mm f/3.3-5.6G (il mio fermacarte preferito) ??
*



Entrambi i modelli, come fermacarte, sono eccellenti. biggrin.gif
Marco_F65
QUOTE(Giallo @ Mar 14 2006, 11:47 AM)
Entrambi i modelli, come fermacarte, sono eccellenti.  biggrin.gif
*



Ahhh, i miei amici impazziscono quando gli faccio vedere come si muove il diaframma del 28-80 agendo sulla levetta di comando: è anche vero che sono l'unico che si rifiuta di fare le foto con il cellulare e si ostina con quelle cose ingombranti che non entrano in tasca.
enrico.cocco
QUOTE(Giallo @ Mar 14 2006, 11:47 AM)
Entrambi i modelli, come fermacarte, sono eccellenti.  biggrin.gif
*



Come siete impietosi, non tutti si possono permettere il 28-70 2.8!
Comunque al mio cane è piaciuto parecchio, al posto del solito osso laugh.gif

Enrico
Giallo
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 14 2006, 12:26 PM)
Come siete impietosi, non tutti si possono permettere il 28-70 2.8!
Comunque al mio cane è piaciuto parecchio, al posto del solito osso  laugh.gif

Enrico
*



Dài, era una battuta. Voi che ti ripeta il consueto luogo comune (verissimo peraltro) che "il manico può fare un capolavoro con un vetraccio, mentre l'incapace non tira fuori uno scatto decente nemmeno con il migliore obiettivo?"

smile.gif
enrico.cocco
QUOTE(Giallo @ Mar 14 2006, 12:33 PM)
Dài, era una battuta. Voi che ti ripeta il consueto luogo comune (verissimo peraltro) che "il manico può fare un capolavoro con un vetraccio, mentre l'incapace non tira fuori uno scatto decente nemmeno con il migliore obiettivo?"

smile.gif
*



Dai, anche la mia era una battuta, non crederai davvero che abbia dato un obbiettivo (seppur mediocre) al mio cane? ohmy.gif
Si faceva tanto per stemperare il grigiore di questa giornata di pioggia/nevischio.

un saluto

Enrico


gandalef
dal post credo stiamo parlando della versione D quella con ghiera dei diaframmi.
Non mi vergogno di dire che l'ho avuto. E' stata l'ottica in kit della F70 quando l'ho presa.
Sapevo che non era un granchè ma già aver fatto il passo verso una Nikon AF di tale tecnologia per me era un traguardo (questo potevo economicamente permettermi). Vero, era di plastica ma ci ho fatto tante foto che ogni tanto riguardo senza alcun ripensamento. Erano quei tempi e la nostalgia rivedendo le foto, quei momenti e ciò che continuano a trasmettermi non mi fanno pensare a quale ottica ho usato, per me sono sempre belle.
Certo col tempo si cresce (anche fotograficamente), l'esperienza, un diverso modo di analisi, mi hanno fatto vendere l'ottica per migliori acquisti anche in considerazione delle mie esigenze.
La sola cosa che ho sempre rimproverato a quell'ottica è l'eccessiva distorsione a 28mm.
coli333
boh.. sara' un vetraccio(d'altronde l'ho preso quasi aggratis) pero' i colori accidenti mi piacciono e anche la nitidezza non e' male.
coli333
anche questa
coli333
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2006, 10:30 AM)
Coli: giornata limpida, luce radente. In quella situazione ti avrebbe dato una foto nitida anche un foro stenopeico (si fa per dire).
A me, tuttavia, non sembra poi tanto nitida.. stanti le condizioni di ripresa ottimali.
*



tieni conto della compressione
Franco_
La cosa importante è che sia soddisfatto tu: se poi hai anche speso pochi soldi ancora meglio. In questi casi il parere altrui conta poco, compreso il mio ...
Simone Cesana
ma che distorsione ha nella seconda foto? biggrin.gif il muro è curvo!! biggrin.gif biggrin.gif
ciao
simone cesana
Giallo
QUOTE(coli333 @ Mar 14 2006, 02:06 PM)
anche questa
*



Toh! sarà mica lo stesso soggetto di questa? biggrin.gif

Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Mar 14 2006, 03:30 PM)
Toh! sarà mica lo stesso soggetto di questa?  biggrin.gif
*



Il soggetto è lo stesso ma i colori cambiano dì la verità Giallo l'hai fatto con lo stesso vetro e poi ci hai lavorato in Capture è?

laugh.gif
coli333
va bene ho capito lo usero' come fermacarte...
che poi non va neanche bene perche' e' di plastica rolleyes.gif
coli333
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 14 2006, 03:47 PM)
Il soggetto è lo stesso ma i colori cambiano dì la verità Giallo l'hai fatto con lo stesso vetro e poi ci hai lavorato in Capture è?

laugh.gif
*



Assomiglia ma nonsono lo stesso soggetto. Il mio e' un po' piu' pretigioso
coli333
QUOTE(cesa89 @ Mar 14 2006, 03:21 PM)
ma che distorsione ha nella seconda foto? biggrin.gif  il muro è curvo!! biggrin.gif  biggrin.gif
ciao
simone cesana
*



che occhio hmmm.gif
coli333
QUOTE(coli333 @ Mar 14 2006, 06:14 PM)
Assomiglia ma nonsono lo stesso soggetto. Il mio e' un po' piu' pretigioso
*



mi correggo: credo che sia proprio il Castello di Gradara.
Mi ha tratto in inganno l'intestazione della foto.
E' cosi'?
Hero
QUOTE(coli333 @ Mar 13 2006, 08:13 PM)
Guardando in un mercatino di quelli che si trovano per strada in una bancarella fornitissima ho notato un Nikkor AF 28-80 3,5-5,6D in buonissime condizioni e sentito il prezzo assai competitivo ho pensato di comprarlo.
Stavo gia' pensando di aver buttato via soldi quando ho deciso di scattare qualche foto di prova cosi' per vedere se fossi stato raggirato.
Ebbene sono rimasto di sasso.Non solo reggeva il confronto con il 18-70  3,5-4,5  per quanto riguarda la nitidezza ma addirittura presentava dei colori piu' saturi e brillanti.Non conosco quest'obbiettivo e vorrei magari qualche parere.
Grazie
*



Sono allibito! blink.gif blink.gif blink.gif
coli333
QUOTE(Hero @ Mar 14 2006, 06:51 PM)
Sono allibito!  blink.gif  blink.gif  blink.gif
*



davvero? e perche' di grazia?di quale orrore mi sono macchiato?
Franco_
QUOTE(coli333 @ Mar 14 2006, 07:18 PM)
davvero? e perche' di grazia?di quale orrore mi sono macchiato?
*



Nessuno, ci mancherebbe altro. Ti sei assunto la resposabilità di tirare fuori buone foto da un "fermacarte" laugh.gif , ma la storia è sempre quella, con un buon manico ...
Francoval
QUOTE(giannizadra @ Mar 14 2006, 10:30 AM)
Coli: giornata limpida, luce radente. In quella situazione ti avrebbe dato una foto nitida anche un foro stenopeico (si fa per dire).
A me, tuttavia, non sembra poi tanto nitida.. stanti le condizioni di ripresa ottimali.
*



E per quale motivo un foro stenopeico non dovrebbe dare un'immagine nitida? Credevo che quello strumento fosse il paragone per la più alta correzione diottrica possibile, e quindi anche per la nitidezza.
Anche la presunzione che a F 8 tutti gli obiettivi siano buoni è singolare. Un esempio il famoso Nikkor 18/3,5 AI che ad onta del prezzo esagerato cominciava a comportarsi decentemente a F 11. E pensare che l'avevo preso per sostituire il Tamron SP 17/3,5...
Il 28-80 in questione appartiene alla famosa serie "anche Nikon talvolta produce rumenta", ed è assolutamente superflua la scusa che quella roba è spacciata a meno di 200 euro. Per certa gente quei soldi soono i risparmi di anni.

Salute
Giallo
QUOTE(coli333 @ Mar 14 2006, 06:23 PM)
mi correggo: credo che sia proprio il Castello di Gradara.
Mi ha tratto in inganno l'intestazione della foto.
E' cosi'?
*



E' proprio Gradara, D70, Nikon Dx 12-24, nessun intervento in pp. Era semplicemente una bella giornata.
Ed un bell'obiettivo... smile.gif
Argox44
Quì è stato dibattuto un'altro ferma carte AFD 35-80,

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=18420&hl=
Hero
QUOTE(coli333 @ Mar 14 2006, 07:18 PM)
davvero? e perche' di grazia?di quale orrore mi sono macchiato?
*



Di nessun terrore caro conterraneo, scusami se mi sono espresso male.
Volevo dire che è strano che quell'obiettivo risulta più nitido del 18-70, tutto qua!
Hero
QUOTE(Francoval @ Mar 15 2006, 05:32 AM)
E per quale motivo un foro stenopeico non dovrebbe dare un'immagine nitida? Credevo che quello strumento fosse il paragone per la più alta correzione diottrica possibile, e quindi anche per la nitidezza.
Anche la presunzione che a F 8 tutti gli obiettivi siano buoni è singolare. Un esempio il famoso Nikkor 18/3,5 AI che ad onta del prezzo esagerato cominciava a comportarsi decentemente a F 11. E pensare che l'avevo preso per sostituire il Tamron SP 17/3,5...
Il 28-80 in questione appartiene alla famosa serie "anche Nikon talvolta produce rumenta", ed è assolutamente superflua la scusa che quella roba è spacciata a meno di 200 euro. Per certa gente quei soldi soono i risparmi di anni.

Salute
*



Francoval è un mito!
coli333
QUOTE(Hero @ Mar 17 2006, 06:21 PM)
Di nessun terrore caro conterraneo, scusami se mi sono espresso male.
Volevo dire che è strano che quell'obiettivo risulta più nitido del 18-70, tutto qua!
*



Bada bene ho scritto che reggeva il confronto con il 18/70 non che era superore.E' un po' diverso.Per quanto riguarda i colori ho affermato che mi sembravano piu' brillanti perche' cosi' d'acchito mi sono sembrati piu' caldi meno digitali.pero' potrebbe dipendere dal tipo di giornata.Tra l'altro era solo una mera curiosita' e non sostituiro' certo il 18/70.Vuoi sapere quanto mi ha chiesto il "marocchino"?
60 euro. Al che io per chiudere gli ho risposto che gli avrei dato 15 euro.Lui l'ha messo nella scatola e me lo ha consegnato.A questo punto....
Ciao
giannizadra
QUOTE(Francoval @ Mar 15 2006, 05:32 AM)
E per quale motivo un foro stenopeico non dovrebbe dare un'immagine nitida? Credevo che quello strumento fosse il paragone per la più alta correzione diottrica possibile, e quindi anche per la nitidezza.
Anche la presunzione che a F 8 tutti gli obiettivi siano buoni è singolare. Un esempio il famoso Nikkor 18/3,5 AI che ad onta del prezzo esagerato cominciava a comportarsi decentemente a F 11. E pensare che l'avevo preso per sostituire il Tamron SP 17/3,5...
Il 28-80 in questione appartiene alla famosa serie "anche Nikon talvolta produce rumenta", ed è assolutamente superflua la scusa che quella roba è spacciata a meno di 200 euro. Per certa gente quei soldi soono i risparmi di anni.

Salute
*



Forse non hai mai visto una foto da foro stenopeico, Francoval. Io ne ho anche fatte, sviluppate, stampate.
Anche il Bignami della fisica ottica ti spiega che il foro stenopeico non riesce a focalizzare la luce su un determinato piano. Produce coni di luce.Per questo serve un sistema ottico. Con un foro stenopeico piccolissimo, la situazione migliorerebbe, se non subentrasse la diffrazione prodotta dai bordi. Spero non sia quello il tuo riferimento per la nitidezza.. hmmm.gif
Servono le lenti, non se ne scappa.
E subentrano altri problemi.
Una correzione accettabile dell'aberrazione cromatica (due colori fondamentali su tre) per esempio esige un gruppo di due lenti (doppietto acromatico, appunto).
Altrimenti i tre colori primari vanno a fuoco su tre piani diversi. Con esito nefasto per la nitidezza sia in BW che a colori.
Tutte le altre aberrazioni hanno bisogno di lenti combinate per essere corrette.
Non è obbligatorio buttarla lì se non si sa di cosa si parla.. mad.gif
Il 18/3,5 AI l'ho avuto anch'io. Dava il meglio di sè a f/5,6 e a f/8. Di singolare vedo solo le tue certezze.. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.