Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
daniele.frezzolini
Ragazzi io avendo dato via la d7000 mi ritrovo a scattare con d200 e d100,facendo quasi esclusivamente ritrattistica la resa non mi dispiace affatto.In attesa di una d700 o di altra macchina stavo pensando ad un'ottica da mettere in corredo.
Uso spesso il 50mm 1,8 per i volti.....ma anche il 70-300 apo macro sigma non è male.
Il 18.105vr lo uso solo in alcune occasioni(sfruttando la sua apertura sotto i 50mm)
Ora.....considerando la possibilità in un futuro ff e volendo una lente da utilizzare in ritrattistica senza spendere troppo(non voglio togliere troppi soldi da quelli che ho destinato al FF)quale prendereste?
Il 17.50 tamron non stabilizzato non riesco a reperirlo usato......il 16-85 è dx e scuro......pensavo ad un 35mm 1,8 ma preferirei uno zoom per ovvie comodità di utilizzo.
voi a cosa NON rinuncereste mai???? ovviamente il 50mm è fuori gara avendolo già
maxiclimb
85mm

su dx va bene più che altro per ritratti in primo piano abbastanza stretti, ma su FF è la lente da ritrattistica/glamour più versatile e valida, secondo me.
Gli zoom non li considero per quell'utilizzo, anche se qualche volta mi capita di usare il 24-70 2,8, ma solo se ho problemi di spazio.

Io ti consiglio di non comprare altri obbiettivi dx se in futoro pensi di passare al FF, ed eviterei gli zoom "di compromesso" che alla fine non ti cambiano poi molto da quello che hai già.
Compra piuttosto dei fissi, usati, anche della vecchia generazione.

L'85mm 1,8 af-D per esempio lo trovi a poco ed è validissimo
daniele.frezzolini
il problema è che sono troppo scoperto sotto.....il 50 è il piu ampio che ho.....il 18-105 lo faccio usare a mia figlia,avevo pensato al 17-50 solo per quello.....
atostra
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 4 2013, 10:09 PM) *
Ragazzi io avendo dato via la d7000 mi ritrovo a scattare con d200 e d100,facendo quasi esclusivamente ritrattistica la resa non mi dispiace affatto.In attesa di una d700 o di altra macchina stavo pensando ad un'ottica da mettere in corredo.
Uso spesso il 50mm 1,8 per i volti.....ma anche il 70-300 apo macro sigma non è male.
Il 18.105vr lo uso solo in alcune occasioni(sfruttando la sua apertura sotto i 50mm)
Ora.....considerando la possibilità in un futuro ff e volendo una lente da utilizzare in ritrattistica senza spendere troppo(non voglio togliere troppi soldi da quelli che ho destinato al FF)quale prendereste?
Il 17.50 tamron non stabilizzato non riesco a reperirlo usato......il 16-85 è dx e scuro......pensavo ad un 35mm 1,8 ma preferirei uno zoom per ovvie comodità di utilizzo.
voi a cosa NON rinuncereste mai???? ovviamente il 50mm è fuori gara avendolo già



Be.... L'unica lente luminosa che hai è 50... Io direi che se stai sui fissi non sbagli, tanto + che con macchine ccd ogni stop di luminosità è tutto a guadagno della qualità. Ad esempio con un 85 f1.8 D puoi lavorare a f2.8 con una OTTIMA nitidezza e una pdc non troppo ristretta.
Come zoom io consiglio un 80-200 o un 70-200 f2.8 di non nikkor (per contenere il budget)
Un mio amico usava con soddisfazione un 28-85 f2.8 tamron (che non avendo ne VR ne HMS ha un prezzo vantaggioso) oppure se non necessiti di wide io proverei un 35-70 nikkor.
pql89
non ho capito benissimo... correggimi se sbaglio...cerchi un obiettivo per full frame?? ma 17-50 e 35 1.8 sono per dx!
maxiclimb
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 4 2013, 10:58 PM) *
il problema è che sono troppo scoperto sotto.....il 50 è il piu ampio che ho.....il 18-105 lo faccio usare a mia figlia,avevo pensato al 17-50 solo per quello.....


Allora la tua domanda è mal posta: tu hai chiesto espressamente un'ottica adatta a ritrattistica e/o glamour, e "a quale non rinunceremmo mai". rolleyes.gif
Comunque, se pensi di passare al FF qualsiasi ottica DX è buttare via i soldi.
Con i fissi comunque trovi quello che ti pare, dal 35 f2, al 28 f 2,8 per esempio.

Oppure potresti cercare un 17-35 Nikon, ovviamente i costi salgono.


Se proprio vuoi uno zoom DX, non disprezzare il 16-85 e non pensare che quel po' di luminosità in più del 17-50 possa fare tanta differenza...
Se vuoi qualità spendendo poco l'unica strada sono i fissi.
daniele.frezzolini
In effetti penso solo al FF.......ma sembra che i tempi siano bui....sull'usato c'è poco e la sola d200 è stretta(cambiare sempre obiettivo è scomodo durante shooting esterni con modella)quindi ho bisogno si di una lente per "oggi"(utilizzata quindi in dx) ma strizzando l'occhio ad un eventuale ff nel prossimo futuro......sempre se riesca a trovare qualcosa di buono,altrimenti prenderò una d300s o altro.....perchè 1 solo corpo è scomodissimo per come la suo io
Calamastruno
Se un 28 come grandangolo ti basta (ci sono stato più di un anno con 28, 50 e basta!) valuterei l'ipotesi del tamron 28-85 f2.8!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.