QUOTE(M@tt @ Mar 11 2013, 09:27 AM)

Ragazzi sono molto titubante sui prezzi delle ottiche FX, costano molto di più di una DX o i prezzi si equivalgono?
Mi sembra sprecato prendere una FX e poi utilizzare ottiche DX.
sono scelte, se non lo fai per lavoro, tutto ci può stare !!!
Di ottiche fx ce ne solo diverse fasce di prezzo conforme la luminosita ci sono gli zoom da F3,5-5,6 , da F4 , da f2,8 e f1,4 , più luminoso è più costa!!!
per quanto riguarda se ti sembra sprecato prendere un fx ed utilizare ottiche dx, forse si!!! ma è sempre una questione di portafoglio e di ambizione personale, almeno che non sei un professionista e allora il mercato ti chiede di avere un certo tipo di attrezzatura!!!
Sono scelte molto soggettive!!!
Io stl facendo un passo alla volta, fra tre anni spero di avere tutto il corredo 2,8 (14-24 , 24-70che ho , 70-200) ma prederò un pezzo all'anno!! per ora mi tengo il 70-300 che è un Fx, ma non luminoso. E le foto le fa anche con questo vetro. E per l'uso amatoriale che ne faccio posso essere più che soddisfatto !!!
Per cocludere, se hai passione e soldi, spendi bene !!! Se invece devi stare più cauto, spendi sempre bene, magari partendo da un ottica buona dal F4 o F2,8 (per gli zoom) o F1,4 per i fissi, già FX, poi con il tempo cambi anche corpo macchina. O fai il contrario, in realtà poco cambia, se devi aspettare i soldini !!!
Buone foto per ora !!!