Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dinarob
1) non riesco a trovare le mie discussioni per ringraziare chi mi ha consigliato questo monitor (finale76)
2) avrei bisogno proprio di quella persona o di chi è in possesso dello stesso monitor per chiedere una informazione a riguardo.
3) spero di riuscire a postare un'immagine per far capire meglio il mio dubbio riguardo la corretta sistemazione dei cavi, dal momento che sul Pdf c'è scritto di collegare TUTTI i cavi, mentre io ho collegato solo quello di rete e quello che va alla scheda video.
4) avrò bisogno ancora di voi per riuscire a tarare il monitor, quindi statemi vicini
5) help me . grazie
monteoro
la discussione è per caso questa?
discussione

per il resto non so come aiutarti
ciao
Franco
dinarob
grazie Franco, sei stato molto gentile.
dinarob
Grazie all'amico Franco posso mandare un appello e un ringraziamento a cesare 76 nella speranza che veda il mio messaggio di aiuto. nel frattempo sto leggendo tutto quello che mi capita a tiro per cercare prossimamente di riuscire a sfruttare"tutte" le possibilità di messa a punto del monitor. in teoria potrei fare una calibrazione per quando lavoro di sera e una per quando lavoro di giorno con la luce che proviene dalla finestra. memorizzare salvare e richiamare la calibrazione appropriata alla situazione ????
al momento intanto vorrei capire a cosa serve collegare anche il cavo USB. l'appello si estende anche a quelli che sanno di cosa sto parlando ovviamente. GRAZIE
cesare76
QUOTE(dinarob @ Feb 28 2013, 03:02 PM) *
Grazie all'amico Franco posso mandare un appello e un ringraziamento a cesare 76 nella speranza che veda il mio messaggio di aiuto. nel frattempo sto leggendo tutto quello che mi capita a tiro per cercare prossimamente di riuscire a sfruttare"tutte" le possibilità di messa a punto del monitor. in teoria potrei fare una calibrazione per quando lavoro di sera e una per quando lavoro di giorno con la luce che proviene dalla finestra. memorizzare salvare e richiamare la calibrazione appropriata alla situazione ????
al momento intanto vorrei capire a cosa serve collegare anche il cavo USB. l'appello si estende anche a quelli che sanno di cosa sto parlando ovviamente. GRAZIE


Non c'è di che e complimenti per l'acquisto! Quel monitor lo vorrei prendere per usarlo con il mio iMac 24, ma ora non è proprio cosa, purtroppo... wink.gif

p.s il cavo USB dovrebbe servire ad attivare l'HUB USB presente sul monitor se non erro
dinarob
mi spiace disturbare per certe cose ma a volte interpretare le diciture dei manuali mi torna complicato. collegarlo a una delle porte a valle del monitor. cosa intendono per a valle ???
Lightworks
Devi solo collegare un cavo usb da un uscita del tuo pc a una entrata (upstream) del tuo monitor per replicare le porte usb da esso. Se non ti interessa puoi anche non collegare nulla, il monitor funziona allo stesso modo messicano.gif
dinarob
QUOTE(Lightworks @ Mar 1 2013, 09:49 AM) *
Devi solo collegare un cavo usb da un uscita del tuo pc a una entrata (upstream) del tuo monitor per replicare le porte usb da esso. Se non ti interessa puoi anche non collegare nulla, il monitor funziona allo stesso modo messicano.gif


la traduzione letterale di upstream sembrerebbe l'esatto contrario di quello che dicono nel manuale (a valle). nel programma di clibratura presente sul cd nec esiste il modo di calibrare anche la vista USB che affronterò appena compreso l'inghippo porte a monte a valle.
voi dite che mi fascio la testa ancora prima di romperla vero?
Valejola
QUOTE(dinarob @ Mar 1 2013, 10:14 AM) *
la traduzione letterale di upstream sembrerebbe l'esatto contrario di quello che dicono nel manuale (a valle). nel programma di clibratura presente sul cd nec esiste il modo di calibrare anche la vista USB che affronterò appena compreso l'inghippo porte a monte a valle.
voi dite che mi fascio la testa ancora prima di romperla vero?

Di solito "a valle" sta a significare o "sotto" o "dopo"...in effetti mi chiedo come mai questi sinonimi vengano utilizzati così di frequente nonostante la loro non immediata lettura.
Quando capita mi devo sempre soffermare a riflettere perchè non mi viene mai spontaneo associargli il significato giusto.
Anzi, ancora ora ho il dubbio di aver dato la definizione giusta. biggrin.gif
dinarob
QUOTE(Valejola @ Mar 1 2013, 12:42 PM) *
Di solito "a valle" sta a significare o "sotto" o "dopo"...in effetti mi chiedo come mai questi sinonimi vengano utilizzati così di frequente nonostante la loro non immediata lettura.
Quando capita mi devo sempre soffermare a riflettere perchè non mi viene mai spontaneo associargli il significato giusto.
Anzi, ancora ora ho il dubbio di aver dato la definizione giusta. biggrin.gif


menomale che anche a te vengono i dubbi. non tanto per fare il pignolo, ma sta di fatto che se leggi il file che ho postato loro dicono che se si sbaglia a collegare i cavi si possono danneggiare i componenti del video. una foto fatta bene è sempre più chiara di un disegno incomprensibile. grazie per la condivisione.
Lightworks
Non ti fissare con i termini che sará una traduzione maccheronica...è semplice, il tuo monitor replica delle porte usb, che hanno la forma quella solita che ci attacchi le pennette usb, ok? Ora percollegarlo al pc devi infilare un cavo che va da una uscita qualsiasi del pc all'INGRESSO usb che c'è sul monitor che ha forma diversa, più quadrata come quello per le stampanti.

Non c'è alcun pericolo perchè usando il cavo giusto non puoi sbagliarti, c'è pure il disegnino!
ZILA
QUOTE(dinarob @ Feb 28 2013, 12:32 PM) *
1) non riesco a trovare le mie discussioni per ringraziare chi mi ha consigliato questo monitor (finale76)
2) avrei bisogno proprio di quella persona o di chi è in possesso dello stesso monitor per chiedere una informazione a riguardo.
3) spero di riuscire a postare un'immagine per far capire meglio il mio dubbio riguardo la corretta sistemazione dei cavi, dal momento che sul Pdf c'è scritto di collegare TUTTI i cavi, mentre io ho collegato solo quello di rete e quello che va alla scheda video.
4) avrò bisogno ancora di voi per riuscire a tarare il monitor, quindi statemi vicini
5) help me . grazie


Ciao.. ottimo acquisto!!
Io ho il PA241w . Il 27 mi sembrava troppo grande. Riguardo ai colloegamenti.. che sono uguali al mio .. io ho collegato quello di rete, il cavo alla scheda video e il cavo usb per attivare le porte. L'ho collegato ad un mac pro e calibrato con spyder 3 pro.
Se hai problemi.. chiedi pure.

Laura
dinarob
QUOTE(ZILA @ Mar 2 2013, 10:37 AM) *
Ciao.. ottimo acquisto!!
Io ho il PA241w . Il 27 mi sembrava troppo grande. Riguardo ai colloegamenti.. che sono uguali al mio .. io ho collegato quello di rete, il cavo alla scheda video e il cavo usb per attivare le porte. L'ho collegato ad un mac pro e calibrato con spyder 3 pro.
Se hai problemi.. chiedi pure.

Laura


grazie Laura. ieri e oggi sono in fiera a Verona per il Modelexpo ma da lunedì mi metterò al lavoro per assemblare al meglio la "bestia" poi ti saprò dire. come calibratore ho preso i1display pro ma a dir la verità devo ancora capire da che base devo partire. lascio il monitor come di fabbrica e parto a tararlo con lo strumento o mi avvalgo del sofware in dotazione col NEC per avvicinarmi meglio a una calibrazione che poi lo strumento perfeziona? ne vedremo delle belle, anche perchè chi mi garantisce che alla fine il monitor è tarato come si deve?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.