g.spad
Feb 28 2013, 12:48 AM
Avrei detto dagherrotipo ma pare che in questo caso sia un ferrotipo poichè viene utilizzata come base una lastra d'alluminio..
enjoy!
http://youtu.be/cXOseY7HxxU
Martins 91
Feb 28 2013, 01:32 PM
Che tecnica bellissima!! ammazza... Mo mi informo meglio su queste tecniche qua
Lutz!
Mar 1 2013, 11:57 AM
E' una tecnica simile allaa classicissima tecnica al collodio umido, di cui il grande maestro italiano fu Vittorio Sella (molto piu capace e pioniere di Ansel Adams, visto che faceva esposizione 20x30 in mezzo ai ghiacciai).
Ora, normalmente la tecnica si fa su lastre di vetro, per avere il negativo, e si puo' vedere il positivo mettendo dietro al vetro un cartoncino nero.
La puoi fare su quasi tutte le superfici dove aderisca il collodio, certo farla suo ferro non e' molto furbo perche' ottieni solo un positivo dove ti perdi la maggior parte dei passaggi tonali che restano invisibili sul nero, e nn ne puoi fare stampe. Tra l'altro, l'uso del collodio e' giustificato dal fatto di esser trasparente, se devi farlo su sup opaca, puoi usare anche altri collanti.
Nonostante cio ebbe molto successo la ferrotipia, proprio per il basso costo delle lastre di ferro rispetto a quelle in vetro e la scarsa fragilita'.
giucci2005
Mar 2 2013, 10:07 AM
Cara Giulia
se non lo hai ancora fatto, dai un'occhiata a "Corsi e Tutorial" / Viaggio nella storia della fotografia sul sito Nital: scoprirai un mondo!
Ciao
Diego