Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
LazzaMax
Buona sera a tutti.
Si complica la scelta da fare c'è un elemento in più.
Volendo migliorare.... passare da una d3100 a cosa?
D7000 nuova?, d300 usata, d300s nuova oppure la nuova d7100?
Fotografo paesaggi, naturalistica, ritratti e varie da foto amatore con voglia di spendere.
Ciao!!!!
serfuset
attualmente io apsetterei il giusto rodaggio e poi d7100 wink.gif

Ciao
Antonio Canetti
a malincuore, visto che ho una D300s, consiglio la fotocamera più giovane, quindi D7100, visto che eventuale D400 non vuole uscire.


Antonio
LazzaMax
QUOTE(serfuset @ Feb 27 2013, 08:30 PM) *
attualmente io apsetterei il giusto rodaggio e poi d7100 wink.gif

Ciao


Ciao! Sergio!
Potrebbe essere una buona idea Quanto pensi che costerà la nuova d7100 ovviamente Nital?
Grazie
Massimo
ClickAlle
Mi trovo nella tua stessa situazione ma le scelte sono due: D600 e passare a Fx o D7100.
Sono più orientato alla D7100 (non so cosa farmene del Full Frame) ma dobbiamo aspettare almeno due o tre mesi dopo l'uscita per poter vedere come si comporta!
LazzaMax
Sono comunque sempre orientato a comprare roba nuova anche se però devo ammettere che l'usato conviene però mi considero poco esperto per valutare l'usato.
Voi come fate? meglio nuovo o usato da amici?

Grazie delle risposte
serfuset
beh per la d7100 o aspetti per un po' oppure ti tocca nuova, per il prezzo non ne ho idea.

Ciao
daniele.frezzolini
Se hai la possibilitá economica x la 7100 prendila......non hai menzionato corpi e comandi pro...quindi la 7100 ti andrá benone.Ma credo che il suo sensore necessiti di lenti adeguate e ahime costose.....e dovrai metterle in conto.probabilmente spenderai almeno 2000 euro per un kit all'altezza.
franlazz79
se non fotografi sopra i 1600-3200 iso vai di D7100, altrimenti valuta il ff, per gli alti iso credo che la nuova arrivata difficilmente eguaglierà il formato pieno, mentre penso che offrirà una resa equivalente in naturalistica ed anche in paesaggio (anche se la D800 con i suoi 36 mpx impressiona). Con i test ed il listino reale all mano, dopo almeno 2 mesi di test sul mercato, valuterai se conviene la D7100 o ti accontenti della più vecchia D7000.
LazzaMax
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 27 2013, 09:37 PM) *
Se hai la possibilitá economica x la 7100 prendila......non hai menzionato corpi e comandi pro...quindi la 7100 ti andrá benone.Ma credo che il suo sensore necessiti di lenti adeguate e ahime costose.....e dovrai metterle in conto.probabilmente spenderai almeno 2000 euro per un kit all'altezza.


Parco ottiche sono a livello medio basso e cioe:
Nikon 18-105 di Kit buon tutto fare non il massimo ma inseparabile.
Nikon 35 f 1/8
Tokina 100 macro senza autofocus
tamron 70-300 vc
Nikon 50 f1/8
Posso andar bene?
Saluti, sempre molto gentili.
Massimo
sandrofoto
QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 10:21 PM) *
Parco ottiche sono a livello medio basso e cioe:
Nikon 18-105 di Kit buon tutto fare non il massimo ma inseparabile.
Nikon 35 f 1/8
Tokina 100 macro senza autofocus
tamron 70-300 vc
Nikon 50 f1/8
Posso andar bene?
Saluti, sempre molto gentili.
Massimo


Io prenderei la D7000 nuova, e con quello che avanzi migliorerei qualche obiettivo in tuo possesso.
Viene spontaneo consigliare l'ultima arrivata, che ancora arrivata e provata non è, per metterti al sicuro ed avere l'ultimo aggiornamento, e su questo sono daccordo, ma io preferisco sempre la penultima, ben collaudata e ad un prezzo molto più conveniente di quando è uscita, la qualità fotografica della D7000 è indiscussa.
LazzaMax
QUOTE(sandrofoto @ Feb 27 2013, 10:30 PM) *
Io prenderei la D7000 nuova, e con quello che avanzi migliorerei qualche obiettivo in tuo possesso.
Viene spontaneo consigliare l'ultima arrivata, che ancora arrivata e provata non è, per metterti al sicuro ed avere l'ultimo aggiornamento, e su questo sono daccordo, ma io preferisco sempre la penultima, ben collaudata e ad un prezzo molto più conveniente di quando è uscita, la qualità fotografica della D7000 è indiscussa.


Migliorare qualche obiettivo.... quale come?
Grazie Massimo

AndersonBR
QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 08:27 PM) *
Buona sera a tutti.
Si complica la scelta da fare c'è un elemento in più.
Volendo migliorare.... passare da una d3100 a cosa?
D7000 nuova?, d300 usata, d300s nuova oppure la nuova d7100?
Fotografo paesaggi, naturalistica, ritratti e varie da foto amatore con voglia di spendere.
Ciao!!!!

Dificele..ma io sono passado dalla D3100 alla D7000 e sono extra contento....
Buona fortuna :-)
sandrofoto
QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 10:33 PM) *
Migliorare qualche obiettivo.... quale come?
Grazie Massimo


Più che altro il 18-105, già avresti una miglioria, specie alle massime aperture, con il 16-85, o altrimenti un bel salto con un 17-55 2,8 usato, oppure se vuoi risparmiare un bel Tamron 17-50 2,8 prima edizione senza VR.
LazzaMax
QUOTE(Sonzinho @ Feb 27 2013, 10:37 PM) *
Dificele..ma io sono passado dalla D3100 alla D7000 e sono extra contento....
Buona fortuna :-)


OK!
Penso che aspetterò ancora un pò, forse ad agosto così vediamo qualche vostra opinione sulla d7100 nel frattempo mi tengo ancora la d3100 .
Ma se dovesse scendere di prezzo la d7000 penso che sia la scelta giusta.
Grazie della vostra collaborazione
A presto
Massimo
AndersonBR
QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 10:51 PM) *
OK!
Penso che aspetterò ancora un pò, forse ad agosto così vediamo qualche vostra opinione sulla d7100 nel frattempo mi tengo ancora la d3100 .
Ma se dovesse scendere di prezzo la d7000 penso che sia la scelta giusta.
Grazie della vostra collaborazione
A presto
Massimo

Sai Massimo,non riusciremo mai a stare dietro al'ultima uscita
forse te,come io,prendendo sempre piu gusto per la fotografia,sente che
la D3100 anche se sono felice de averla acquistata "e la tengo ancora stretta :-) "
comincia a mostrare il suoi "limite" poi è vero che,è piu importante l'ottica che il corpo
ma è normale che uno voglia un corpo piu performante e piu robusto,e non volendo "potendo permettersi"
una FX,la D7000 per me è stata la scelta giusta
ma questo non voi dire che dopo un'anno devo passare al FX per che la D7000 mostra il suoi limite
e dopo 2 anni con la FX devo passare al medio formato e cosi via messicano.gif ciao
Anderson
franlazz79
QUOTE(Sonzinho @ Feb 27 2013, 11:40 PM) *
Sai Massimo,non riusciremo mai a stare dietro al'ultima uscita
forse te,come io,prendendo sempre piu gusto per la fotografia,sente che
la D3100 anche se sono felice de averla acquistata "e la tengo ancora stretta :-) "
comincia a mostrare il suoi "limite" poi è vero che,è piu importante l'ottica che il corpo
ma è normale che uno voglia un corpo piu performante e piu robusto,e non volendo "potendo permettersi"
una FX,la D7000 per me è stata la scelta giusta
ma questo non voi dire che dopo un'anno devo passare al FX per che la D7000 mostra il suoi limite
e dopo 2 anni con la FX devo passare al medio formato e cosi via messicano.gif ciao
Anderson

il problema DX ed FX, mettendo da parte il discorso alti iso che come dicevo prima sicuramente è dalla parte del ff, è anche legato alle lenti, infatti un sensore come quello della D7100 avrebbe bisogno di una lente che su ff risolvesse l'equivalente di 45-46 mpx. Tenendo presente che già la D800 fatica ad essere sruttata a piendo dall'attuale parco ottiche si arriva ad interpretare la lettura dei rilevamenti di DxOmark su ad esempio il 50 1.8g: una D3s (12mpx) risolve 10 mpx, ed una D7000 (16mpx) risolve 10 mpx e parliamo di un fisso che aiuta molto il sensore più piccolo. I sensori DX con la loro densità maggiore ormai sono davvero difficili da risolvere e paradossalmente se si vuole più nitidezza e risoluzione percepita la si ottiene più facilmente con un ff con ottica scarsa che con una dx con ottica top. Per la cronaca il costosissimo 17-55 2.8 risolve 6mpx su D7000, quasi un terzo della sua risoluzione, mentre il 28-300 tutto fare che possiedo e che non brilla certo per qualità ottica risolve 7mpx su D3s. Poi certamente la nitidezza non è l'unico parametro per una lente ma alla fine ci si rende conto che le ff sono meno esigenti delle nuove DX in fatto di lenti sotto questo profilo. Per le nuove DX serve un parco ottiche migliore primo fra tutti il 16-85 f4 VR3 N e poi un grandangolo di super qualià,per il resto si potrebbero usare le lenti del ff ed i fissi (anche di terze parti). Pensa quanta strada si potrebbe ancora fare con la D7000 se uscissero le lenti giuste....
danielg45
Fossi in te io aspetterei il rodaggio della d7100. Come lenti non farti tante seghe mentali e non cercare il pelo nell'uovo con i megatest sulla nitidezza e mtf. Un 50mm f1.8 è ottimo su dx come su d800 che ho.Hai il tamron 70-300 VC , bene usalo che è una gran lente. Io su d800 uso un nikon 70-210 f4-5.6 da 60€ e un 28-70 f3.5-4.5 da 50€. Il primo stupendo il secondo lo sto scoprendo ora. La diff tra un dx e fx è che in quest'ultimo posso tranquillamente usare iso 3200 come fosse l'acqua o quasi, su dx no. Considera che i sensori dx da 24mpx sono più densi di quelli di una d800, la quale in ritaglio dx è come avesse incorporata una d7000 attuale da 16mpx.
Comunque non sei messo male come lenti, magari uno zoom in basso ti andrebbe bene. Ci sono vari tokina 17-35 tamron 17-35 che costano il giusto e rendono molto bene senza svenarsi. Non sempre bisogna prendere il top Nikon che poi alla fine con una lente top nikon ti puoi fare un corredo completo misto di alta qualità

QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 08:39 PM) *
Sono comunque sempre orientato a comprare roba nuova anche se però devo ammettere che l'usato conviene però mi considero poco esperto per valutare l'usato.
Voi come fate? meglio nuovo o usato da amici?

Grazie delle risposte

Con tutto l'usato che c'è in giro hai solo l'imbarazzo della scelta. A parte il mio 18/105 e un 50mm f1.8 D il resto del mio kit tutto usato senza mai problemi. Sfrutto la baia e annunci e mai avuto problemi, sempre con le dovute attenzioni sia da chi compri sia per il prezzo.
pillopapaverolo

Per il prezzo della d7100, sulla baia c'è in preordine Nital a 1250.

Comunque anche io sono orientato nel passaggio da d5000 a una tra d300-d300s-d7000-d7100.
e le ultime due sono le uniche che potrei farle nuove.
... ma aspetto che si abbassi un pò il prezzo della 7000, e di vedere come va la 7100;... nel frattempo..se capita un buon usato a prezzo ragionevole... ci si pensa!!

Mi mangerei le mani solo x essermi fatto "sfuggire" la scorsa settimana una d300s con 8000 scatti e garanzia 2 anni nital a 650 caffè! mad.gif
AndersonBR
QUOTE(danielg45 @ Feb 28 2013, 08:33 AM) *
Fossi in te io aspetterei il rodaggio della d7100. Come lenti non farti tante seghe mentali e non cercare il pelo nell'uovo con i megatest sulla nitidezza e mtf. Un 50mm f1.8 è ottimo su dx come su d800 che ho.Hai il tamron 70-300 VC , bene usalo che è una gran lente. Io su d800 uso un nikon 70-210 f4-5.6 da 60€ e un 28-70 f3.5-4.5 da 50€. Il primo stupendo il secondo lo sto scoprendo ora. La diff tra un dx e fx è che in quest'ultimo posso tranquillamente usare iso 3200 come fosse l'acqua o quasi, su dx no. Considera che i sensori dx da 24mpx sono più densi di quelli di una d800, la quale in ritaglio dx è come avesse incorporata una d7000 attuale da 16mpx.
Comunque non sei messo male come lenti, magari uno zoom in basso ti andrebbe bene. Ci sono vari tokina 17-35 tamron 17-35 che costano il giusto e rendono molto bene senza svenarsi. Non sempre bisogna prendere il top Nikon che poi alla fine con una lente top nikon ti puoi fare un corredo completo misto di alta qualità
Con tutto l'usato che c'è in giro hai solo l'imbarazzo della scelta. A parte il mio 18/105 e un 50mm f1.8 D il resto del mio kit tutto usato senza mai problemi. Sfrutto la baia e annunci e mai avuto problemi, sempre con le dovute attenzioni sia da chi compri sia per il prezzo.

Danielg45...quoto il tuo parere al 100%
pes084k1
QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 08:27 PM) *
Buona sera a tutti.
Si complica la scelta da fare c'è un elemento in più.
Volendo migliorare.... passare da una d3100 a cosa?
D7000 nuova?, d300 usata, d300s nuova oppure la nuova d7100?
Fotografo paesaggi, naturalistica, ritratti e varie da foto amatore con voglia di spendere.
Ciao!!!!


Tecnicamente aspetta la D7100. Pur "senza obiettivi" com'è, ha una struttura definitiva, se si vuole lavorare su PC dal raw. Per quei generi trovo molto preferibile le FX, ma la D7100 è la migliore alternativa. Nel digitale meglio non prendere corpi a fine carriera. Come ho verificato di persona, questo non vale per le ottiche, dove spesso si può ottenere molto di più con molto meno (sempre dal nuovo, però).

A presto telefono.gif

Elio
franlazz79
QUOTE(danielg45 @ Feb 28 2013, 08:33 AM) *
Fossi in te io aspetterei il rodaggio della d7100. Come lenti non farti tante seghe mentali e non cercare il pelo nell'uovo con i megatest sulla nitidezza e mtf. Un 50mm f1.8 è ottimo su dx come su d800 che ho.Hai il tamron 70-300 VC , bene usalo che è una gran lente. Io su d800 uso un nikon 70-210 f4-5.6 da 60€ e un 28-70 f3.5-4.5 da 50€. Il primo stupendo il secondo lo sto scoprendo ora. La diff tra un dx e fx è che in quest'ultimo posso tranquillamente usare iso 3200 come fosse l'acqua o quasi, su dx no. Considera che i sensori dx da 24mpx sono più densi di quelli di una d800, la quale in ritaglio dx è come avesse incorporata una d7000 attuale da 16mpx.
Comunque non sei messo male come lenti, magari uno zoom in basso ti andrebbe bene. Ci sono vari tokina 17-35 tamron 17-35 che costano il giusto e rendono molto bene senza svenarsi. Non sempre bisogna prendere il top Nikon che poi alla fine con una lente top nikon ti puoi fare un corredo completo misto di alta qualità
Con tutto l'usato che c'è in giro hai solo l'imbarazzo della scelta. A parte il mio 18/105 e un 50mm f1.8 D il resto del mio kit tutto usato senza mai problemi. Sfrutto la baia e annunci e mai avuto problemi, sempre con le dovute attenzioni sia da chi compri sia per il prezzo.


condivido sui curredi "Alternativi" io ho il tamron 70-200 2.8 ed a breve prendo il 28-75 2.8 che con una spesa di 1/3 rispetto ai Nikon hanno una resa di tutto rispetto....
bernardobaluganti.it
QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 08:27 PM) *
Buona sera a tutti.
Si complica la scelta da fare c'è un elemento in più.
Volendo migliorare.... passare da una d3100 a cosa?
D7000 nuova?, d300 usata, d300s nuova oppure la nuova d7100?
Fotografo paesaggi, naturalistica, ritratti e varie da foto amatore con voglia di spendere.
Ciao!!!!



Io comprerei una buona ottica! Quella ti fà fare un bel salto di qualità, ma soprattutto ti permette di fare foto che prima non facevi.
Alla fine una fotocamera è un sensore con un otturatore, un mirino e un po' di pulsanti intorno. smile.gif

B

Ad esempio:

QUOTE(lazzamassimo @ Feb 27 2013, 10:21 PM) *
Parco ottiche sono a livello medio basso e cioe:
Nikon 18-105 di Kit buon tutto fare non il massimo ma inseparabile.
Nikon 35 f 1/8
Tokina 100 macro senza autofocus
tamron 70-300 vc
Nikon 50 f1/8
Posso andar bene?
Saluti, sempre molto gentili.
Massimo


Venderei

18-105
70-300
50 1.8

con il ricavato (200+200+100) e i soldi risparmiati (circa 1000 considerando d7000 d7100 d300s) un totale di 1500 circa

ci verrebbero fuori

tamron 17-50 2.8 (250euro)
tamron 70-200 2.8 (550 euro)

nikon 85 1.4 (750 euro)

B
pillopapaverolo
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Mar 2 2013, 01:49 AM) *
Io comprerei una buona ottica! Quella ti fà fare un bel salto di qualità, ma soprattutto ti permette di fare foto che prima non facevi.
Alla fine una fotocamera è un sensore con un otturatore, un mirino e un po' di pulsanti intorno. smile.gif

B

Ad esempio:
Venderei

18-105
70-300
50 1.8

con il ricavato (200+200+100) e i soldi risparmiati (circa 1000 considerando d7000 d7100 d300s) un totale di 1500 circa

ci verrebbero fuori

tamron 17-50 2.8 (250euro)
tamron 70-200 2.8 (550 euro)

nikon 85 1.4 (750 euro)

B


il 18-105 ti costa nuovo in quel modo... anzi, forse risparmi anche 10 euro! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.