Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Magus45
Ciao a tutti, sono giorni che mi arrovello su quale dei due grandangoli in oggetto faccia più al caso mio.
Cerco quindi consiglio qui! smile.gif

Prediligo la fotografia di paesaggio, specie quella di montanga. Vado spesso a dormire in bivacchi o addirittura all'aperto con sacco a pelo per immortalare albe, tramonti e stellate che si possono ammirare in montagna.
L'apertura 1.4 del nikon mi fa molta gola per le notturne, a cui si aggiunge anche l'autofocus che in viaggio è sicuramente utile.
D'altra parte lo Zeiss è il mio sogno proibito, uno strumento molto specialistico che offre sicuramente il meglio nel campo nel quale lo utilizzerei, ma che appunto, si rivela essere destinato quasi solo a quello scopo. Poco versatile.

Aggiungo inoltre che in futuro prenderò quasi sicuramente un 16-35 per i viaggi.

Diciamo che il mio corredo ideale sarebbe:

Viaggio: D700, 16-35, 24-70, 70-200

Montagna: D700, Zeiss 21 o Nikon 24

Del materiale qui sopra citato, attualmente possiedo la D700 ed il 24-70. (altri corpi e ottiche non li cito perchè non inerenti al tema).

Suggerimenti? telefono.gif
gmeroni
14-24 tutta la vita! le notturne le fai ugualmente wink.gif
Magus45
ottimo il 14-24! ci ho pensato davvero molto se prenderlo o meno.
mi frena molto l'ingombro e la questione filtri.
uso spesso gli nd circolari e purtroppo il 14-24 non li può montare. è vero che potrei usare quelli a lastra, ma in viaggio di sicuro non mi metterei a montare tutto quell'accrocchio davanti alla lente (cosa che invece coi circolari a vite faccio talvolta) ed in montagna dovrei ricavare uno spazio per lente+filtri+supporto. Spazio già molto risicato.
Zio Bob
Per i paesaggi i filtri circolari a che servono?
In ogni caso per schiarire il primo piano e valorizzare il cielo ci vogliono i ND digradanti e questi mi sembra che li facciano solo rettangolari. Almeno io ho ragionato così: 14/24 e portafiltri cinese con i Lee. Ho scoperto poi che il portafiltri per il 14/24 va perfettamente anche sul paraluce del 21 zeiss...
Cesare44
viste le tue intenzioni,in merito al futuro acquisto del più versatile 16 35 mm, non avrei alcun dubbio: Zeiss 21 mm.

ciao
carlocos
concordo con gmeroni su 14 24 x tutta la vita, lente bellissima...tu perche' desideri cosi tanto una lente molto luminosa x le foto notturne, penso che serva un diaframma piu' chiuso ed un tempo piu' lungo, quindi un 'ootimo treppiede...

QUOTE(carlocos @ Feb 26 2013, 12:35 PM) *
concordo con gmeroni su 14 24 x tutta la vita, lente bellissima...tu perche' desideri cosi tanto una lente molto luminosa x le foto notturne, penso che serva un diaframma piu' chiuso ed un tempo piu' lungo, quindi un 'ootimo treppiede...
Danilo 73
Senza dubbio nikon 24 1.4, a mio avviso ha una qualità paragonabile allo zeiss in più è 1.4 ed è AF, lo zeiss a quel prezzo per me non ha senso non lo comprerei mai! Ma invece di investire tutto quel denaro nelle ottiche, fai il salto di qualità con la D800, è meglio un accoppiata D800 16-35 che D700 con zeiss 21 o nikon 24.
pes084k1
QUOTE(gmeroni @ Feb 26 2013, 10:11 AM) *
14-24 tutta la vita! le notturne le fai ugualmente wink.gif


Senza filtri, distorto, poco contrastato e risolvente. Almeno le ottiche proposte erano sensate! Come focale, meglio il 24 AFS-G (a quella focale il 14-24 è abbastanza penoso), come ottica lo ZF 21. Ma allora preferirei lo ZF 25 o lo ZM 25, che vede tutti dal suo Olimpo... ma su Leica M, Zeiss Ikon o Voigtlander (solo a film queste ultime) o, come street su qualche mirrorless.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(Magus45 @ Feb 26 2013, 09:22 AM) *
Ciao a tutti, sono giorni che mi arrovello su quale dei due grandangoli in oggetto faccia più al caso mio.
Cerco quindi consiglio qui! smile.gif

Prediligo la fotografia di paesaggio, specie quella di montanga. Vado spesso a dormire in bivacchi o addirittura all'aperto con sacco a pelo per immortalare albe, tramonti e stellate che si possono ammirare in montagna.
L'apertura 1.4 del nikon mi fa molta gola per le notturne, a cui si aggiunge anche l'autofocus che in viaggio è sicuramente utile.
D'altra parte lo Zeiss è il mio sogno proibito, uno strumento molto specialistico che offre sicuramente il meglio nel campo nel quale lo utilizzerei, ma che appunto, si rivela essere destinato quasi solo a quello scopo. Poco versatile.

Aggiungo inoltre che in futuro prenderò quasi sicuramente un 16-35 per i viaggi.

Diciamo che il mio corredo ideale sarebbe:

Viaggio: D700, 16-35, 24-70, 70-200

Montagna: D700, Zeiss 21 o Nikon 24

Del materiale qui sopra citato, attualmente possiedo la D700 ed il 24-70. (altri corpi e ottiche non li cito perchè non inerenti al tema).

Suggerimenti? telefono.gif


con i soldi che spenderesti per uno Zeiss 21mm o un 24mm f1,4 Nikkor potresti acquistare da subito il 16-35mm e il 28mm f1,8.

Il 1° è un campione di versatilità soprattutto per i panorami, anche notturni a mano libera visto il VR, poi è anche abbastanza compatto, di qualità ottica ne ha da vendere (anche se il 14-24mm è superiore, però lo vedo meno indicato per i tuoi utilizzi)

il 2° è leggero e compatto ed ha una resa spettacolare, anche questa ottica la vedo molto indicata ai tuoi utilizzi, forse esagero nel sopravvalutarlo, ma penso che non ti farà rimpiangere troppo il 24mm f1,4 o lo Zeiss 21mm.
edgecrusher
Li posseggo entrambi.
Tra 21 Zeiss e 24 1.4 Nikon, otticamente non c'è molta differenza. Lo zeiss è più delicato e legge di più nelle ombre, mentre il 24 ha di bello che apre fino a 1.4 e resta decisamente nitido a quell'apertura.

La scelta la devi fare tra autofocus e manuale...è solo lì il punto!
Magus45
grazie per tutti gli interventi.

a chi chiedeva a cosa servono i filtri circolari in paesaggio: servono per quelle scene dove è presente dell'acqua. cosa che in montagna non manca.

il cavalletto era chiaramente sottinteso. non credevo di doverlo specificare.

il fuoco manuale un po' mi frena per il fatto che poi quell'ottica resterebbe relegata alle sole uscite dedicate al paesaggio. non mi ci vedo a portarmi in giro un manual focus per qualche viaggio e magari tribolare con la ghiera.
però ne sono davvero attratto!
inoltre come dicevo, in futuro prevedo l'acquisto di un grandangolo versatile da portarmi in viaggio.

leggevo qualche mtf su photozone e lo zeiss vince a mani basse su tutta la linea, dalla qualità costruttiva alla resa ottica.
il nikon è ugualmente molto molto valido, presentando anch'esso un'ottima qualità dei materiali. ma cede un po' il passo sulla resa globale dell'immagine.
ma qui siamo nel campo dei test da laboratorio che non sempre possono dimostrare la validità di un obiettivo.

@edgecrusher: tu che li possiedi entrambi puoi dirmi qualcosa di più?
Marcus Fenix
QUOTE(Magus45 @ Feb 26 2013, 01:31 PM) *
non mi ci vedo a portarmi in giro un manual focus per qualche viaggio e magari tribolare con la ghiera.


Sugli zeiss la ghiera più che tribolare fa piacere.
L'assenza di AF su un 20mm non la vedo così drammatica, mi spaventa di più su un mediotele come il 100mm.

Io ho solo il 24mm 1.4 e lo trovo spettacolare come dettaglio e sfocato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


Sto pensando allo zeiss 15mm ma il prezzo mi scoraggia non poco.
Magus45
aggiungo un'ulteriore considerazione:

lo zeiss è 21mm mentre il nikon è 24mm.

finora mi sono sempre portato dietro il 24-70 in mancanza di un buon grandangolo e devo dire che a volte non mi sarebbe dispiaciuto avere qualche mm in più di angolo di campo a disposizione.
edgecrusher
Insieme al 24-70, fossi in te valuterei il 18 Zeiss, costa meno del 21, è molto buono, molto leggero ed il rendering è "Zeiss", ovvero toni delicati, ottima leggibilità delle ombre, nitidezza assoluta. Il 18 è più aperto come focale e completa bene il corredo con 24-70. Il 21 è troppo vicino al 24 per me.

Detto questo, il 24 ed il 21 come ti ho detto, sono molto simili come rendering. A me piace più lo zeiss, ma il 24mm apre fino a 1.4 e spesso questo è determinante. Per fare paesaggio direi 21. Per un'ottica flessibile (paesaggio ma anche street, reportage e notturna) direi 24.
Occhio che il 24 ha attacco a 77mm, mentre il 21 a 82mm....se usi filtri questo va saputo!

Devi provarli entrambi per capire quale ti piace di più.
gmeroni
QUOTE(Magus45 @ Feb 26 2013, 12:22 PM) *
ottimo il 14-24! ci ho pensato davvero molto se prenderlo o meno.
mi frena molto l'ingombro e la questione filtri.
uso spesso gli nd circolari e purtroppo il 14-24 non li può montare. è vero che potrei usare quelli a lastra, ma in viaggio di sicuro non mi metterei a montare tutto quell'accrocchio davanti alla lente (cosa che invece coi circolari a vite faccio talvolta) ed in montagna dovrei ricavare uno spazio per lente+filtri+supporto. Spazio già molto risicato.


Guarda anche a me piace andare in montagna, e secondo me il 14-24 è impareggiabile per la sua versatilità! Mi è capitato un sacco di volte essere su una cornice di neve o alla fine del precipizio e aver bisogno di zummare un pochettino...Cosa fai se in quella situazione hai bisogno 18 o 22 millimetri?...

I filtri si sono una sbatta, però alla fine con 1 ND e 1 GND soft entrambi da 0.9 ci fai tutto quello che devi fare! Secondo me vale la fatica di perdere 2 minuti in più a sistemare i filtri sulla lente. Poi non so come fai le fotografie te ma a me piace pensarle e prendermi tutto il tempo necessario wink.gif

Nelle notturne non avrai problemi perchè con il 14mm puoi tenere tempi di 25'' mantenendo le stelle ancora puntiformi!
FM
QUOTE(Magus45 @ Feb 26 2013, 01:31 PM) *
il fuoco manuale un po' mi frena per il fatto che poi quell'ottica resterebbe relegata alle sole uscite dedicate al paesaggio. non mi ci vedo a portarmi in giro un manual focus per qualche viaggio e magari tribolare con la ghiera.
però ne sono davvero attratto!

leggevo qualche mtf su photozone e lo zeiss vince a mani basse su tutta la linea, dalla qualità costruttiva alla resa ottica.
il nikon è ugualmente molto molto valido, presentando anch'esso un'ottima qualità dei materiali. ma cede un po' il passo sulla resa globale dell'immagine.
ma qui siamo nel campo dei test da laboratorio che non sempre possono dimostrare la validità di un obiettivo.

Io ho D700 e 16-35, 24-70 e 70-200. In più ho provato ampiamente 21 Zeiss (fino a ieri) per reportage e paesaggio, mai provato il 24 1.4.
Mie considerazioni veloci: prima di rendere il 21 Zeiss ho fatto due scatti di paragone con il 16-35... nonostante tale ultimo obiettivo sia considerato uno dei più nitidi perde abbastanza nettamente alla prova dei fatti col 21mm Zeiss.
Per il 21 Zeiss anche io avevo le tue paure, ovvero di usarlo poco oltre il paesaggio, invece ho scoperto che è davvero facile e divertente usarlo anche per il reportage, famiglia, anche street. A meno di macchine da corsa e bambini che corrono, le foto si possono fare tranquillamente.
Colori stupendi e nitidezza super sono le caratteristiche del 21mm; infine:perchè vuoi dotarti di un altro 24mm con in casa lo stupendo 24-70?
Io lo vedo come un doppione troppo dispendioso.
beppe cgp
Per le notturne secondo me il migliore è il 14-24
in particolar modo per i 14 mm
Perchè all'aumentare della focale è necessario anche accorciare il tempo di posa altrimenti vedi le stelle mosse... quindi gli stop di luce che guadagni di diaframma li perdi poi con i tempi...
Visto che prediligi il paesaggio per me vai di 21 zeiss

Se vuoi qualcosa di assolutamente versatile c'è anche il 28 1.8... lente stratosferica per me... soprattutto per il ritratto ambientato e reportage...
Magus45
grazie a tutti per gli ottimi interventi smile.gif

credo che asseconderò il cuore (in realtà non si tratta solamente di scelta emotiva, ma anche di confronti e ragionamenti) e prenderò lo zeiss.
in fondo ho sempre desiderato quell'obiettivo e in fin dei conti non comporta chissà quale limite d'utilizzo.

adesso il tutto sta a trovarlo ad un prezzo non troppo elevato. proverò a chiedere al negozio del mio paese che è molto ben fornito, ma con prezzi non proprio concorrenziali.
se qualcuno conosce qualche negozio online da segnalarmi o anche negozio fisico in veneto gliene sarei grato.

bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.