Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
koopa83
Ciao a tutti scusate la domanda, vagando su internet ho trovato alcuni scanner per 35 e 120 o per 35 e 110. Io avrei bisogno di un solo scanner che copra tutti i formati. Devo rivolgermi per forza a scanner piani? Ne esistono soprattutto o dovrò munirmi di due scanner diversi.

Non vorrei spendere una fortuna ma sono disposto ad ascoltare ogni parere.

Grazie mille a chiunque abbia voglia di aiutarmi.

Ciao
pes084k1
QUOTE(koopa83 @ Feb 25 2013, 02:26 PM) *
Ciao a tutti scusate la domanda, vagando su internet ho trovato alcuni scanner per 35 e 120 o per 35 e 110. Io avrei bisogno di un solo scanner che copra tutti i formati. Devo rivolgermi per forza a scanner piani? Ne esistono soprattutto o dovrò munirmi di due scanner diversi.

Non vorrei spendere una fortuna ma sono disposto ad ascoltare ogni parere.

Grazie mille a chiunque abbia voglia di aiutarmi.

Ciao


Uno scanner 120/135 va bene anche per il 110, con alcuni accorgimenti. In particolare, occorre montare uno o più foto 110 entro un comune telaietto 5 x 5 o 7 x 7 mediante maschere. I filmscanner sono stati anche usati per vetrini medicali, come microscopi. Consiglio il catalogo telaietti Gepe www.gepe.com.

A presto telefono.gif

Elio
koopa83
QUOTE(pes084k1 @ Feb 25 2013, 02:31 PM) *
Uno scanner 120/135 va bene anche per il 110, con alcuni accorgimenti. In particolare, occorre montare uno o più foto 110 entro un comune telaietto 5 x 5 o 7 x 7 mediante maschere. I filmscanner sono stati anche usati per vetrini medicali, come microscopi. Consiglio il catalogo telaietti Gepe www.gepe.com.

A presto telefono.gif

Elio



Grazie mille molto gentile. Scusa se ti chiedo un ultima cosa, dovrei usare uno scanner piano o vanno bene anche quelli a scorrimento. La maschera creerebbe disturbo secondo te?
pes084k1
QUOTE(koopa83 @ Feb 25 2013, 03:11 PM) *
Grazie mille molto gentile. Scusa se ti chiedo un ultima cosa, dovrei usare uno scanner piano o vanno bene anche quelli a scorrimento. La maschera creerebbe disturbo secondo te?


Molto meglio quelli per film con telaietto o a scorrimento (in pratica oggi a prezzi accettabili il Prime Film 120 sotto i marchi Reflecta e Pacific Image, oltre all'Hasselblad Flexitight), la loro risolvenza è doppia. La maschera spiana il film, quindi fa solo bene. Per lavori critici, prenderei uno scanner con autofocus, con software Vuescan e Helicon Focus (microfotografia): si scansionano i film con tre fuochi diversi (max, min e medio) e stessi parametri colore e il fuoco viene riallineato su tutta la superficie: rumore e sfocatura crollano a livelli impressionanti.

A presto telefono.gif

Elio
koopa83
QUOTE(pes084k1 @ Feb 25 2013, 04:16 PM) *
Molto meglio quelli per film con telaietto o a scorrimento (in pratica oggi a prezzi accettabili il Prime Film 120 sotto i marchi Reflecta e Pacific Image, oltre all'Hasselblad Flexitight), la loro risolvenza è doppia. La maschera spiana il film, quindi fa solo bene. Per lavori critici, prenderei uno scanner con autofocus, con software Vuescan e Helicon Focus (microfotografia): si scansionano i film con tre fuochi diversi (max, min e medio) e stessi parametri colore e il fuoco viene riallineato su tutta la superficie: rumore e sfocatura crollano a livelli impressionanti.

A presto telefono.gif

Elio



Grazie mille mi informerò. Sei stato molto utile e disponibile. Ciao
koopa83
QUOTE(pes084k1 @ Feb 25 2013, 04:16 PM) *
Molto meglio quelli per film con telaietto o a scorrimento (in pratica oggi a prezzi accettabili il Prime Film 120 sotto i marchi Reflecta e Pacific Image, oltre all'Hasselblad Flexitight), la loro risolvenza è doppia. La maschera spiana il film, quindi fa solo bene. Per lavori critici, prenderei uno scanner con autofocus, con software Vuescan e Helicon Focus (microfotografia): si scansionano i film con tre fuochi diversi (max, min e medio) e stessi parametri colore e il fuoco viene riallineato su tutta la superficie: rumore e sfocatura crollano a livelli impressionanti.

A presto telefono.gif

Elio



Grazie mille mi informerò. Sei stato molto utile e disponibile. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.