Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolofid
Buonasera a tutti
Sto ponderando l'acquisto di una D800 per poterla utilizzare in estate ed autunno.
Potenzialmente potrei aspettare.
Vengo da D300 e ormai sono deciso per un corpo FX, possedendo già tutte ottiche a pieno formato.
Posso aspettare ancora qualche mese.
Leggendo i vari rumors sembra che il 2013 sia più l'anno del DX (vedi recente uscita D7100) e che non usciranno nuovi corpi FX.
Guardo i rumors perché avrei preferito, come molti, la robustezza di un corpo D800 con un sensore meno pixoluto (D4, D600).

Qualcuno ha qualche commento o opinione in materia? Puor parler, ovviamente. E sempre pour parler, c'è una bella differenza di prezzo tra negozi fisici e negozi online, Nital o non Nital che siano (aiuto, ho detto "non Nital", non bannatemi!!).
Non è che i prezzi di rivenditori online, per quanto anche affidabili e credibili, siano di macchine di prima produzione e magari con qualche difetto o al limite seconde scelte?
Perché si oscilla di non poco sul prezzo....

fabtr9
Anche io vorrei passare a fx (anche se più per sfizio che per necessità ma alla fine le passioni sono cosi.....messicano.gif ).......
sono in difficoltà anche io perchè la D800 è troppo in termini di costo/ottiche richieste/file prodotti.......
per la D600 vorrei aspettare per i noti problemi......
intanto spremo la D90.......e nello scegliere un grandangolo valuto ottiche fx.....
ciao
fabio

bartman
Ciao, sono nella tua stessa condizione, ma con D200. Tempo fa cercavo D3s, ma non ho trovate a prezzi "interessanti", poi col tempo e leggendo migliaia tra recensioni e discussioni ho iniziato ad apprezzare la D800, ma vista l'uscita della D7100, spero che esca qualcosa del genere ma FX. Si lo so che ci sarà sempre una nuova uscita migliore della passata ma per l'uso che ne faccio, la D800 è poco "snella".
Le mie uniche sicurezze sono l'acquisto di materiale Nital, forse solo il battery pack prenderei import ma comunque Nikon e preferisco negozio fisico ad acquisti su internet, per cifre tali preferisco ancora il contatto diretto. Lo so sono desueto ma l'età me lo permette senza giustificarmi troppo...

Roberto.
danielg45
QUOTE(fabtr9 @ Feb 24 2013, 06:34 PM) *
Anche io vorrei passare a fx (anche se più per sfizio che per necessità ma alla fine le passioni sono cosi.....messicano.gif ).......
sono in difficoltà anche io perchè la D800 è troppo in termini di costo/ottiche richieste/file prodotti.......
per la D600 vorrei aspettare per i noti problemi......
intanto spremo la D90.......e nello scegliere un grandangolo valuto ottiche fx.....
ciao
fabio

Passato da pochi giorni da d90 a d800. Non è vero che la d800 richiede necessariamente ottiche costosissime, anzi diciamo meglio che se non si pretende livelli stratosferici digerisce ottiche anche dal costo irrisorio. Per il costo, lo sai quanto costa se puoi si fa se non puoi passerà. File prodotti: se non hai un pc di molti anni fa basta uno con 4gb e un core duo duo intel anche di 3/4 anni fa. ecco serve più spazio ma un hd da 2tb lo trovi sui 80€
ivoovi
QUOTE(danielg45 @ Feb 24 2013, 08:17 PM) *
Passato da pochi giorni da d90 a d800. Non è vero che la d800 richiede necessariamente ottiche costosissime, anzi diciamo meglio che se non si pretende livelli stratosferici digerisce ottiche anche dal costo irrisorio. Per il costo, lo sai quanto costa se puoi si fa se non puoi passerà. File prodotti: se non hai un pc di molti anni fa basta uno con 4gb e un core duo duo intel anche di 3/4 anni fa. ecco serve più spazio ma un hd da 2tb lo trovi sui 80€


Confermo. Ho d300 e ora anche d800. Il salto di qualità si vede anche con ottiche medie. Io avevo comperato un 35-105 f3.5-4.5 macro mai usato su d300 per scarsa resa. su d800 è rinato. non ai massimi livelli ma usabilissimo. L'ho pagato usato 90euro. Sto aspettando il 50 1.4G acquistato con la macchina e reso per guasto messa a fuoco. Non ha mai funzionato. Per il micromosso non è cosi esasperato come dicono, basta un pò di attenzione. Nel complesso sono molto contento dell' acquisto e stò aspettando un tempo migliore per poter godermela
klain
QUOTE(danielg45 @ Feb 24 2013, 08:17 PM) *
..... ecco serve più spazio ma un hd da 2tb lo trovi sui 80€



Cortesemente, potresti segnalarmi DOVE???
Grazie smile.gif
gianlucaf
QUOTE(klain @ Feb 26 2013, 09:32 AM) *
Cortesemente, potresti segnalarmi DOVE???
Grazie smile.gif


usa google shopping da li parti con il prezzo migliore e tieni d'occhio le offerte nei vari siti.
a_deias
QUOTE(Paolofid @ Feb 24 2013, 06:25 PM) *
Buonasera a tutti
Sto ponderando l'acquisto di una D800 per poterla utilizzare in estate ed autunno.
Potenzialmente potrei aspettare.
Vengo da D300 e ormai sono deciso per un corpo FX, possedendo già tutte ottiche a pieno formato.
Posso aspettare ancora qualche mese.
Leggendo i vari rumors sembra che il 2013 sia più l'anno del DX (vedi recente uscita D7100) e che non usciranno nuovi corpi FX.
Guardo i rumors perché avrei preferito, come molti, la robustezza di un corpo D800 con un sensore meno pixoluto (D4, D600).

Qualcuno ha qualche commento o opinione in materia? Puor parler, ovviamente. E sempre pour parler, c'è una bella differenza di prezzo tra negozi fisici e negozi online, Nital o non Nital che siano (aiuto, ho detto "non Nital", non bannatemi!!).
Non è che i prezzi di rivenditori online, per quanto anche affidabili e credibili, siano di macchine di prima produzione e magari con qualche difetto o al limite seconde scelte?
Perché si oscilla di non poco sul prezzo....


Dato che non hai fretta e che puoi aspettare un pochino, se con la macchina non ci devi piantare i picchetti della tenda al campeggio o usare la macchina come fermo della jeep nei safari in Africa, la D600 ha il sensore che tu cerchi.

Da possessore di D600 spero che il problema della polvere si risolva presto e potresti prendere serenamente in considerazione la D600.
klain
QUOTE(gianlucaf @ Feb 26 2013, 09:44 AM) *
usa google shopping da li parti con il prezzo migliore e tieni d'occhio le offerte nei vari siti.



Pollice.gif grazie per la dritta! wink.gif
pes084k1
QUOTE(Paolofid @ Feb 24 2013, 06:25 PM) *
Guardo i rumors perché avrei preferito, come molti, la robustezza di un corpo D800 con un sensore meno pixoluto (D4, D600).

Qualcuno ha qualche commento o opinione in materia? Puor parler, ovviamente. E sempre pour parler, c'è una bella differenza di prezzo tra negozi fisici e negozi online, Nital o non Nital che siano (aiuto, ho detto "non Nital", non bannatemi!!).
Non è che i prezzi di rivenditori online, per quanto anche affidabili e credibili, siano di macchine di prima produzione e magari con qualche difetto o al limite seconde scelte?
Perché si oscilla di non poco sul prezzo....


Chi guarda al valore nel tempo, alla tecnica e al portafogli, avrebbe preferito esattamente l'opposto.

A presto telefono.gif

Elio
danielezeni
anch'io sono passato nell'agosto scorso da d300s a d800 e per parecchi mesi ho fotografato con obiettivi dx. con buoni risultati. Ora pian piano ho venduto tutto il dx (una parte per passare a macchina mirroless, sempre dx) per iniziare a prendere obiettivi fx. Ma ripeto solo per mio sfizio personale(sono un fotoamatore). Perchè un file della d800 con obiettivo DX è sempre 16 MB circa. perciò si puo lavorare molto bene!!!
La d800 è un gran macchina!!!
daniele.titone
QUOTE(danielezeni @ Feb 27 2013, 02:03 PM) *
anch'io sono passato nell'agosto scorso da d300s a d800 e per parecchi mesi ho fotografato con obiettivi dx. con buoni risultati. Ora pian piano ho venduto tutto il dx (una parte per passare a macchina mirroless, sempre dx) per iniziare a prendere obiettivi fx. Ma ripeto solo per mio sfizio personale(sono un fotoamatore). Perchè un file della d800 con obiettivo DX è sempre 16 MB circa. perciò si puo lavorare molto bene!!!
La d800 è un gran macchina!!!

Ciao Daniele, non capisco ma stai usando la D800 solo con ottiche DX sensa sfruttare i vantaggi del FF?
Andrea Meneghel
QUOTE(daniele.titone @ Feb 28 2013, 02:19 PM) *
Ciao Daniele, non capisco ma stai usando la D800 solo con ottiche DX sensa sfruttare i vantaggi del FF?


mi pare abbia scritto che ha venduto tutto il DX e sia passato a vetri FF smile.gif
daniele.titone
QUOTE(bluesun77 @ Feb 28 2013, 12:28 PM) *
mi pare abbia scritto che ha venduto tutto il DX e sia passato a vetri FF smile.gif


Pardon ho letto male! rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.