QUOTE(serfuset @ Feb 24 2013, 08:51 PM)

Beh sono contento di averti fatto ridere

ho parlato di un leggero problema perchè non avevo capito che si presentava SOLO al buio eh eh mica l'hai detto tu
hai mai provato a focheggiare con l'illuminatore esterno?
l'af della mia d300 aggancia alla perfezione anche a f5.6 la parete della mia stanza che ovviamente non ha contrasto, mentre con la luce presente sul body il sistema non aggancia nulla.
Certo, e se scatti a f/1.4 con poca luce non necessariamente il risultato è perfetto, è da una pagina che lo ripeto

Siamo portati a pensare all'AF come se fosse un sistema on-off, nitido-sfocato, ma in realtà è un sistema con tolleranze, e al diminuire delle condizioni di luce e di contrasto non sempre il sistema trova la massima precisazione, e fra "non agganciare per niente" e "non sgarrare la maf con 1cm di PdC" esistono anche le vie di mezzo

Non per nulla quando si fanno i test con la focus chart è sempre suggerito di usare un'illuminazione molto forte, appunto per minimizzare il margine d'errore del sistema, e malgrado questo è comunque consigliato fare almeno 2-3 scatti per ogni regolazione proprio per verificare la ripetibilità dei risultati.
Chiaro che se scatti a f/5.6 la PdC sale di parecchi cm e allora i problemi finiscono, è sufficiente avere quel minimo di luce per agganciare (o l'illuminatore, se questa manca) e la foto sarà senz'altro nitidissima, anche se il sistema ha agganciato 3cm più avanti o più indietro.
QUOTE(larsenio @ Feb 24 2013, 09:04 PM)

ovviamente parlavamo della luce del flash, non della luce d'ausilio del body
Già con quella va meglio, infatti: la lucina della fotocamera spesso viene deflessa dall'obiettivo stesso e non mette a fuoco un accidenti

F.