Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
banto
Ciao a tutti, vi voglio chiedere un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di una nuova lente.
Ho una D300s con:
Nikkor 18-55 (non stabilizzato)
50 1.8
Sigma 10-20
Nikkor 18-200 vr II
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G

Siccome mi hanno parlato un po' male del 18-200, pensavo di venderlo per acquistare una nuova lente. Che mi consigliate? Io preferisco fare i ritratti sia all'interno che all'esterno, ma comunque vorrei avere una serie di lenti che coprono tutte le lunghezze focali. Quale sarebbe secondo voi la migliore soluzione? Vendo il 18-200?
Comunque anche vendendo il 18-200, in questo momento potrei aggiungere solo 200-300 €. Grazie!
valerio.oddi
Ma scusa tu vendi un obiettivo perchè "te ne hanno parlato un po' male"?? Uno cambia obiettivi se non lo soddisfano più o cambia esigenze, non perchè glielo dicono gli altri...
La copertura anche da quello che vedo ce l'hai già completa da 10 a 300mm, piuttosto direi che la D300 meriterebbe qualcosa di meglio del 18-55.
Per i ritratti ti consiglio senz'altro l'85mm f1,8.
banto
QUOTE(valerio.oddi @ Feb 19 2013, 11:16 AM) *
Ma scusa tu vendi un obiettivo perchè "te ne hanno parlato un po' male"?? Uno cambia obiettivi se non lo soddisfano più o cambia esigenze, non perchè glielo dicono gli altri...
La copertura anche da quello che vedo ce l'hai già completa da 10 a 300mm, piuttosto direi che la D300 meriterebbe qualcosa di meglio del 18-55.


Beh certo, mi fa riflettere se un insegnante di fotografia sconsiglia il 18-200 (perché range focale troppo elevato) e dice di "spezzare" le distanze focali. Anche perché il 18-200 non costa poco e preferirei investire nella migliore combinazione di lenti (senza andare sulle soluzioni troppo costose: le bellissime Nikkor 24-70, 70-200).
Poi il mio 70-300 è quello economico (100€) , lo presi anni fa e ovviamente sono d'accordo con te anche sul obsoleto 18-55 che mi è rimasto da una D50.

Quindi, volendomi avvicinare alla fotografia ritrattistica professionale (moda) mi consigliate un 85 1.8?
fedebobo
I due annelli deboli sono il 18-55 e il 70-300, le cui focali sono grosso modo coperte dal 18-200 che direi non va assolutamente peggio dei primi due, anzi.
L'85 mm fisso è una focale ideale per la ritrattistica. Blocca uno dei tuoi zoom a questa focale e vedi se può andarti bene.

Saluti
Roberto
banto
Grazie!
banto
QUOTE(banto @ Feb 19 2013, 12:14 PM) *
sul obsoleto


sull'obsoleto, scusate
valerio.oddi
QUOTE(banto @ Feb 19 2013, 12:14 PM) *
Beh certo, mi fa riflettere se un insegnante di fotografia sconsiglia il 18-200 (perché range focale troppo elevato) e dice di "spezzare" le distanze focali. Anche perché il 18-200 non costa poco e preferirei investire nella migliore combinazione di lenti (senza andare sulle soluzioni troppo costose: le bellissime Nikkor 24-70, 70-200).
Poi il mio 70-300 è quello economico (100€) , lo presi anni fa e ovviamente sono d'accordo con te anche sul obsoleto 18-55 che mi è rimasto da una D50.

Quindi, volendomi avvicinare alla fotografia ritrattistica professionale (moda) mi consigliate un 85 1.8?

Ok, ma visto che ormai ce l'hai...magari tienilo come tutto fare che può far sempre comodo (come ti hanno detto la qualità è equivalente a quella della coppia 18-55/70-300) e dia via gli altri 2.
Potresi anche valutare di investire su uno 70-200 2,8 (non necessariamente nikon, se il budget non lo consente) per avere il giusto mix tra qualità e versatilità d'uso.
Cesare44
QUOTE(Antobanto @ Feb 19 2013, 10:43 AM) *
Ciao a tutti, vi voglio chiedere un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di una nuova lente.
Ho una D300s con:
Nikkor 18-55 (non stabilizzato)
50 1.8
Sigma 10-20
Nikkor 18-200 vr II
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G

Siccome mi hanno parlato un po' male del 18-200, pensavo di venderlo per acquistare una nuova lente. Che mi consigliate? Io preferisco fare i ritratti sia all'interno che all'esterno, ma comunque vorrei avere una serie di lenti che coprono tutte le lunghezze focali. Quale sarebbe secondo voi la migliore soluzione? Vendo il 18-200?
Comunque anche vendendo il 18-200, in questo momento potrei aggiungere solo 200-300 €. Grazie!

non mi sono mai piaciuti gli zoom con elevate escursioni focali come il 18 200 mm, ma nel tuo caso, lo terrei, sbarazzandomi invece degli altri due, e dato che ti piace la ritrattistica, ci affiancherei un 85 mm f/1,8.

ciiao
banto
QUOTE(Cesare44 @ Feb 19 2013, 07:34 PM) *
non mi sono mai piaciuti gli zoom con elevate escursioni focali come il 18 200 mm, ma nel tuo caso, lo terrei, sbarazzandomi invece degli altri due, e dato che ti piace la ritrattistica, ci affiancherei un 85 mm f/1,8.

ciiao



Ciao ragazzi smile.gif

ho preso l'85 1.8 G, mi piace tanto tanto tanto! (è un po' lungo sulla mia DX, ma mi piace lo stesso!!!)

Ora, vi vorrei chiedere un altro consiglio sulle ottiche fisse, sempre per i ritratti soprattutto:

-un 50 1.4 (ho già il 50 1.8 D)
-oppure il Sigma 30 2.8 (che costa poco e mi parlano bene-ma non l'ho provato ancora)
-oppure il Nikkor 35 2 G (perché poi il D costa quasi il doppio non capisco..)?

Grazie, mi fido dei vostri gentilissimi consigli!



cranb25
QUOTE(Cesare44 @ Feb 19 2013, 07:34 PM) *
non mi sono mai piaciuti gli zoom con elevate escursioni focali come il 18 200 mm, ma nel tuo caso, lo terrei, sbarazzandomi invece degli altri due, e dato che ti piace la ritrattistica, ci affiancherei un 85 mm f/1,8.e

ciiao

Quoto! Pollice.gif
Grazmel
QUOTE(banto @ May 14 2013, 11:52 PM) *
Ciao ragazzi smile.gif

ho preso l'85 1.8 G, mi piace tanto tanto tanto! (è un po' lungo sulla mia DX, ma mi piace lo stesso!!!)

Ora, vi vorrei chiedere un altro consiglio sulle ottiche fisse, sempre per i ritratti soprattutto:

-un 50 1.4 (ho già il 50 1.8 D)
-oppure il Sigma 30 2.8 (che costa poco e mi parlano bene-ma non l'ho provato ancora)
-oppure il Nikkor 35 2 G (perché poi il D costa quasi il doppio non capisco..)?

Grazie, mi fido dei vostri gentilissimi consigli!


Beh, 30 e 35 non sono proprio ottiche da ritratto puro...potresti fare l'upgrade al 50 1.4, ma solo se scatti generalmente o spesso a TA direi.

Graziano
LucaZan8
Condivido con chi ti ha consigliato l'85 1.8.
Io l'ho acquistata da poco, bellissima lente.
lucenikon
QUOTE(Antobanto @ Feb 19 2013, 11:43 AM) *
Ciao a tutti, vi voglio chiedere un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di una nuova lente.
Ho una D300s con:
Nikkor 18-55 (non stabilizzato)
50 1.8
Sigma 10-20
Nikkor 18-200 vr II
Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G

Siccome mi hanno parlato un po' male del 18-200, pensavo di venderlo per acquistare una nuova lente. Che mi consigliate? Io preferisco fare i ritratti sia all'interno che all'esterno, ma comunque vorrei avere una serie di lenti che coprono tutte le lunghezze focali. Quale sarebbe secondo voi la migliore soluzione? Vendo il 18-200?
Comunque anche vendendo il 18-200, in questo momento potrei aggiungere solo 200-300 €. Grazie!



io su D300s non monterei mai un 18-55..... io ti consiglio di vendere il 18-55 e 18-200 e prendere un Fantastico 17-55 2.8 te lo dico per esperienza tanto hai un 70-300 anche se sarebbe migliore un 70-200 F2.8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.