Ciao a tutti, ho un quesito abbastanza complicato per me.
Clicca per vedere gli allegati
ALlora vi allego lo schema, si tratta di scattare una modella in studio con in mano una stella filante natalizia, quelle che si accendono e fanno le scintille.
Ora detto questo, come posso valutare la giusta esposizione?
Premetto che ho fatto delle prove ed ho visto che per avere un pò di scia delle stelle filanti devo scattare intorno a 1 secondo e più.
Ora l'idea è quella di avere una scia che va sul soggetto per cui pensavo (ditemi se è corretto) di scattare con i flash da studio sulla seconda tendina.
Ora come faccio a misurare con l'esposimetro la luce che emette quella stella filante?
Inoltre la logica mi impone che la sommatoria delle potenze dei flash non debba superare quella della stella giusto?
chi mi da qualche dritta o magari è esperto di scatti su luci continue come fuoco o simili?
grazie