Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
luca_roveda
Ciao a tutti voi colleghi nikonisti,

avendo da poco acquistato una nikon f100 da affincare alla mia d5000 , il tutto fatto per migliorarmi, vorrei le vostre epserienze in merito all'uso delle pellicole a colori e anche dia:
come qualità cosa preferite??
quali tipologie usate??
marche??
esempi??


PS : per adesso lo sviluppo del bianco e nero lo faccio in casa e appena mi sento sicuro devo passare (anche) a sviluppare il colore a trenta gradi (kit tetenal) oppure venticinque (kit digibase).

Devo prendere anche uno scanner per il solo 35mm senza spendere più di 300euro, non indeciso su quale scegliere.




Ora,lascio parlare alla vostra esperienza e ringrazio anticipatamente tuttiquelli che vogliono partecipare a questa discussione. . .
simone_chiari
come negativa mi piace molto la fuji pro 400H e la kodak ektar 100
ciao
SImone
pes084k1
QUOTE(simone_chiari @ Feb 17 2013, 03:18 PM) *
come negativa mi piace molto la fuji pro 400H e la kodak ektar 100
ciao
SImone


La seconda è molto difficile da scansionare, a causa di un DMax-Dmin molto elevato. Anche con le migliori tecniche, i risultati sono molto simili come colore e grana all'Agfa CT100 ultima (dia), che ha meno grana ed è molto più rapida da usare con meno digital noise dallo scanner. Io penso che le negative colore siano operativamente obsolete, anche se la Ektar 100 ha circa la stessa grana sul raw di una D800e a 200 ISO e superiore risoluzione. Starei sulle dia e i negativi B/N.
Anche l'ingranditore è obsoleto per la maggior parte dei lavori.

A presto telefono.gif

Elio
WalterB61
Direi che per la diapositive hai poco da scegliere.
Fuji al momento è l'unico che produce diapositive, Velvia 50 Provia F100 sono le due scelte migliori.
Anche Agfa commercializza una diapositiva ma penso si tratti di un prodotto che presto non troverai.
Quindi direi di provare un paio di Agfa per prenderci la mano e poi passare a Fuji.

Per il negativo colore direi Portra 160 e 400iso, Fuji NPH 400.

Per lo scanner informati per un Reflecta, ci sono diversi modelli, vedi caratteristiche e prezzi. L'RPS7200 dovrebbe essere il top ma non rientra nel tuo budget.

Per lo sviluppo delle diapositive il Kit Tetenal 3 bagni sembra facile da usare (38°) e nemmeno molto costoso.

DANYZ
Negative:

Fuji reala 100 a me piace molto, la trovo adatta per foto in natura.

Fuji ProH 400 e 800 sono pellicole da ritratto senza un filo di grana e con grande latitudine di posa: non usarle in natura hanno dei colori non adatti a quell'uso.

L'anno scorso ho comprato sulla baia la Fuji Natura 1600 iso. Mi dispiace che qui non venga commercializzata perché è una gran pellicola: colori naturali e una grana praticamente inesistente.

Passiamo alle dia:

Uso Provia 100, o 400 se la trovo dato che è stata rimpiazzata dalla 400x) per un uso generale.

Velvia 100, più facile da usare della 50, è quella che più spesso uso.

Provia 400x colori forti ma un pò granosa.

Ultimamante ho fatto un rullino di kodak ektachrome 100 ottima alternativa alla velvia secondo il mio modestissimo parere.

Non ho mai avuto la camera oscura e il bn l'ho fatto solo in digitale, apparte una iford cromogenica (per me da dimenticare)

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.