Vedo che in molti probabilmente hanno idee migliori non solo per riciclare, ma anche per ottenere un risparmio sia al consumatore che al produttore...
Premetto che io ho sempre fatto la differenziata "senza incentivi" quando vivevo in Italia, nel bresciano, perchè la ritengo doverosa e necessaria, e la faccio tutt'ora. Detto ciò, provo a dire la mia su alcune cose dette:
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 16 2013, 01:49 PM)

Vado spesso in Germania e vedo sempre più gente che rovista nei cassonetti lla ricerca delle bottiglie, riempie sacconi interi e poi li conferisce ai centri di raccolta per ritirare l'obolo. Sinceramente a questo livello non la vedo una grande utilità, dal momento che queste bottiglie erano già dentro i rispettivi cassonetti e quindi la vedo più come una spesa maggiore per lo stato.
Non è un costo in più, perchè per quanto riguarda sicuramente le bottiglie di birra,
vengono riutilizzate dalle aziende, quindi queste aziende hanno un risparmio nel riavere indietro le bottiglie, che altrimenti dovrebbero acquistare nuove

e sappiamo quante bottiglie di birra si bevono in Germania....fate due conti....
Ovviamente la cosa ha senso dove TUTTI, o quasi, partecipano alla cosa...quindi è sempre un problema di mentalità diffusa o meno.
QUOTE(xaci @ Feb 16 2013, 01:59 PM)

No, la cosa vergognosa è che ci vuole l'incentivo per riciclare...
Non lo trovo una cosa da paesi civili
Ciao,
Alessandro.
Quindi secondo te la Germania è uno di quei paesi considerati incivili....ok...
Strano, perchè oltre le Alpi, da est a ovest, da quello che sento mediamente, lo stereotipo della nazione composta da maleducati, gente che butta i rifiuti per strada e che cerca di aggirare le regole, combacia, magari non sempre, ma spesso e volentieri, più con l'Italia, piuttosto che con la Germania, l'Austria, la Danimarca, la Norvegia, ecc.....
QUOTE(alkmenes @ Feb 16 2013, 04:48 PM)

Pagare il "packaging" del prodotto e buttarlo via (pagando anche una tassa, quindi, perché vengano a portarselo via) è come pagarlo due volte...e non è da paese civile, come dice Xaci, ma io non posso dire da che tipo di paese è.... (altrimenti il thread viene chiuso )
Come già detto, non è un costo in più perchè le aziende le
riutilizzano, molte....e visto che parliamo di bottiglie, resto sull'esempio della birra, non mi risulta che in Italia si trovino birre da MEZZO LITRO a 0,30 euro, o stando nella media, comunque a 0,60 euro
nonostante non paghiate il packaging.....
QUOTE(Iacopello @ Feb 16 2013, 04:54 PM)

Sono d accordo, è più assurdo pagare per una cosa che dovrebbe essere spontanea che non pagare.
P.s. forse ci vorrebbero pene più severe, ho dei parenti che vivono in Russia e mi hanno raccontato che per aver buttato una cicca di sigaretta per terra (che qui purtroppo è abitudine) si sono presi uno schiaffone da una signora russa indignata per l accaduto.
Forse quelli che consideriamo economicamente i paesi del terzo e secondo mondo in quanto a civiltà avrebbero da che insegnare
Appurato che io e tutti coloro che sono intervenuti nel thread abbiamo ben salda l'idea di riciclo, restiamo in una decina di persone....il resto dell'Italia è fatto di altri 60 milioni, molti dei quali questa idea non ce l'hanno ancora....in un'Italia perfetta non ci sarebbe bisogno di questo incentivo (che in Germania non è incentivo, semplicemente ci guadagnano entrambe le parti, e la mentalità diffusa sul riciclo è leggermente diversa), ma nell'Italia reale, a mio modesto avviso, forse si

E per quanto riguarda le pene più severe, ci vorrebbe un poliziotto per ogni cittadino che non ricicla, 24 ore al giorno su di lui...infatti la pena la puoi dare solo quando vedi qualcuno infrangere la regola, ed è sufficiente guardarsi attorno pochi secondi, per buttare qualcosa quando nessuno ti vede....
QUOTE(teoravasi @ Feb 16 2013, 04:58 PM)

Io vivo in un piccolo paesino della brianza, che parecchi anni fa è stato presentato in Europa come esempio per la raccolta differenziata e il riciclo.
....
I casi positivi, fortunatamente ci sono, non dico di no, ma
il problema è rendere i casi la normalità diffusa, IMHO

E il sistema di pagare i vuoti a rendere, sempre secondo me, è una buona idea...ovviamente non un centesimo a bottiglia....e ripeto, sarebbe un guadagno anche per le aziende stesse.
Graziano