QUOTE(Blacksyrium @ Feb 15 2013, 11:07 AM)

faccio bene se, prima di scattare con la FE faccio qualche prova con la digitale e poi riporto gli stessi valori su quella a pellicola?
NO.
In teoria, e per certi versi anche in pratica, gli esposimetri dovrebbero leggere la luce e restituire le informazioni in maniera del tutto analoga. In realt� quelli delle reflex digitali si interfacciano con il sw che tiene conto di diversi fattori.
Riportare i dati ottenuti con una digitale su una pellicola potrebbe portare a errori.
Discorso diverso se misuri con lo spot della digitale il grigio medio, in questo caso funziona.
Il consiglio che sento di darti � quello di capire come e cosa legge l'esposimetro della FE e regolarti di conseguenza.
Come fare? Semplice, fai qualche prova annotandoti i dati di scatto e dove hai puntato l'esposimetro.
Tieni presente che sulla FE la ripartizione � 60/40, questo vuol dire che il cerchio centrale che vedi nel mirino "pesa" nella lettura della luce per il 60% contro il 40% del resto ripartito in maniera pi� o meno uniforme con una leggera prevalenza sulla parte bassa del mirino.
Quindi se inquadri un soggetto bianco o nero (estremizzo) nel cerchio centrale avr� una grossa influenza sulla lettura esposimetrica.
Pi� facile a farsi che a dirsi!!!!