Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Lightworks
Magari qualche possessore di d600 sente la mancanza dell'oculare tondo che fa tanto "prufescional", quindi mi sembra giusto evidenziare un post di Fra_Bruni nel club d600 che spiega la trasformazione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=176917

Servono i due accessori DK22 e DK17 che si possono agilmente trovare su ebay. Il risultato finale è gradevole: l'oculare risulta un po' più distaccato dal corpo macchina e quindi devi schiacciare meno il naso. Per contro l'insieme sembra meno compatto e maggiormente prono a staccarsi per urti fortuiti.





larsenio
mi sembra un pò una fetecchia.. ma che pro avresti usanto questo oculare?
Giusto per capire..
Lightworks
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2013, 01:20 PM) *
mi sembra un pò una fetecchia.. ma che pro avresti usanto questo oculare?


Assolutamente nessuno! "Tuning" estetico messicano.gif
d.kalle
Ma con l'oculare tondo si fanno le foto tonde?
gargasecca
QUOTE(Lightworks @ Feb 14 2013, 01:16 PM) *
Magari qualche possessore di d600 sente la mancanza dell'oculare tondo che fa tanto "prufescional", quindi mi sembra giusto evidenziare un post di Fra_Bruni nel club d600 che spiega la trasformazione:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=176917

Servono i due accessori DK22 e DK17 che si possono agilmente trovare su ebay. Il risultato finale è gradevole: l'oculare risulta un po' più distaccato dal corpo macchina e quindi devi schiacciare meno il naso. Per contro l'insieme sembra meno compatto e maggiormente prono a staccarsi per urti fortuiti.



Se ne era già parlato nel 3d ufficiale... rolleyes.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3314031

non c' era bisogno di aprire un altro 3d...cmq con il SOLO dk-22 + DK 17 bisogna "adattarli" con piccola operazione meccanica...mentre io ho preso i componenti per l' altro tipo...da quello che ho capito NON necessita di adattamenti.
grazie.gif
il donda
per completezza riporto anche questa discussione, in cui si indica un rivenditore americano che vende un mirino oculare già pronto, sporgente come quello del secondo esempio, molto più economico e (a me sembra così), più solido
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Feb 14 2013, 03:36 PM) *
non c' era bisogno di aprire un altro 3d...cmq con il SOLO dk-22 + DK 17 bisogna "adattarli" con piccola operazione meccanica...


No, basta spingere e l'oculare tondo si attacca all'adattatore, ma il tutto non mi sembra per niente solido...altra cosa se l'oculare si avvitava nel filettato dell'adattatore ma così non è. Forse con un po' di attack per plastica...uhm, mi sa che rimetto l'originale unsure.gif
hroby7
QUOTE(larsenio @ Feb 14 2013, 01:20 PM) *
mi sembra un pò una fetecchia.. ma che pro avresti usanto questo oculare?
Giusto per capire..


Anche a me sembra una tamarrata di proporzioni bibliche biggrin.gif

Roberto
Lightworks
E ancora non avete visto gli sticker con le fiamme e la lucina a led azzurra quando apro il vano SD-CARD! biggrin.gif
pippo141
Francamente preferisco questo:
Clicca per vedere gli allegati
Ingrandisce 1.35X, è già "pronto all'uso", acquistato in Italia due anni fa da noto venditore di materiale fotografico di nome Adriano!
mædo
io su d300s avevo l'oculare dk-22 + dk-19

comodissimo per chi come me porta gli occhiali
a_deias
QUOTE(mædo @ Feb 14 2013, 07:18 PM) *
io su d300s avevo l'oculare dk-22 + dk-19

comodissimo per chi come me porta gli occhiali

E' la soluzione a cui ho pensato anche io. É ingombrante l'oculare in gomma?
Lightworks
QUOTE(pippo141 @ Feb 14 2013, 07:06 PM) *
Francamente preferisco questo:
Clicca per vedere gli allegati
Ingrandisce 1.35X, è già "pronto all'uso", acquistato in Italia due anni fa da noto venditore di materiale fotografico di nome Adriano!


Bello. Specifiche e MP please!
pippo141
QUOTE(Lightworks @ Feb 14 2013, 07:40 PM) *
Bello. Specifiche e MP please!


Mandato MP
federico777
L'oculare tondo è un po' come l'alettone negli anni '80 messicano.gif

F.
Lightworks
QUOTE(pippo141 @ Feb 14 2013, 07:58 PM) *
Mandato MP

Grazie mille!
Lightworks
Arrivato e montato, in effetti l'ingrandimento c'è. Unico problema per me con gli occhiali è che devo tenere la gomma in posizione chiusa, altrimenti è scomodo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 603.3 KB

Invece che aperta:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 701.1 KB
isvermilone
QUOTE(Lightworks @ Feb 19 2013, 06:24 PM) *
Arrivato e montato, in effetti l'ingrandimento c'è. Unico problema per me con gli occhiali è che devo tenere la gomma in posizione chiusa, altrimenti è scomodo:


Visualizza sul GALLERY : 603.3 KB

Invece che aperta:

Visualizza sul GALLERY : 701.1 KB

Senza offesa ma secondo me pare il piede di una lavatrice...
Lightworks
Se uno è particolarmente schizzinoso può anche non montarlo il paraluce:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 587 KB
isvermilone
Sarà che a me piace così com'è ma anche così mi lascia interdetto con quelle viti a vista,magari si ossidano...Poi come proposta è valida ci mancherebbe...
Ciao.Enzo.
il donda
potreste mandarmi info in MP per quest'ultima soluzione?


grazie in anticipo


matteo
fra_bruni
QUOTE(hroby7 @ Feb 14 2013, 06:12 PM) *
Anche a me sembra una tamarrata di proporzioni bibliche biggrin.gif

Roberto


Io lo trovo più comodo nelle foto verticali
Fabrizio Seri
QUOTE(Lightworks @ Feb 19 2013, 06:54 PM) *
Se uno è particolarmente schizzinoso può anche non montarlo il paraluce:


Visualizza sul GALLERY : 587 KB

Saluti Ragazzi è il mio primo messaggio Qui...

1)Porto occhiali. e per la vista la natura proprio non ha dato il massimo porto occhiali da ipermetrope+3 +1grado di astigmatismo... QUINDI DEVO PORTARE GLI OCCHIALI.

Il problema o i problemi derivati dall'oculare nikon e da sistemi con lo specchio che non permettono l'avvicinamento per il fuoco su viewfinder... per me c'è da diverso tempo per i fuochi a mano... dalla d7000 a ora con la Mia D600... In ogni modo resto ancora ancorato allo specchio per X motivi...
Ma per certi versi non vedo l'ora che lo specchio Tramonti... Con altre macchine che ho senza specchio... toccare la ghiera del fuoco ed avere un 3x che parte in automatico nella parte di immagine selezionata è Una Vera Svolta per i cecati come me smile.gif ma Andiamo oltre...

2) Ma la cosa che proprio non mi spiego della Mia Amata macchina è proprio quel viewfinder a filo del corpo... ora con tutto il rispetto per chi l'ha concepita... ma sembra concepita per chi ha in viso Piatto... "la natura in questo caso mi ha dotato di un naso niente male"e lo spiaccico costantemente contro la macchina avvolte fino ad avvertire fastidio vero... per non parlare poi...!? del pollice della mano destra che porto sempre sopra il tasto AE-L/AF-L che uso per attivare l'Autofocus che mi unge bene bene la lente dell'occhiale destro, non vi ho detto che scatto con l'occhio sinistro in camera... e questa è la conseguenza. dopo due scatti ho gli occhiali unti da non vedere nulla dolore al naso e per scattare foto con fuochi in manuale vado a sensazioni...

a questo punto leggendomi verrebbe da dire... "Sei un disastro"

E vi chiedo dopo aver letto la discussione e i prodotti che mette a disposizione Nikon a peso d'oro!
http://www.nikonschool.it/experience/accessori-mirino3.php

Cosa vado a cogliere per avere un ingrandimento 1,3-1,4X
E per avere un viewfinder staccato dal filo del corpo Umanamente utilizzabile da un occhialuto nasuto come me!?

Saluti
Fabrizio Seri
QUOTE(pippo141 @ Feb 14 2013, 07:06 PM) *
Francamente preferisco questo:
Clicca per vedere gli allegati
Ingrandisce 1.35X, è già "pronto all'uso", acquistato in Italia due anni fa da noto venditore di materiale fotografico di nome Adriano!

Dove rintraccio questo miracolo di articolo!?
Naturalmente adatto per D600
quali sono i compromessi!? telefono.gif

Ciao e Grazie
a_deias
QUOTE(Fabrizio Seri @ Mar 5 2013, 12:29 AM) *
Saluti Ragazzi è il mio primo messaggio Qui...

1)Porto occhiali. e per la vista la natura proprio non ha dato il massimo porto occhiali da ipermetrope+3 +1grado di astigmatismo... QUINDI DEVO PORTARE GLI OCCHIALI.

Il problema o i problemi derivati dall'oculare nikon e da sistemi con lo specchio che non permettono l'avvicinamento per il fuoco su viewfinder... per me c'è da diverso tempo per i fuochi a mano... dalla d7000 a ora con la Mia D600... In ogni modo resto ancora ancorato allo specchio per X motivi...
Ma per certi versi non vedo l'ora che lo specchio Tramonti... Con altre macchine che ho senza specchio... toccare la ghiera del fuoco ed avere un 3x che parte in automatico nella parte di immagine selezionata è Una Vera Svolta per i cecati come me smile.gif ma Andiamo oltre...

2) Ma la cosa che proprio non mi spiego della Mia Amata macchina è proprio quel viewfinder a filo del corpo... ora con tutto il rispetto per chi l'ha concepita... ma sembra concepita per chi ha in viso Piatto... "la natura in questo caso mi ha dotato di un naso niente male"e lo spiaccico costantemente contro la macchina avvolte fino ad avvertire fastidio vero... per non parlare poi...!? del pollice della mano destra che porto sempre sopra il tasto AE-L/AF-L che uso per attivare l'Autofocus che mi unge bene bene la lente dell'occhiale destro, non vi ho detto che scatto con l'occhio sinistro in camera... e questa è la conseguenza. dopo due scatti ho gli occhiali unti da non vedere nulla dolore al naso e per scattare foto con fuochi in manuale vado a sensazioni...

a questo punto leggendomi verrebbe da dire... "Sei un disastro"

E vi chiedo dopo aver letto la discussione e i prodotti che mette a disposizione Nikon a peso d'oro!
http://www.nikonschool.it/experience/accessori-mirino3.php

Cosa vado a cogliere per avere un ingrandimento 1,3-1,4X
E per avere un viewfinder staccato dal filo del corpo Umanamente utilizzabile da un occhialuto nasuto come me!?

Saluti


Puoi prendere il dk-22 + dk-17m lente 1.2x + dk-19 conchiglia in gomma.


Lightworks
QUOTE(Fabrizio Seri @ Mar 5 2013, 01:47 AM) *
Dove rintraccio questo miracolo di articolo!?
Naturalmente adatto per D600
quali sono i compromessi!? telefono.gif

Ciao e Grazie


L'articolo è quello delle ultime foto da me postate. Guarda sul sito di Adriano Lolli, quello che fa tutti gli adattatori per i diversi attacchi ecc.
MarcoD5
Oculare tondo sulla D600????
Secondo me c'é qualcosa che non quadra messicano.gif
Fabrizio Seri
QUOTE(a_deias @ Mar 5 2013, 07:29 AM) *
Puoi prendere il dk-22 + dk-17m lente 1.2x + dk-19 conchiglia in gomma.


Grazie

Con questa soluzione siamo intorno ai 75... 80... euro se la cosa mi risolve il problema... Benedetti.

Chi sa se c'è un negozio in Roma che mi permette di provare per una manciata di minuti questo mix di componenti.

In altri modi mi sembra che sopra si parla di una alternativa più economica!? Sbaglio!?
In ogni modo voglio essere certo dell'effettivo guadagno visivo e di staccare il profilo dell'oculare dal corpo macchina... anche per conservare la mia fisionomia pur continuando a fare foto hahahaha smile.gif



Ciao
Fabrizio Seri
QUOTE(Lightworks @ Mar 5 2013, 08:32 AM) *
L'articolo è quello delle ultime foto da me postate. Guarda sul sito di Adriano Lolli, quello che fa tutti gli adattatori per i diversi attacchi ecc.

Si conosco per nomina il soggetto in questione... non pensavo che facesse anche questo genere di cose...

Prefetto grazie ora mi metto sul suo sito a cercare soluzioni al mio problema.

Grazie
Fabrizio Seri
ben consapevole che costatare le cose senza provarle non serve poi a molto...

Vorrei parlare con voi di una mia impressione dettata dalle foto che ho trovato in rete a riguardo...

La soluzione Di Nikon con il DK-17 in questa foto montato su una D7000 quindi come una D600...

sembra avere un oculare con ultima lente esterna più ampia...
http://farm7.staticflickr.com/6147/6025740...2dfe04493_z.jpg

in parole spicciole credo sia più vantaggiosa questa soluzione per chi porta occhiali come me!

rispetto a questa
http://www.nikonclub.it/forum/uploads//201...cgtr8a1tkp5.jpg

ripeto è più una mia impressione visiva dalle foto che trovo in rete...

se parliamo di diametri interni... quanti mm... per le due soluzioni sull'ultima lente!?


Saluti
Fabrizio Seri
Inoltre...

Chi porta occhiali come me inevitabilmente finisce sull'oculare con la lente dei proprio occhiale... e se l'oculare ha parti metalliche & viti ecc. a filo del corpo esterno!? graffiare le lenti non la vedo una cosa cosi remota...

Ciao
Lightworks
Nella 2a soluzione l'ingrandimento è di 1.3x. La prima l'avevo provata ma a parte l'estetica bruttina l'accrocchio sporgente non sembra per niente solido. A sto punto meglio il dk 21m che ingrandisce poco ma allontana un po' e sembra solido.
gargasecca
QUOTE(Fabrizio Seri @ Mar 5 2013, 08:42 PM) *
Inoltre...

Chi porta occhiali come me inevitabilmente finisce sull'oculare con la lente dei proprio occhiale... e se l'oculare ha parti metalliche & viti ecc. a filo del corpo esterno!? graffiare le lenti non la vedo una cosa cosi remota...

Ciao



Ciao...io sono miope e astigamtico...non molto ma porto gli occhiali...e ho adottato questa soluzione:

http://photolisticlife.com/2012/11/12/conv...000-and-others/

identica...ho speso 32,70€ spedito il tutto...sono 3 pezzi (originali Nikon) che si accoppiano perfettamente tra di loro senza alcun adattamento...mi spiace solo che la gomma ha un diametro forse un pelino "abbondante"...x il resto ho iniziato a farci qualche scatto...credo una 50na...mi sembra "comodo" il tutto.
grazie.gif
Fabrizio Seri
QUOTE(gargasecca @ Mar 6 2013, 09:34 AM) *

Ciao...io sono miope e astigamtico...non molto ma porto gli occhiali...e ho adottato questa soluzione:

http://photolisticlife.com/2012/11/12/conv...000-and-others/

identica...ho speso 32,70€ spedito il tutto...sono 3 pezzi (originali Nikon) che si accoppiano perfettamente tra di loro senza alcun adattamento...mi spiace solo che la gomma ha un diametro forse un pelino "abbondante"...x il resto ho iniziato a farci qualche scatto...credo una 50na...mi sembra "comodo" il tutto.
grazie.gif


qui non c'è nessuna lente aggiunta... è un semplice gommino... Sbaglio!? ti allontana si ma è come vedere loculare da una distanza maggiore...
Quale sarebbe il vantaggio?

Ciao
Fabrizio Seri
QUOTE(Lightworks @ Mar 6 2013, 06:30 AM) *
Nella 2a soluzione l'ingrandimento è di 1.3x. La prima l'avevo provata ma a parte l'estetica bruttina l'accrocchio sporgente non sembra per niente solido. A sto punto meglio il dk 21m che ingrandisce poco ma allontana un po' e sembra solido.

Il dk 21m Sembra Solido si... ma per come è concepito devi avvicinare molto L'occhio è una soluzione buona per chi non porta occhiali...

Io sinceramente Non mi spiego come Nikon non adempia a questo tipo di esigenze con un oculare degno di essere impiegato... Evidentemente son tutti occhi di Falco sti fotografi hahahaha

da parte gli scherzi, sinceramente ne ho pensate di diverse con la mia fantasia...
e Non sarebbe impossibile incorporare nelle macchine future sistemi diottrici attivabile elettronicamente per avere un 2x 2,5x direttamente in macchina che interessino la sola area centrale dell'immagine... da attivare e disattivare con l'azione di un semplice tasto... se Vogliono conservare il catadiottrico sulle macchine Nikon sarebbe un arma non da poco conto!!!
le senza Specchio avanzano nel mercato con passi da gigante.

Ciao
gargasecca
QUOTE(Fabrizio Seri @ Mar 6 2013, 07:18 PM) *
qui non c'è nessuna lente aggiunta... è un semplice gommino... Sbaglio!? ti allontana si ma è come vedere loculare da una distanza maggiore...
Quale sarebbe il vantaggio?

Ciao



Certo che c' è la lentina...è il 3° pezzo che compone il tutto...hai l' adattatore dell' oculare DK-21 che porta l' oculare da rettangolare a rotondo...poi ci appoggi il gommino e poi ci avviti la lentina...in questo caso neutra...come riportato nel link che ti ho messo.
grazie.gif
Fabrizio Seri
QUOTE(Lightworks @ Mar 6 2013, 06:30 AM) *
Nella 2a soluzione l'ingrandimento è di 1.3x. La prima l'avevo provata ma a parte l'estetica bruttina l'accrocchio sporgente non sembra per niente solido. A sto punto meglio il dk 21m che ingrandisce poco ma allontana un po' e sembra solido.


In questa pagina che ho trovato per puro caso di un Amico più a Est

http://blog1.poco.cn/myBlogDetail-htx-id-1...-pri--n-0.xhtml

sembra lo stesso adattatore in questione con una copertura in gomma più piatta e conforme... mai vista!?


Ciao

Lightworks
QUOTE(Fabrizio Seri @ Mar 7 2013, 05:52 AM) *
In questa pagina che ho trovato per puro caso di un Amico più a Est

http://blog1.poco.cn/myBlogDetail-htx-id-1...-pri--n-0.xhtml

sembra lo stesso adattatore in questione con una copertura in gomma più piatta e conforme... mai vista!?
Ciao

Il kps è esattamente quello che ho montato io.

Non hai considerato il nikon dg-2? È ingombrante e non se po vedè, ma è quello che cerchi, 2x e allontani il naso dalla macchina.
Fabrizio Seri
QUOTE(Lightworks @ Mar 7 2013, 07:15 AM) *
Il kps è esattamente quello che ho montato io.

Non hai considerato il nikon dg-2? È ingombrante e non se po vedè, ma è quello che cerchi, 2x e allontani il naso dalla macchina.

Si conosco... ma il 2x significherebbe tagliare l'inquadratura Poi se dovessi aver bisogno di un tubo di Venturi o di un manicotto per il lavandino ci penso smile.gif Giusto chi fa le foto alle formiche ne può trovare giovamento smile.gif

Sempre della serie chi cerca MAGARI trova... girando per la rete... è uscita fuori l'alternativa 3 a questo punto perché credo che nessuno fin ora ne abbia parlato...

Cioè questo denominato 1.08x-1.58x zoom viewfinder eyepiece

http://img.alibaba.com/img/pb/091/980/550/550980091_735.jpg

Che praticamente offre la possibilità di cambiare ingrandimento a nostro gradimento con un semplice movimento orario e antiorario direttamente sull'oculare...

Non mi sembra affatto male... e si trova a circa 20€

Ciao


Lightworks
Non sembra male perché è ampio, anche se la parte estetica è poco curata, non ha nessuna mascherina a coprire l'attacco come il kps.

Io invece dopo aver provato un po' il kps/lolli mi sono accorto che l'oculare è troppo piccolo e quando inquadri non vedi gli angoli, specie se hai gli occhiali e non puoi avvicinare l'occhio aderente alla gomma...quindi ho creato un frankenstein!

Ho preso l'attacco con basetta in metallo del kit kps/lolli, ho svitato la lente originale zoom 1.3x e ci ho avvitato (calza perfettamente) la lentina DK-17 con relativo gommino. Ora non c'è l'ingrandimento ma:

- look: non sembra un accrocco
- si vede tutta l'immagine inquadrata
- con l'oculare tondo hai meno infiltrazioni di luce, specie con gli occhiali che aderiscono meglio.

Certo non va ene per nasoni perché l'inseme è molto compatto e non allontana dalla macchina.
ifelix
Mi viene in mente un famoso detto.

Chi nasce quadrato non può morire tondo !!! laugh.gif
Fabrizio Seri
QUOTE(Lightworks @ Mar 8 2013, 11:32 AM) *
Non sembra male perché è ampio, anche se la parte estetica è poco curata, non ha nessuna mascherina a coprire l'attacco come il kps.

Io invece dopo aver provato un po' il kps/lolli mi sono accorto che l'oculare è troppo piccolo e quando inquadri non vedi gli angoli, specie se hai gli occhiali e non puoi avvicinare l'occhio aderente alla gomma...quindi ho creato un frankenstein!

Ho preso l'attacco con basetta in metallo del kit kps/lolli, ho svitato la lente originale zoom 1.3x e ci ho avvitato (calza perfettamente) la lentina DK-17 con relativo gommino. Ora non c'è l'ingrandimento ma:

- look: non sembra un accrocco
- si vede tutta l'immagine inquadrata
- con l'oculare tondo hai meno infiltrazioni di luce, specie con gli occhiali che aderiscono meglio.

Certo non va ene per nasoni perché l'inseme è molto compatto e non allontana dalla macchina.



Grazie di Di aver riportato la tua esperienza Reale...
Senza ombra di dubbio il tuo intervento adesso che ti leggo... mi ha reso chiaro in quale direzione devo andare...
Provo anche io e poi condivido con voi le mie impressioni reali sul campo wink.gif

Ciao
Lightworks
Riporto la foto dell' intervento finale. Finale almeno per un po' messicano.gif l'insieme è solido, elegante e funzionale, solo non si ha nessun ingrandimento...magari si riesce ad avvitare il DK-17m ? Ai posteri...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 722.5 KB
gargasecca
Beh....dicci tutti i componenti che hai utilizzato...e se hai dovuto "adattare" qualcosa... hmmm.gif
marcblond
Aggeggio inutile, me che serve? Con la d600 ci fate le foto o le sfilate di moda? Meno male che è un oggetto inanimato.
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Mar 13 2013, 08:17 PM) *
Beh....dicci tutti i componenti che hai utilizzato...e se hai dovuto "adattare" qualcosa... hmmm.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3344878

Credo che nella basetta/adattatore si possa avvitare anche il DK-17M, che ingrandisce un po'...certo il tutto rimarrebbe più sporgente e meno pulito; non so se voglio provare per 40/50 euro quanto costa mi sembra un azzardo.

gargasecca
QUOTE(Lightworks @ Mar 13 2013, 10:24 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3344878

Credo che nella basetta/adattatore si possa avvitare anche il DK-17M, che ingrandisce un po'...certo il tutto rimarrebbe più sporgente e meno pulito; non so se voglio provare per 40/50 euro quanto costa mi sembra un azzardo.



ok...quindi NON hai usato la basetta originale DK-22 come ho fatto io...mi sembra...puoi linkarmi qual' è l' oggetto che hai preso come basetta?
grazie.gif
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Mar 14 2013, 10:03 AM) *

ok...quindi NON hai usato la basetta originale DK-22 come ho fatto io...mi sembra...puoi linkarmi qual' è l' oggetto che hai preso come basetta?
grazie.gif


IPB Immagine

Questo è il kit: a destra la basetta con avvitata la lentina zoom 1.3x. E' migliore del DK-22 perché è più integrata con la macchina (non lascia parti scoperte) e inoltre il dk-17 si avvita saldamente al posto della lentina zoom 1.3x.
gargasecca
QUOTE(Lightworks @ Mar 14 2013, 12:16 PM) *
IPB Immagine

Questo è il kit: a destra la basetta con avvitata la lentina zoom 1.3x. E' migliore del DK-22 perché è più integrata con la macchina (non lascia parti scoperte) e inoltre il dk-17 si avvita saldamente al posto della lentina zoom 1.3x.



Così "accroccoso" ??
Mandami un pvt per piacere con il link di dove hai scelto i pezzi.
Quello che ho preso io è molto + semplice ma secondo me...restringe un pochino "l' oblò" che si potrebbe avere a disposizione.
grazie.gif
Seba_F80
QUOTE(gargasecca @ Mar 14 2013, 12:33 PM) *

Così "accroccoso" ??
Mandami un pvt per piacere con il link di dove hai scelto i pezzi.
Quello che ho preso io è molto + semplice ma secondo me...restringe un pochino "l' oblò" che si potrebbe avere a disposizione.
grazie.gif


bravo, infatti credo che il rischio sia quello. Il vantaggio del mirino tondo rispetto al rettangolare è proprio sulla parte sopra e sotto "dell'oblò" .. perché quando ci guardi dentro la parte "interessante", che è comunque rettangolare, la trovi "circondata da una zona scura", che facilita la visione.

Per chi come me non porta occhiali non so se è un vantaggio stringere il "buco" .. penso sia meglio una palpebra di gomma ... ma rettangolare c'è? :S
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.