Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pochonapoli22
Ciao a tutti ho una nikon d3200 con 18-55 e cavalletto , un mio amico mi ha chiesto di fargli qualche foto e oggi verrà a casa mia. Le foto saranno dei ritratti , qualcuno può darmi consiglio per il settaggio della macchina e per le luci? Se voglio far venire lo sfondo bianco devo farlo in post-produzione con Photoshop ?
enrico
QUOTE(pochonapoli22 @ Feb 12 2013, 01:21 PM) *
Ciao a tutti ho una nikon d3200 con 18-55 e cavalletto , un mio amico mi ha chiesto di fargli qualche foto e oggi verrà a casa mia. Le foto saranno dei ritratti , qualcuno può darmi consiglio per il settaggio della macchina e per le luci? Se voglio far venire lo sfondo bianco devo farlo in post-produzione con Photoshop ?


Lascia perdere Photoshop; cerca di ottenere una buona foto in ripresa. La postproduzione viene solo dopo e non fa miracoli. Settaggio macchina e luci dipendono dai tuoi intenti espressivi ed è un campo talmente vasto che è impossibile scriverne in poche righe. Un modo semplice è quello di usare il flash in maniera indiretta sparandolo sul soffitto (se bianco). Evita il flash diretto. Se non hai il flash, poni il soggetto vicino ad una finestra e rischiarane la parte in ombra con un qualcosa di bianco.
Quello che conta poi in un ritratto è l'espressione del soggetto e la capacità di raccontarne il carattere. Non è cosa facile... il ritratto è il campo più difficile della fotografia. Affidati al buon senso ed al fatto che la confidenza col soggetto non può che aiutarti. Poi si impara dai propri errori. Buon divertimento.
pochonapoli22
QUOTE(enrico @ Feb 12 2013, 01:39 PM) *
Lascia perdere Photoshop; cerca di ottenere una buona foto in ripresa. La postproduzione viene solo dopo e non fa miracoli. Settaggio macchina e luci dipendono dai tuoi intenti espressivi ed è un campo talmente vasto che è impossibile scriverne in poche righe. Un modo semplice è quello di usare il flash in maniera indiretta sparandolo sul soffitto (se bianco). Evita il flash diretto. Se non hai il flash, poni il soggetto vicino ad una finestra e rischiarane la parte in ombra con un qualcosa di bianco.
Quello che conta poi in un ritratto è l'espressione del soggetto e la capacità di raccontarne il carattere. Non è cosa facile... il ritratto è il campo più difficile della fotografia. Affidati al buon senso ed al fatto che la confidenza col soggetto non può che aiutarti. Poi si impara dai propri errori. Buon divertimento.

Grazie mille smile.gif poi posterò le foto fatte per avere un parere di qualcuno più esperto smile.gif
giuliano.bianchi
QUOTE(enrico @ Feb 12 2013, 01:39 PM) *
Lascia perdere Photoshop; cerca di ottenere una buona foto in ripresa. La postproduzione viene solo dopo e non fa miracoli. Settaggio macchina e luci dipendono dai tuoi intenti espressivi ed è un campo talmente vasto che è impossibile scriverne in poche righe. Un modo semplice è quello di usare il flash in maniera indiretta sparandolo sul soffitto (se bianco). Evita il flash diretto. Se non hai il flash, poni il soggetto vicino ad una finestra e rischiarane la parte in ombra con un qualcosa di bianco.
Quello che conta poi in un ritratto è l'espressione del soggetto e la capacità di raccontarne il carattere. Non è cosa facile... il ritratto è il campo più difficile della fotografia. Affidati al buon senso ed al fatto che la confidenza col soggetto non può che aiutarti. Poi si impara dai propri errori. Buon divertimento.


Segui il consiglio del buon Enrico, semplice e prezioso........Lui é un Esperto !! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.