Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Iacopello
Come da titolo, prossimamente sar� a Londra e volevo girare un cortometraggio (max 10 minuti ) ,

Ho a disposizione micro 4\3 (oly EP 2 ) una compatta fuji che gira video full HD, in pi� posso procurarmi una go pro e un iPhone 4.
La go pro l avrei gi� scartata in quanto distorce veramente troppo,

Ero sicuro di usare la EP 2 ma quando prima ho fatto dei test in casa sono rimasto shockato da una cosa...MA LA MESSA A FUOCO??? Quella continua � terribile, quella manuale difficile, quella singola buona ma x scene statiche...contando poi che focheggiando c � sempre il rumore in sottofondo e questo potrebbe essere un problema nelle scene con dialoghi.


Il mio intento � girare un video alla "notte da leoni" o se avete visto le iene ieri tipo lo scherzo di Frank matano (lamentecontorta) , quindi mi accontenterei della qualit� di un ottimo smartphone con la sua versatilit� ma il comparto video dell iPhone 4 mi delude.


Voi cosa fareste? Stavo valutando l idea di usare solo la piccola fuji anche perche sinceramente dopo un piccolo confronto ( onestamente velocissimo) tra i video suoi e della mirrorless non noto grande differenza,anzi,nessuna. E quindi mi avvarrei dei suoi automatismi , che per� potrebbero essere un limite.


Helpppp
shutterman
QUOTE(Iacopello @ Feb 11 2013, 05:10 PM) *
Come da titolo, prossimamente sar� a Londra e volevo girare un cortometraggio (max 10 minuti ) ,

Ho a disposizione micro 4\3 (oly EP 2 ) una compatta fuji che gira video full HD, in pi� posso procurarmi una go pro e un iPhone 4.
La go pro l avrei gi� scartata in quanto distorce veramente troppo,

Ero sicuro di usare la EP 2 ma quando prima ho fatto dei test in casa sono rimasto shockato da una cosa...MA LA MESSA A FUOCO??? Quella continua � terribile, quella manuale difficile, quella singola buona ma x scene statiche...contando poi che focheggiando c � sempre il rumore in sottofondo e questo potrebbe essere un problema nelle scene con dialoghi.
Il mio intento � girare un video alla "notte da leoni" o se avete visto le iene ieri tipo lo scherzo di Frank matano (lamentecontorta) , quindi mi accontenterei della qualit� di un ottimo smartphone con la sua versatilit� ma il comparto video dell iPhone 4 mi delude.
Voi cosa fareste? Stavo valutando l idea di usare solo la piccola fuji anche perche sinceramente dopo un piccolo confronto ( onestamente velocissimo) tra i video suoi e della mirrorless non noto grande differenza,anzi,nessuna. E quindi mi avvarrei dei suoi automatismi , che per� potrebbero essere un limite.
Helpppp

usa il fuoco manuale( che ti elimina anche quel rumorino odioso), � l'unica soluzione. Lascia stare gli automatismi perch� faresti un video da schifo. Cerca di usare una PDC che ti dia una buona zona a fuoco, cos� se ti sposti leggermente avanti o indietro non metti il soggetto fuori fuoco. Spero tu abbia una piccola steadycam o comunque qualcosa che non faccia trabballare il tutto..
Iacopello
Intanto grazie della risposta, purtroppo in quanto a video sono proprio a digiuno di qualsiasi istruzione.


Avevo valutato il MF ma il problema � che il rumorino persiste anche girando l anello manualmente...altri 2 fattori che mi porterebbero a non usare il MF sono che innanzi tutto potrebbe trovarsi ad usare la camera uno dei miei amici che a malapena sanno usare la compatta e poi in caso volessi fare una ripresa ad esempio di una camminata nel corridoio dell aereoporto... Come potrei in MF ?


Per la steadycam il problema non si pone in quanto l idea che avevo era di un filmato alla "cloverfield" o alla "the Blair witch project "


Ripeto, io non ho molte aspettative dal punto di vista qualitativo , ma avendo a disposizione molte scelte volevo solo fare la migliore.



P.s. ad esempio come potrei riprendere una scena di "sballo" totale in discoteca ?
shutterman
QUOTE(Iacopello @ Feb 11 2013, 05:23 PM) *
Intanto grazie della risposta, purtroppo in quanto a video sono proprio a digiuno di qualsiasi istruzione.
Avevo valutato il MF ma il problema � che il rumorino persiste anche girando l anello manualmente...altri 2 fattori che mi porterebbero a non usare il MF sono che innanzi tutto potrebbe trovarsi ad usare la camera uno dei miei amici che a malapena sanno usare la compatta e poi in caso volessi fare una ripresa ad esempio di una camminata nel corridoio dell aereoporto... Come potrei in MF ?
Per la steadycam il problema non si pone in quanto l idea che avevo era di un filmato alla "cloverfield" o alla "the Blair witch project "
Ripeto, io non ho molte aspettative dal punto di vista qualitativo , ma avendo a disposizione molte scelte volevo solo fare la migliore.
P.s. ad esempio come potrei riprendere una scena di "sballo" totale in discoteca ?

tieni in considerazione che il 90% delle scene di film sono girate sempre alla stessa distanza, cio� il cameraman si sposta insieme al soggetto cos� da tenere sempre costante sia l'inquadratura che la messa a fuoco. Facci caso: quelle scene in cui si vede lo zoom sono pi� uniche che rare, e onestamente non sono di grande gusto. Nel corridoio dell'aeroporto potresti inseguire il soggetto ad una certa distanza mantenendo sempre la stessa MAF, altrimenti se vuoi stare fermo mentre il soggetto si allontana l'unico stratagemma � chiudere il diaframma il pi� possibile e alzare un po gli ISO, se c' � abbastanza luce ambiente dovrebbe venire fuori un bel risultato. Ricorda che comunque non � vietato lo sfocato! Un corridoio mezzo sfocato con il soggetto che si dirige verso la sfocatura � molto suggestivo smile.gif poi ovviamente dipende dalle esigenze. Lascia stare il fuoco automatico, anche perch� se devi mettere la fotocamera in mano ad un amico inesperto non si renderebbe nemmeno conto di un eventuale errore di MAF
Iacopello
Grazie ho bisogno proprio di questo genere di consigli, perche non essendo molto interessato al mondo in questione nemmeno mi metto ad analizzare i vari film che vedo.


Prover� cosi wink.gif MF e magari per quelle situazioni concitate potrei usare un iPhone o la fuji per dare quella effetto "youreporter"!

Iacopello
Ma poi ripensandoci, come posso agire sulla profondit� di campo soltanto mediante il focus manuale ?perch� non credo si possa agire sui diaframmi ( beata ignoranza lo ammetto)
hroby7
Limitandoci alle compatte......l'unica con cui ho fatto video eccellenti e privi di rumore causato dallo zoom � la Sony RX-100

Le altre che ho (Nikon e Fuji in particolare) sono indietro anni luce

Ciao
Roberto
Iacopello
Beh non � proprio una compattaccia quella Sony wink.gif
hroby7
QUOTE(Iacopello @ Feb 11 2013, 06:52 PM) *
Beh non � proprio una compattaccia quella Sony wink.gif


No certo, ma la fascia di prezzo � simile alle altre (anche se in questo caso parliamo di una compatta davvero molto compatta)

Un vantaggio significativo � che puoi gestire i video (anche 50p) nelle modalit� M, A e S, come le reflex.

Ciao
Roberto
shutterman
QUOTE(Iacopello @ Feb 11 2013, 06:17 PM) *
Ma poi ripensandoci, come posso agire sulla profondit� di campo soltanto mediante il focus manuale ?perch� non credo si possa agire sui diaframmi ( beata ignoranza lo ammetto)

non so aiutarti in questo senso perch� non conosco bene la fotocamera che usi. Cerca sul manuale e vedi se � possibile regolare manualmente i diaframmi nella fase video.. spero di si messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.