Andry81
Mar 9 2006, 10:51 AM
Utilizzo Il NC per fare della post produzione poi, se l'immagine necessita di altre correzzioni tipo PTLens, la apro con PS Cs.
Una volta termianto il processo di lavorazione salvo il file ma tra i formati non trovo il .Nef ma solo il Raw il quale mi occupa molto pi� spazio.
Come mai?? C'� un modo per riportarli al nef?
Andrea
oesse
Mar 9 2006, 10:57 AM
l'unico che salva in NEF e' capture.
Ed e' l'unico, a mio avviso, che li lavora pure bene.
.oesse.
buzz
Mar 9 2006, 11:10 AM
quoto oesse.
Per eventuali "anti distorsioni", quelli servono alla fine della trafila (prima dell'eventuale crop!) per cui puoi usare il cs e salvare in tiff o jpeg o qualsiasi formato stampabile.
Gianluca Cecere
Mar 9 2006, 11:25 AM
quoto buzz che quota oesse
Andry81
Mar 9 2006, 11:25 AM
Sono pienamente d'accordo sulla buona lavorazione dei nef di NC,peccato non ci siano
plugin come PTlens,mi risolverebbero(non solo a me) molti problemi di tempo.
grazie per l'attenzione.
Andrea
buzz
Mar 9 2006, 11:28 AM
non disperare.
NC � in continua evoluzione e c'� una nuova versione in arrivo.
Andry81
Mar 9 2006, 11:49 AM
speriam bene!!!!
oesse
Mar 9 2006, 11:58 AM
Ho sempre creduto che un buon risultato si ottenga attraverso un unica e consolidata metodologia di lavoro.
Personalmente scatto solo in NEF, apro e lavoro con capture poi passo a PS CS2 dove faccio le rifiniture (se servono) lavorando sulle zone/selezioni e aggiungo se serve la maschera di contrasto (leggera).
Salvo il nef modificato, il tif e ne ricavo pure un jpg.

spero ti sia di aiuto per identificare il tuo miglior modo di procedere.
.oesse.
Andry81
Mar 9 2006, 12:28 PM
QUOTE
Salvo il nef modificato, il tif e ne ricavo pure un jpg
Anche io marco adotto il tuo stesso procedimento,mi trovo benissimo a scattare in NEF!
Andry81
Mar 9 2006, 04:01 PM
Una domanda su PTLens, secondo voi conviene prima salvare in tiff e poi applicarlo oppure farlo direttamente dal nef??
Andrea
oesse
Mar 9 2006, 04:05 PM
parlando di PTlens deduco tu stia parlando di PShop. Quindi e' vero che apri il NEF, ma di fatto non lavora in nef ma in tiff. Difatto lo apre e subito lo converte in un formato da lui piu' gestibile.
Non dimentichiamo che il NEF non e' una immagine, ma un file "interpretato".
Quindi.... per risponderti... e' indifferente

.oesse.
Andry81
Mar 9 2006, 04:06 PM
Grazie per la conferma Marco!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.