Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
brunogalli
Ciao a tutti ,
vorrei ,come prima cosa precisare che non voglio innescare nessuna diatriba mac pc.
Vorrei semplicemente un consigio .
Oggi insieme ad un tecnico mac abbiamo fatto questa configurazione:

imac 27 "
processore i7 3,4 ghz
hd fusion drive 1 tb
apple keyboard con tastirino numerico
apple usb superdrive usb

e fin qui entambi d'accordo

il dubbio �:
memoria ram 8 o 16 gb
gragica nvidia geforce gtx 675 mx 1 gb o nvidia geforce gtx680 mx 2 gb

L'uso che ne farei � principalmente per la fotografia.(fotoshop e nx2)

Io avrei messo 16 gb di ram e nvidia 2 gb
il tecnico dice che per l'utilizzo che ne farei basta e avanza nvidia 1 gb e 8 gb di ram

morale della favola +150 euro per scheda grafica da 2gb e + 200 euro per 16 gb di ram

domanda :
secondo voi a fronte di questa spesa vale la pena spendere 350 euro in piu' (mac + performante) o � sempicemente inutile e tenersi in tasca 350 euro
CARLO81
QUOTE(galli @ Feb 10 2013, 09:53 PM) *
Ciao a tutti ,
vorrei ,come prima cosa precisare che non voglio innescare nessuna diatriba mac pc.
Vorrei semplicemente un consigio .
Oggi insieme ad un tecnico mac abbiamo fatto questa configurazione:

imac 27 "
processore i7 3,4 ghz
hd fusion drive 1 tb
apple keyboard con tastirino numerico
apple usb superdrive usb

e fin qui entambi d'accordo

il dubbio �:
memoria ram 8 o 16 gb
gragica nvidia geforce gtx 675 mx 1 gb o nvidia geforce gtx680 mx 2 gb

L'uso che ne farei � principalmente per la fotografia.(fotoshop e nx2)

Io avrei messo 16 gb di ram e nvidia 2 gb
il tecnico dice che per l'utilizzo che ne farei basta e avanza nvidia 1 gb e 8 gb di ram

morale della favola +150 euro per scheda grafica da 2gb e + 200 euro per 16 gb di ram

domanda :
secondo voi a fronte di questa spesa vale la pena spendere 350 euro in piu' (mac + performante) o � sempicemente inutile e tenersi in tasca 350 euro


Prendi la scheda video da 1 gb che va benissimo e la memoria la compri tu non da apple, perch� ti fanno spendere un fottio di soldi per normalissime memorie dd3 che costano una cippa biggrin.gif

Carlo
brunogalli
QUOTE(CARLO81 @ Feb 10 2013, 09:56 PM) *
Prendi la scheda video da 1 gb che va benissimo e la memoria la compri tu non da apple, perch� ti fanno spendere un fottio di soldi per normalissime memorie dd3 che costano una cippa biggrin.gif

Carlo

grazie carlo quindi ,(prendendola a parte) consigli 16 giga di ram ?
davide.lomagno
io andrei a 16 gb,pigliati quelle della kingston,che come gi� detto,costano pochissimo...
Iacopello
A mio avviso � una configurazione molto molto spinta, sei sicuro che ti serva realmente?


P.s. se invece hai budget illimitato non considerare questo post wink.gif
brunogalli
QUOTE(Iacopello @ Feb 10 2013, 10:12 PM) *
A mio avviso � una configurazione molto molto spinta, sei sicuro che ti serva realmente?
P.s. se invece hai budget illimitato non considerare questo post wink.gif

Cambio il computer dopo parecchi anni e lo vorrei performante che mi duri
Il dubbio e proprio questo
8 giga di ram vanno bene ?
Sulla scheda sono piu' convinto su un giga di ram dedicata visto che montaggio di filmati non ne faccio
stefanoc72
Io sinceramente leverei anche il disco da 1tb e ci metterei un SSD da 256gb, lascerei stare la scheda grafica da 2gb e metterei 16Gb di Ram.

Per l'archiviazione prendere un disco esterno thunderbolt da 6tb.

Stefano
fabio camandona
Per aiutarti a noi bastano e avanzano i 4gb su i5 con heda video originale.
Ciao wink.gif
Iacopello
Guarda io penso che pure un i5 con la scheda video da 1gb e 8gb di RAM siano da paura su mac per un utilizzo da amatore anche spinto.

Certo che se puoi permettertelo e non cambi hardware da tanto allora capisco che lo sfizio � grande, e probabilmente anche io cederei!
riccardobucchino.com
io direi 16 gb perch� la ram non basta mai, e come scheda video va benissimo quella base perch� Photoshop non sfrutta se non minimamente la scheda video! Come ti hanno detto altri anche io butterei nel fosso il disco meccanico in favore di un SSD, meglio un ssd piccolo tipo 128 gb veloce che un baraccone da 1 Tb meccanico, i dischi meccanici non vanno usati per i sistemi operativi sono obsoleti e anacronistici, i dischi meccanici sono per lo storage non per il SO!

Magari la ram cambiala te, con 200€ ci compri 32 gb di DDR3 a 1600 mhz!
SurfingAlien
La scheda video "estrema" serve essenzialmente per giochi o altre applicazioni 3d (rendering etc.), comunque quella "base" � gi� un'ottima opzione. Sulla memoria invece non risparmierei... hanno ragione quelli che ti dicono che � cara e se te la compri tu risparmi un bel po' ma se apri l'imac per sostituire la ram ti giochi la garanzia quindi o sai che ti baster� per due anni o...

Ale

(gran bella macchina, btw!)
brunogalli
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 10 2013, 10:26 PM) *
io direi 16 gb perch� la ram non basta mai, e come scheda video va benissimo quella base perch� Photoshop non sfrutta se non minimamente la scheda video! Come ti hanno detto altri anche io butterei nel fosso il disco meccanico in favore di un SSD, meglio un ssd piccolo tipo 128 gb veloce che un baraccone da 1 Tb meccanico, i dischi meccanici non vanno usati per i sistemi operativi sono obsoleti e anacronistici, i dischi meccanici sono per lo storage non per il SO!

Magari la ram cambiala te, con 200€ ci compri 32 gb di DDR3 a 1600 mhz!

Grazie riccardo , avevo pensato al fusion drive perche' mi sembrava un buon compromesso a livello di prezzo.
A parte che un ssd su mac costa una follia.
Un fusion dovrebbe essere 1/2 solido ed 1/2 normale o sbaglio ...
simonegiuntoli
QUOTE(galli @ Feb 10 2013, 10:16 PM) *

8 giga di ram vanno bene ?

Avanzano.
Io ne ho 8 ma quando ne avevo 4 andavo bene ugualmente.
Caso mai le metti in un secondo momento.
SurfingAlien
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 10 2013, 10:26 PM) *
Come ti hanno detto altri anche io butterei nel fosso il disco meccanico in favore di un SSD, meglio un ssd piccolo tipo 128 gb veloce che un baraccone da 1 Tb meccanico, i dischi meccanici non vanno usati per i sistemi operativi sono obsoleti e anacronistici, i dischi meccanici sono per lo storage non per il SO!


il Fusion Drive � in effetti un disco ibrido con un memoria flash da 128Gb e il resto HDD (sposta automaticamente OS, app e elementi pi� usati in memoria flash)
riccardobucchino.com
QUOTE(studioardesign @ Feb 10 2013, 10:39 PM) *
il Fusion Drive � in effetti un disco ibrido con un memoria flash da 128Gb e il resto HDD (sposta automaticamente OS, app e elementi pi� usati in memoria flash)


sar�, ma io non mi fido di queste diavolerie, su un ssd sai che se ci metti qualcosa � li, su sti drive ibridi non sai mai dove sono le cose, non mi piace per nulla, mi da l'idea di non avere alcun controllo!
brunogalli
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 10 2013, 10:44 PM) *
sar�, ma io non mi fido di queste diavolerie, su un ssd sai che se ci metti qualcosa � li, su sti drive ibridi non sai mai dove sono le cose, non mi piace per nulla, mi da l'idea di non avere alcun controllo!


Scusa riccardo ma guardando sul configuratore dell'imac 27" io non ho trovato nessun ssd . Ti risulta?
SurfingAlien
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 10 2013, 10:44 PM) *
sar�, ma io non mi fido di queste diavolerie, su un ssd sai che se ci metti qualcosa � li, su sti drive ibridi non sai mai dove sono le cose, non mi piace per nulla, mi da l'idea di non avere alcun controllo!


io pure... per� questo � quello che l'utente ha detto di aver selezionato. facevo solo notare che praticamente � quello che suggerivi (anche se in un solo "oggetto")... non avendone mai usati non ti so dire se sia possibile scegliere manualmente dove mettere le cose: in questo caso sarebbe esattamente SSD+HDD in un solo componente.
brunogalli
QUOTE(studioardesign @ Feb 10 2013, 10:56 PM) *
io pure... per� questo � quello che l'utente ha detto di aver selezionato. facevo solo notare che praticamente � quello che suggerivi (anche se in un solo "oggetto")... non avendone mai usati non ti so dire se sia possibile scegliere manualmente dove mettere le cose: in questo caso sarebbe esattamente SSD+HDD in un solo componente.


Ripeto , ilfusion e' un alterativa agli ssd.
Sul configuratore imac 27" non vedo la possibilita' di inserire un ssd.
giuliomagnifico
QUOTE(galli @ Feb 10 2013, 11:11 PM) *
Ripeto , ilfusion e' un alterativa agli ssd.
Sul configuratore imac 27" non vedo la possibilita' di inserire un ssd.


Si che c'�:

Unit� di memoria flash da 768GB [+ � 1.300,00]

Io ho il precedente iMac con SSD apple da 256Gb (veniva 600� in pi�), volevo prendere il nuovo ma 1300� per un SSD enorme sono assurdi, non me ne faccio nulla, poi mi ha deluso per il fatto di avere lo stesso monitor del precedente.

Comunque ti consiglio anche io 8Gb e poi aggiungi altri 8Gb presi in un negozio qualsiasi wink.gif
brunogalli
QUOTE(giuliomagnifico @ Feb 10 2013, 11:51 PM) *
Si che c'�:

Unit� di memoria flash da 768GB [+ � 1.300,00]

Io ho il precedente iMac con SSD apple da 256Gb (veniva 600� in pi�), volevo prendere il nuovo ma 1300� per un SSD enorme sono assurdi, non me ne faccio nulla, poi mi ha deluso per il fatto di avere lo stesso monitor del precedente.

Comunque ti consiglio anche io 8Gb e poi aggiungi altri 8Gb presi in un negozio qualsiasi wink.gif

Questo l'ho visto ma 1300 euro sono troppi .
Per quello avevo optato per il fusion drive !!!
riccardobucchino.com
QUOTE(galli @ Feb 11 2013, 12:00 AM) *
Questo l'ho visto ma 1300 euro sono troppi .
Per quello avevo optato per il fusion drive !!!


ma compralo a parte e montalo tu, ti costa molto meno, un SSD da 256 gb costa sui 240�, alcuni anche meno.
giuliomagnifico
E`difficilissimo aprire i nuovi imac, gi� era difficile i vecchi ma i nuovi hanno il monitor incollato... per incollarlo quando lo chiudi credo sia parecchio complicato, io non lo farei mai! Poi i nuovi hanno gli SSD quelli saldati sulla scheda logica, non so come siano i cablaggi...

Se vuoi l' SSD apple, prendi uno vecchio usato con gi� SSD o montalo su uno vecchio che � pi� semplice, tanto sono simili come prestazioni e di sicuro � pi� veloce un imac 2011 con SSD che un 2012 senza SSD wink.gif
SurfingAlien
Appunto... E ribadisco che non lo farei MAI su un iMac da 2000 euro e passa nuovo e in garanzia! Te lo dice uno che le macchine se le � sempre riparate e modificate da solo, compreso il MBP ma solo dopo che la garanzia era scaduta

Ale
Calamastruno
8GB di ram bastano e avanzano...magari in futuro gli farai tu l'upgrade e ti coster� molto meno. Concordo anch'io sull'ssd...magari, se lo prendi in qualche apple resell, chiedi un po' com � la faccenda. Qui a Pisa, sul vecchio modello, se gli portavi il disco te lo montavano loro!
Ah, non farti infinocchiare da quel lettore cd! Con lo stesso prezzo ne prendi uno che masterizza anche i blueray!
Lightworks
Se c'� lo spazio per un hd tradizionale c'� spazio anche per un ssd comperato a parte, anche se esistono hd da 2,5 pi� sottili dello standard, montati in genere sugli ultraportatili.

Se fosse possibile aprire il cofano (non lo so) dell imac, potrsti prenderlo con un hd tradizionale pi� grande possibile, poi ti compri un ssd ad un prezzo normale e non appleladro e ce lo menti. Idem per la memoria, anche se non so quanti slot ci sono liberi, bisognerebbe informarsi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.