Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sudista
Pare che in casa Nikon stiano perfezionando un dorso digitale x rimettere in funzione le nostre care, inusate da un po', reflex a pellicola, le statistiche dicono che molti estimatori creerebbero un mercato sufficiente per giustificare economicamente questo nuovo progetto.
Infatti la mia F90X si sta innervosendo, ieri l'ho vista fare stretching, footing, e qualche flessione!
Qualcuno ha informazioni pi� precise? sintonizzatevi..
Luigi_FZA
Chiss� se (una volta realizzata) sar� compatibile anche con i corpi non Nikon : custodisco ancora la K1000, di quelle con il logo Asahi Pentax. hmmm.gif
sudista
Dovrebbe essere un dorso universale, improbabile...anche se molto sicuramente avr� regolazioni e settaggi propri e indipendenti dal corpo macchina, quindi una certa flessibilit� per adattarsi a fotocamere diverse..
sudista
Forza, ragazzi, che cosa ne pensate, commenti, info aggiornate se sapete qualcosa di +, su che fotocamera lo montereste, io oltre a quella gi� citata ho anche una splendida F3, ma non so se la modificherei...potrei snaturarla, non se po' f�! messicano.gif
Calamastruno
Io la vedo come una cosa non naturale! Se quella macchina nasce a rullino, deve morire a rullino!
sudista
Mettiamola cos�, se io ho una fotocamera ormai inutilizzata, non la vendo perch� non ci faccio 'na lira e tra l'altro non la darei via lo stesso, ma non me la sento pi� di buttare soldi in pellicole, metterci un bel dorso digitale mi darebbe la possibilit� di rimettere in gioco uno strumento che ha una meccanica ancora oggi migliore di molte digitali "consumer", e aggiungiamoci anche il fattore affezione...
Clau_S
QUOTE(sudista @ Feb 9 2013, 10:07 PM) *
Mettiamola cos�, se io ho una fotocamera ormai inutilizzata, non la vendo perch� non ci faccio 'na lira e tra l'altro non la darei via lo stesso, ma non me la sento pi� di buttare soldi in pellicole, metterci un bel dorso digitale mi darebbe la possibilit� di rimettere in gioco uno strumento che ha una meccanica ancora oggi migliore di molte digitali "consumer", e aggiungiamoci anche il fattore affezione...


E' una discussione gi� uscita altre volte, anche abbastanza di recente. Interessante per recuperare vecchie fotocamere a pellicola ma (tralasciando tante questioni tecniche e ammesso che veramente si voglia realizzare) a che prezzo? Costo del dorso, costo dell'installazione e altri costi. Ad esempio la mia fotocamera utilizzava due batterie cr2 e non potrei scattare senza. Non le ricordo proprio economiche e di elevata autonomia e in assenza di soluzioni ricaricabili sarebbe un costo continuo. Ci sono caratteristiche che dipenderebbero dalla fotocamera, altre dal dorso e altre ancora dalla combinazione dei due. Perci� o � qualcosa di economico in relazione alle caratteristiche che offrirebbe sulla fotocamera posseduta o non ne varrebbe la pena rispetto a un nuovo corpo digitale (che non soffrirebbe neanche di eventuali problemi di accoppiata).
sudista
Mah, per quanto riguarda le pile e i consumi propri di ogni fotocamera, le pile a pastiglia della F3 le cambiavo una volta l'anno, usandola anche parecchio, quelle di tipo AA che utilizzava la F90X duravano anch'esse per tempi immemorabili, si tratta di macchine con un'elettronica veramente PRO, che significa alte prestazioni-bassi consumi, da questo punto di vista il problema non esiste, con questo tipo di macchine.
Semmai il dorso digitale dovrebbe avere un costo ragionevole, perch� possa avere un qualche tipo di successo commerciale, un'installazione rapida ed economica, con tutta evidenza operata solo da personale di laboratorio, che faccia anche delle tarature specifiche per ogni modello, e una certa facilit� d'utilizzo, il che potrebbe dare nuova linfa vitale a fotocamere che al momento prendono solo polvere nell'armadio...
Insomma, a me non dispiacerebbe! texano.gif
Manuel_MKII
Io questa possibilita' di dotare di dorso digitale la mia primissima Nikon FE (ma anche la F4s) me la sogno da una decina di anni e non capisco ancora come mai tra tutte le cinesate fatte in asia non abbiano ancora tirato fuori una cosa del genere, mi accontenterei anche di un 5 megapixel proprio perche' mi piace ancora scattare con quella macchina.

Installare un dorso digitale su macchine che prevedevano gia' il montaggio del dorso data e' un'operazione che e' alla portata di tutti, basta sgangiare il dorso normale e inserire l'eventuale digital che chiaramente sara' per quel modello. inoltre l'alimentazione dovrebbe essere autonoma proprio come succede con il dorso data, quindi sicuramente avra' una propria batteria ricaricabile e uno slot per la scheda di memoria.

Gia' mi immagino la mia FE e la F4s digital...............che sognooooooooooooooooooooo
macromicro
sogni che penso ,purtroppo, rimarranno tali; con buona pace delle mie: F3HP, F90X, FA che sono in sonno letargico
nonnoGG
Buona Domenica... smile.gif

Finalmente una notizia BOMBA (Re35), anche se...

"The bad news:

Some things are too good to be true!
Re-35 does not really exist. We (the design company Rogge & Pott) created Re-35 as an exercise in identity-design. We invented the "product" because it was something, that we had wished for for a long time (as many others).

We launched the website and sent out "press releases" on April first - thinking, that the date would make clear, that Re35 is just wishful thinking - a classic April Fools Prank!

A lot of people didn��‚��„�t hear about Re-35 until after April first, so we added this disclaimer"

A carnevale ogni scherzo vale... laugh.gif

nonnoGG

PS: nel lontanissimo NonMiRicordoQuando, vidi in vetrinetta non presidiata un prototipo esposto alla Mostra dell'Elettronica che si svolgeva al Palazzo dei Congressi di Roma. tongue.gif
ROBERTOGI
Per� sarebbe bello far rivivere la mia Nikonos V...... rolleyes.gif

Roberto
umby_ph
just for fun!


simone_chiari
QUOTE(sudista @ Feb 9 2013, 08:12 PM) *
Pare che in casa Nikon stiano perfezionando un dorso digitale x rimettere in funzione le nostre care, inusate da un po', reflex a pellicola, le statistiche dicono che molti estimatori creerebbero un mercato sufficiente per giustificare economicamente questo nuovo progetto.
Infatti la mia F90X si sta innervosendo, ieri l'ho vista fare stretching, footing, e qualche flessione!
Qualcuno ha informazioni pi� precise? sintonizzatevi..


le mie reflex a pellicola vanno alla grande e lavorano a ritmi serrati
ciao
Simone
BeSigma
Io personalmente ho una nikon f80 + fn2 + sigma sa7 + olympus omd.....
Non ci monterei nulla di digitale, per far digitale esistona gi� ottime soluzioni.....
In realt� sto investendo tempo, spazio e soldi per sviluppare in proprio colore e b&n..... una volta preso dimestichezza con lo sviluppo mi dedicher� alla stampa (analogica)....

In realt� aver reso tutto digitale st� appiattendo i risultati riducendo il divertimento e la capacit� di espressione....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.