Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Simone Mulas
Salve
Qualcuno mi sa consigliare un flash che scatti in seconda tendina con una nikon D3100( sempre se questa lo permette), e che possa usarlo anche scollegando dal corpo macchina..
Grazie
Memez
fai questa domanda perchè già conosci dei modelli che non lo fanno?
Antonio Canetti
la D3100 può scattare sulla seconda tendina col suo flash pop up sia con un qualsiasi flah SB o compatibile e forse anche con vecchi flash, in quanto è la fotocamera che dal comando al flash.

le pagine di riferimento sul manuale sono: 68, 69.


Antonio
Simone Mulas
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 30 2013, 08:20 AM) *
la D3100 può scattare sulla seconda tendina col suo flash pop up sia con un qualsiasi flah SB o compatibile e forse anche con vecchi flash, in quanto è la fotocamera che dal comando al flash.

le pagine di riferimento sul manuale sono: 68, 69.
Antonio

Grazie mille Antonio. Sai sono quelle cose che non saprai mai perché si ha il brutto vizio di non leggere mai bene il l manuale.
Sai io uso un flash manuale che, per sfortuna, non si sincronizza con la macchina...è quindi non dovrebbe funzionare.
Volevo chiedere se esiste un flash che si sincronizza senza fili.
Un mio caro amico Canon usa un flash con una funzione precisa che gli permette di scattare anche a tempi più lenti di 1/200. Quel flash ha una funzione dedicata.
Sapresti dirmi se ne esiste uno anche nikon...????
valerio.oddi
QUOTE(Simone Mulas @ Jan 30 2013, 10:24 AM) *
Grazie mille Antonio. Sai sono quelle cose che non saprai mai perché si ha il brutto vizio di non leggere mai bene il l manuale.
Sai io uso un flash manuale che, per sfortuna, non si sincronizza con la macchina...è quindi non dovrebbe funzionare.
Volevo chiedere se esiste un flash che si sincronizza senza fili.
Un mio caro amico Canon usa un flash con una funzione precisa che gli permette di scattare anche a tempi più lenti di 1/200. Quel flash ha una funzione dedicata.
Sapresti dirmi se ne esiste uno anche nikon...????


Tutte le funzioni che dici (seconda tendina e slow sync) sono caratteristiche del corpo macchina, non del flash (fermo restando che il tempo di sincro flash è il MASSIMO a cui scatta il flash, per tempi più lenti non ci sono problemi, basta esporre in manuale, non serve necessariamente la funzione slow sync). Per averle è sufficiente comprarne uno che sia pienamente compatibile iTTL.
Per comandare flash off camera in modo wireless, poichè quello integrato della 3100 non ha la funzione commander, o te ne compri uno che fa da master o usi l'SU800 (commander esterno).
Simone Mulas
QUOTE(valerio.oddi @ Jan 30 2013, 10:39 AM) *
Tutte le funzioni che dici (seconda tendina e slow sync) sono caratteristiche del corpo macchina, non del flash (fermo restando che il tempo di sincro flash è il MASSIMO a cui scatta il flash, per tempi più lenti non ci sono problemi, basta esporre in manuale, non serve necessariamente la funzione slow sync). Per averle è sufficiente comprarne uno che sia pienamente compatibile iTTL.
Per comandare flash off camera in modo wireless, poichè quello integrato della 3100 non ha la funzione commander, o te ne compri uno che fa da master o usi l'SU800 (commander esterno).


Scusa ma prima quando ho parlato del mio amico volevo dire che imposta " dal flash" una funzione che gli permette di scattare anche a tempi più rapidi. Di 1/200.
valerio.oddi
QUOTE(Simone Mulas @ Jan 30 2013, 02:58 PM) *
Scusa ma prima quando ho parlato del mio amico volevo dire che imposta " dal flash" una funzione che gli permette di scattare anche a tempi più rapidi. Di 1/200.


Per sincronizzare si tempi più rapidi del sincro classico sulle Nikon c'è la funzione Auto FP da attivare nel menu. In questo modo i flash dedicati iTTL diminuiscono la potenza del flash ma emettono una serie di lampi ad alta frequenza per tutta la durata dello scatto (anzichè il colpo singolo come avviene normalmente). Il sistema Canon HSS funziona allo stesso modo, può darsi che vada impostato sul flash anzichè sul corpo macchina ma mi sembra strano.
Simone Mulas
QUOTE(valerio.oddi @ Jan 30 2013, 04:40 PM) *
Per sincronizzare si tempi più rapidi del sincro classico sulle Nikon c'è la funzione Auto FP da attivare nel menu. In questo modo i flash dedicati iTTL diminuiscono la potenza del flash ma emettono una serie di lampi ad alta frequenza per tutta la durata dello scatto (anzichè il colpo singolo come avviene normalmente). Il sistema Canon HSS funziona allo stesso modo, può darsi che vada impostato sul flash anzichè sul corpo macchina ma mi sembra strano.

Ho capito e ti ringrazio per la tua attenzione. Per quanto riguarda la Canon lui mi parlava della possibilità di accedere alla impostazioni del flash direttamente dalla macchina ma anche il contrario direttamente dal flash. I due comunicando fra loro, è indifferente da dove setti le impostazioni...
Grazie grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.